Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
Il corso, organizzato dall'ANEA, Agenzia Napoletana Energia e Ambiente, si configura come un'imperdibile occasione di aggiornamento e un'interessante opportunità per approfondire uno dei settori più dinamici nel panorama energetico.L'obiettivo del corso, rivolto a tutti i tecnici e professionisti del settore, è fornire tutti gli strumenti tecnici, pratici e gli elementi normativi, in materia di progettazione, installazione e finanziamento dei sistemi fotovoltaici e degli impianti minieolici.Il corso della durata di 20 ore, si svolgerà a Napoli dal 14 al 18 dicembre 2009 (ore 14.30/18.30) e sarà tenuto da tecnici e professionisti del settore, docenti universitari e rappresentanti di importanti Aziende ed Enti locali che testimonieranno la loro esperienza pratica. Al termine del corso è previsto il rilascio di un attestato di frequenza. SCARICA LA LOCANDINA E IL PROGRAMMA DEL CORSO Per ulteriori informazioni:Segreteria Organizzativa ANEATel. 081 419528 Fax 081 409957e-mail: aneainfo@tin.it – web www.anea.eu Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
15/01/2021 Recovery plan da 222 miliardi per costruire l’Italia dei prossimi 30 anni Il Pnrr dovrebbe mobilitare risorse fino a 310 miliardi fino al 2026: nel Piano sei missioni ...
14/01/2021 Allarme deforestazione: dal 2004 scomparsi 43 milioni di ettari Dal 2004 al 2017 è scomparsa tanta foresta quanta l'intera California: 43 milioni di ettari in ...
12/01/2021 I peggiori eventi meteorologici del 2020 legati al cambiamento climatico e costati miliardi Un rapporto di Christian Aid identifica i 15 dei disastri climatici più distruttivi del 2020, 10 ...
11/01/2021 Rinnovabili in UE: nel 2019 coprono il 19,7% dei consumi Nel 2019 nell'UE a 27 le energie rinnovabili hanno coperto il 19,7% dei consumi, solo lo ...
05/01/2021 Il 2020 chiude il decennio più caldo in assoluto Si conclude secondo l'agenzia meteorologica dell'ONU il decennio più caldo mai registrato. Sempre più a rischio ...
28/12/2020 E' online il forum di Rete IRENE per i professionisti della riqualificazione Rete IRENE ha realizzato uno spazio digitale all'interno del quale i professionisti della riqualificazione energetica degli ...
24/12/2020 Il mondo potrebbe perdere le barriere coralline entro la fine del secolo Senza drastiche riduzioni delle emissioni di gas serra, tutte le barriere coralline del mondo potrebbero sbiancare ...
22/12/2020 Nel 2021 gli investimenti nelle rinnovabili torneranno ai livelli Pre-COVID Secondo IHS Markit il prossimo anno ci sarà un'impennata di investimenti e della nuova capacità aggiunta ...
21/12/2020 Carbone, prevista una nuova crescita della domanda L'IEA per il 2021 prevede aumento un aumento del 2,6% della domanda globale di carbone e ...
18/12/2020 Photography for Future, foto d'autore per la riforestazione La galleria fotografica Photography for Future si occupa della vendita di foto d'autore, il cui ricavato ...