Risparmio energetico e cambiamento climatico: come l’efficienza energetica può contribuire alla sostenibilità globale 08/04/2025
Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
Il tema del convegno organizzato dalla Federazione ANIMA l’8 novembre a Roma alla Camera dei Deputati, con l’intento di fare il punto della situazione in attesa del decreto Sviluppo e del decreto attuativo del cosiddetto decreto rinnovabili di maggio. Interverranno, fra gli altri, l’On. Stefano Saglia, Sottosegretario allo Sviluppo Economico, i Senatori Cursi, Fioroni, Fluttero, Giaretta, Stradiotto, e gli Onorevoli Bernardo, Lulli, Torazzi, Tortoli, Vignali; i Presidenti delle associazioni Assotermica (Paola Ferroli), Co.Aer (Bruno Bellò), Italcogen (Rudi Stella) e Climgas (Paolo Colaiemma); il Presidente della Federazione Sandro Bonomi. La partecipazione è libera previa iscrizione tramite le schede allegate. Modulo iscrizione riservato ai SOCI ANIMA Modulo iscrizione riservato agli altri OSPITI Martedì 8 novembre 2011 alle ore 14,30 a Roma Camera dei Deputati – Palazzo Marini, Sala della Mercede Via della Mercede 55 Accesso libero fino a esaurimento posti. La invitiamo a dare conferma di partecipazione al più presto. R.S.V.P. Federazione ANIMA [email protected] tel. 02 45418.500 – www.anima.it Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
16/04/2025 Europa e crisi climatica: il report Copernicus 2024 conferma un continente sempre più fragile A cura di: Raffaella Capritti Il report Copernicus 2024 rivela un’Europa sempre più esposta alla crisi climatica: caldo estremo, alluvioni e ...
15/04/2025 Le città europee accelerano sugli investimenti per transizione ecologica e infrastrutture sociali Le città europee aumentano gli investimenti per transizione ecologica, edilizia sociale e infrastrutture resilienti.
14/04/2025 Tecnologie energetiche emergenti: tra slancio innovativo e incertezze di mercato Analisi delle tecnologie energetiche emergenti secondo l'IEA, tra progressi, rischi e necessità di investimenti.
12/04/2025 Green Energy Day: impianti rinnovabili aperti e visitabili 12 aprile, Green Energy Day: una giornata per capire l'importanza della transizione energetica andando a visitare ...
09/04/2025 Acciaio verde per una decarbonizzazione possibile e necessaria A cura di: Erika Bonelli Acciaio verde: pressioni industriali e inerzia politica possono rallentare la necessaria decarbonizzazione del settore.
02/04/2025 Rete elettrica UE: servono investimenti per evitare il blackout della transizione energetica La rete elettrica dell’UE è obsoleta e inadatta a sostenere la transizione energetica. Servono investimenti massicci, ...
01/04/2025 ISH 2025: digitalizzazione e sostenibilità per l'edilizia del futuro A cura di: Laura Murgia Tecnologia, innovazione e soluzioni intelligenti hanno caratterizzato ISH 2025, appuntamento imprescindibile per il settore HVAC.
31/03/2025 La Giornata internazionale Rifiuti Zero 2025 dedicata alla moda e ai tessuti A cura di: Fabiana Valentini Si celebra il 30 marzo lo Zero Waste Day 2025 che si concentra sul mondo della ...
28/03/2025 Molti ghiacciai non sopravviveranno al secolo A cura di: Raffaella Capritti Molti ghiacciai, incluse le meraviglie glaciali italiane, non sopravviveranno alla fine di questo secolo.
25/03/2025 Cresce la domanda energetica globale nel 2024. Il ruolo delle rinnovabili Nel 2024 la domanda energetica è aumentata del 2,2%, trainata dall’elettricità. Le rinnovabili e il nucleare ...