Organizzato nell’ambito della fiera EnergyMed l’evento proposto da Italia Solare approfondirà diversi argomenti legati alla convenienza del fotovoltaico: fiscalità positiva, nuovi modelli di business, nuove tariffe elettriche. Efficientamento, autoconsumo, monitoraggio e progettazione consapevole sono le chiavi di lettura per ottenere il massimo dagli impianti. Il convegno è rivolto a tutti gli operatori della filiera dell’energie rinnovabili, fotovoltaico in primis, ai produttori di energia che vogliono ottenere il massimo dal proprio impianto e per i rappresentanti di PMI che, alla luce della nuova bolletta elettrica per l’industria, desiderano adottare soluzioni energetiche convenienti e rispettose dell’ambiente e della salute umana allo scopo di migliorare la loro competitività nei mercati di riferimento. Programma h. 09:30 Registrazione partecipanti h. 10:00 Introduzione ai lavori – Ing. Paolo Rocco Viscontini | Presidente ITALIA SOLARE h. 10:20 Il nuovo Decreto FER: tornano gli incentivi per il FV – Ing. Paolo Rocco Viscontini | Presidente ITALIA SOLARE h. 10:40 Fiscalità positiva per il FV: detrazioni, iper/super ammortamento, credito d’imposta – Dott. sa Liliana Speranza | Ordine Commercialisti Napoli h. 11:00 Efficientamento e Revamping degli impianti FV – Ing. Illuminato Bonsignore | Consigliere ITALIA SOLARE h. 11:20 Sistemi di accumulo: dimensionamento e gestione intelligente dei carichi – Riccardo Filosa | Direttore Commerciale ZCS-GID h. 11:40 FV in autoconsumo: un esempio pratico di evoluzione tecnologica – Luca Farfanelli | Product Manager aleo solar h. 12:00 Dibattito col pubblico h. 12:30 Fine lavori FV: opportunità per i nuovi impianti e gestione ottimale degli esistenti 6 aprile 6 – Ore 9:30 am – 12:30 pm Iscriviti Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
16/05/2022 Aumento dei costi e turbolenze di mercato non rallentano la crescita delle rinnovabili L'energia rinnovabile è destinata a battere un altro record nel 2022 nonostante l'aumento dei costi e le ...
13/05/2022 Energia solare: record di installazione, il mondo entra nell’era del Terawatt La potenza di energia solare installata a livello globale ha raggiunto il primo Terawatt della storia. ...
21/04/2022 Fotovoltaico: in Lombardia contributi per l'installazione sugli edifici pubblici La Lombardia ha approvato una legge per la mappatura dei siti e la realizzazione di impianti ...
19/04/2022 Fotovoltaico plug and play: le rinnovabili a km zero esistono e sono a spina Le rinnovabili anche in Italia possono contare anche su micro impianti fotovoltaici di produzione solare plug ...
15/04/2022 DL Energia, alcune novità per le rinnovabili approvate dalla Camera La Camera ha votato la fiducia e approvato il decreto energia che agevola l’installazione di pannelli ...
14/04/2022 Enel Green Power realizzerà una Gigafactory di pannelli solari in Sicilia Enel Green Power ha firmato un accordo di finanziamento agevolato con l'UE per la realizzazione di ...
12/04/2022 Da centrale a carbone a mega impianto rinnovabile Sarà realizzato in Portogallo da Endesa il più grande impianto ibrido d'Europa, che integra fotovoltaico, eolico, ...
11/04/2022 Rinnovabili: record di nuova capacità installata nel 2021 Nel 2021 a livello globale sono stati aggiunti più di 260GW di nuova capacità di energia ...
07/04/2022 Rinnovabili e fotovoltaico, FER2 e nuovo FER1 adottati a breve A breve saranno pubblicati i 2 decreti Fer 1 e 2 a sostegno dello sviluppo delle ...
01/04/2022 Da fotovoltaico ed eolico il 10% dell'elettricità globale Le rinnovabili nel 2021 hanno coperto il 38% dell'elettricità. Fotovoltaico ed eolico hanno toccato il record ...