Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
Il Festival dello Sviluppo Sostenibile prenderà il via il 22 settembre per coprire diverse tappe in tutta Italia fino all’8 ottobre 2020. Si tratta di un importante contributo nella realizzazione dell’Agenda 2030. L’evento di apertura in programma a Parma ospiterà filosofi, giuristi ed esperti di varie materie che si confronteranno per definire un’etica dello sviluppo sostenibile orientata al dibattito sul futuro della democrazia, dell’economia, della società e dell’ambiente. Si cercherà di dare una risposta alla lentezza dello sviluppo sostenibile e alle visioni divergenti sul modo di affrontare problemi di portata storica e globale come la lotta alla crisi climatica, il multilateralismo nelle relazioni tra Paesi, la riforma del processo di globalizzazione, le politiche per combattere le disuguaglianze, mentre appare evidente una frattura significativa tra adulti e giovani. Il Festival dello Sviluppo Sostenibile rappresenta, quindi, una preziosa opportunità per poter affrontare temi di etica, politica, scelte individuali e sociali favorendo lo sviluppo sostenibile. Programma dell’evento “Etica, politica, scelte individuali e sociali per uno sviluppo sostenibile”: 09:00 – 09:45 Registrazione e welcome coffee 09:45 – 10-00 Coro dei bambini della Scuola Europea di Parma 10:00 – 10:40 Introduzione ai lavori 10:40 – 11:00 Keynote speech: “Etica e politica dell’Europa per lo sviluppo sostenibile” 11:00 – 12:15 Quale etica per realizzare uno sviluppo sostenibile? 12:15 – 13:30 Etica ed economia: verso una nuova fase del capitalismo? 13:30 – 14:30 Light lunch 14:30 – 14:50 Keynote speech: Lo sviluppo sostenibile per i diritti delle generazioni future Tbd 14:50 – 16:00 Costruire le relazioni sociali, organizzare gli spazi, orientare le scelte per uno sviluppo sostenibile 16:00 – 17:10 Democrazia e sviluppo sostenibile: binomio inscindibile o contraddizione in termini? 17:10 Conclusioni Per maggiori informazioni visita il sito Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
21/01/2021 E' ufficiale il rientro degli Usa nell'accordo di Parigi A poche ore dal suo giuramento come Presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha firmato 15 ...
20/01/2021 Mari e oceani, mai così caldi Nel 2020 il riscaldamento degli Oceani ha raggiunto un nuovo record. Triste primato anche per il ...
18/01/2021 Cambiamento climatico: intensificare subito l'azione per salvare il pianeta Nuovo Rapporto UNEP: intensificare le azioni per adattarsi alla nuova realtà climatica, altrimenti i danni, le ...
18/01/2021 Idrogeno nella rete gas pubblica: al via le prime sperimentazioni negli Uk Il villaggio di Winlaton sarà il primo a utilizzare l'idrogeno miscelato al 20% col gas per ...
15/01/2021 Recovery plan da 222 miliardi per costruire l’Italia dei prossimi 30 anni Il Pnrr dovrebbe mobilitare risorse fino a 310 miliardi fino al 2026: nel Piano sei missioni ...
14/01/2021 Allarme deforestazione: dal 2004 scomparsi 43 milioni di ettari Dal 2004 al 2017 è scomparsa tanta foresta quanta l'intera California: 43 milioni di ettari in ...
12/01/2021 I peggiori eventi meteorologici del 2020 legati al cambiamento climatico e costati miliardi Un rapporto di Christian Aid identifica i 15 dei disastri climatici più distruttivi del 2020, 10 ...
05/01/2021 Il 2020 chiude il decennio più caldo in assoluto Si conclude secondo l'agenzia meteorologica dell'ONU il decennio più caldo mai registrato. Sempre più a rischio ...
28/12/2020 E' online il forum di Rete IRENE per i professionisti della riqualificazione Rete IRENE ha realizzato uno spazio digitale all'interno del quale i professionisti della riqualificazione energetica degli ...
24/12/2020 Il mondo potrebbe perdere le barriere coralline entro la fine del secolo Senza drastiche riduzioni delle emissioni di gas serra, tutte le barriere coralline del mondo potrebbero sbiancare ...