Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
La forte e imprevista crescita del fotovoltaico in Italia nell’anno appena trascorso, insieme alle probabili numerose realizzazioni che potranno ancora usufruire delle tariffe 2010, fa ritenere che gli obiettivi nazionali e gli incentivi per questa tecnologia vadano presto riesaminati. Lo scopo del workshop è di analizzare le più adeguate strategie in grado di non interrompere la corsa del fotovoltaico in Italia al 2020, rafforzando le competenze industriali nazionali e dirigendo la produzione di elettricità solare verso l’obiettivo della grid parity. Una diffusione che, al contempo, dovrà avere il consenso dell’opinione pubblica e soddisfare i requisiti di contenimento dei costi per la collettività. PROGRAMMA Apertura e introduzione Gianni Silvestrini, Direttore scientifico Kyoto Club Relatori Gerardo Montanino, Direttore esecutivo del Gestore Servizi Energetici – GSE Sara Romano, Direttore Generale DGERM del Ministero Sviluppo Economico * Guido Bortoni, Presidente dell’Autorità per l’Energia e il Gas * Massimo Giordano, Assessore all’Energia – Regione Piemonte e Delegato per le politiche energetiche della Conferenza delle Regioni * Ne discutono: Alessandro Coppola, First Solar Valerio Natalizia, Presidente GIFI-ANIE, Gruppo Imprese Fotovoltaiche Italiane Gianni Chianetta, Presidente Assosolare Interventi del pubblico Conclusioni Ermete Realacci, Commissione Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici – Camera dei Deputati * invitato La partecipazione è gratuita. Visto il numero limitato di posti (90) è assolutamente necessaria la registrazione on line (per gli uomini è obbligatorio indossare la giacca) Per iscrizioni: i.pinardi@kyotoclub.org Roma, giovedì 10 marzo 2011 (orario 9-13) Sala delle Colonne (c/o Camera dei Deputati), via Poli 19 KYOTO CLUB via Genova, 23 – 00184 Roma – Tel 06 485539 – Fax 06 48987009 e-mail : informazione@kyoyoclub.org – www.kyotoclub.org Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
11/01/2021 Rinnovabili in UE: nel 2019 coprono il 19,7% dei consumi Nel 2019 nell'UE a 27 le energie rinnovabili hanno coperto il 19,7% dei consumi, solo lo ...
22/12/2020 Nel 2021 gli investimenti nelle rinnovabili torneranno ai livelli Pre-COVID Secondo IHS Markit il prossimo anno ci sarà un'impennata di investimenti e della nuova capacità aggiunta ...
18/12/2020 Un bando da 20 milioni in Lombardia per fotovoltaico e sistemi di accumulo Il bando Axel mette a disposizione contributi a fondo perduto per la realizzazione di impianti fotovoltaici ...
16/12/2020 Il fotovoltaico supera la prova covid: +11% per le nuove installazioni in UE nel 2020 L'Unione europea nel 2020 ha aggiunto 18,7 GW di nuova capacità fotovoltaica. Nel 2024 la capacità ...
01/12/2020 Fotovoltaico integrato negli edifici, a che punto è la ricerca Le tecnologie del fotovoltaico integrato negli edifici permettono di sostituire i materiali da costruzione tradizionali trasformando ...
20/11/2020 A Tolosa un'area contaminata rinasce grazie al fotovoltaico Vicino al centro della città un impianto fotovoltaico di proprietà di Axpo, sviluppato su una superficie ...
18/11/2020 L'Intelligenza artificiale migliora le prestazioni del fotovoltaico Eurac Research coordina il progetto TRUST-PV che ha l'obiettivo di migliorare prestazioni e affidabilità degli impianti ...
10/11/2020 Rinnovabili, crescita record. Attesi quasi 200 gigawatt di nuova capacità Pubblicato da IEA il rapporto Renewables 2020: nonostante la pandemia, le energie rinnovabili nel 2020 sono ...
09/11/2020 Fotovoltaico, rinnovabili e transizione energetica: cosa è stato fatto e cosa resta da fare Da qui al 2030 l’Italia si prepara a mettere in atto la transizione energetica e raggiungere ...
06/11/2020 Solare a concentrazione + fotovoltaico, al via il primo impianto in Italia Sarà inaugurato a breve a Partanna, in provincia di Trapani, il primo impianto che unisce solare ...