Geotermia a bassa entalpia: come funziona, perché conviene

Milano
22/02/2011

Obiettivi e Finalità
La Geotermia contribuisce a tutelare l’ambiente, limitando in misura notevole le emissioni di gas serra in
atmosfera, oltre a generare considerevoli risparmi energetici rispetto ai sistemi tradizionali, valutabili in
almeno il 50% del costo di gestione annuo.
Gli impianti Geotermici permettono di realizzare il riscaldamento invernale, il raffrescamento estivo e la
produzione di acqua calda sanitaria sfruttando il calore interno della terra; lo scambio termico con la terra
può avvenire attraverso sonde verticali, orizzontali o pozzi. L’innalzamento di temperatura è realizzato da
una pompa di calore appositamente progettata.
Il prelievo dell’energia geotermica è ecologicamente favorevole di energia rinnovabile, realizzabile ovunque.
Destinatari
Ingegneri, Architetti, Geometri, Periti Industriali, Consulenti di settore, privati e liberi professionisti che vogliono approfondire il mercato delle Energie Rinnovabili.
 
Programma
9.00 Registrazione dei partecipanti
9.15 Introduzione alla Geotermia
– Il mercato della Geotermia
– Cos’è? Come funziona
– Cenni agli impianti radianti
10,45 Coffee break
11.10 Normativa di riferimento
13.00 Pausa pranzo
14.30 Pompe di calore: aspetti tecnici
– La tecnologia delle pompe di calore
– Calcolo delle sonde geotermiche
– Applicazioni impiantistiche
15.00 La trivellazione: esperienze di cantiere
16.00 Coffee break
16.15 Studio casi reali
– Analisi del progetto
– Problematiche tecniche
– Risparmi economici
17.45 Conclusioni e domande

Scarica la brochure informativa e la scheda di iscrizione

Sede dei corsi e segreteria:
SOLARELIT SRL
Via Colombo 12-CORSICO (MI)
Tel 02 4862191-fax 02 48621933
[email protected]

Consiglia questo evento ai tuoi amici

Commenta questo evento




I prossimi eventi su questo argomento

Dal 07/05/2025 al 09/05/2025

Intersolar Europe – Fiera internazionale per l’industria del solare

Messe München, Monaco di Baviera, Germania

The smarter E Europe di cui fa parte abche Intersolar Europe, fiera dedicata al solare, è ...

07/03/2025

Convegno Solare termico e fotovoltaico

Rimini, Rimini

In occasione di KEY si terrà Venerdì 7 Marzo il Convegno Solare termico e fotovoltaico: una ...

Dal 05/03/2025 al 07/03/2025

CITY GREEN LIGHT a KEY 2025: il futuro delle città è senseable

Rimini

City Green Light porterà a KEY la visione delle senseable cities: sviluppo urbano basato su tecnologie ...

Dal 25/11/2024 al 01/12/2024

Green week Acqua dell’Elba: una settimana per la sostenibilità

Livorno

Green Week Acqua dell’Elba: una settimana di eventi, workshop e iniziative per trasformare il Black Friday ...

19/11/2024

Utility Day 2024: innovazione per il futuro delle Utility

Milano, Milano

Il 19 novembre a Milano, Utility Day festeggia la sua decima edizione con oltre 100 speaker ...

Dal 13/11/2024 al 14/11/2024

Energiesprong Renovation Days

Milano

Tornano, dal 13 al 14 Novembre, gli Energiesprong Renovation Days. La seconda edizione dell'evento si terrà ...

Dal 05/11/2024 al 08/11/2024

ECOMONDO 2024: transizione green e crescita economica

Rimini

Ecomondo 2024, l’evento internazionale dedicato all’economia circolare e alla sostenibilità, organizzato da Italian Exhibition Group, torna ...

24/10/2024

Stati Generali del Rinnovamento Energetico

Milano,

Il 24 ottobre, presso il Teatro Alcione a Milano, si terrà l'evento Stati Generali del Rinnovamento Energetico.

Dal 16/10/2024 al 18/10/2024

ZEROEMISSION MEDITERRANEAN 2024

Roma

ZEROEMISSION MEDITERRANEAN, la fiera che punta a un futuro a zero emissioni,  si terrà nei padiglioni ...

Dal 25/09/2024 al 27/09/2024

HEYSUN: il primo expo della transizione energetica in programma a SiciliaFiera

Misterbianco, Catania

Arriva il primo grande evento del Sud Italia dedicato alle energie rinnovabili. Dal 25 al 27 ...


Le ultime notizie sull’argomento



Secured By miniOrange