Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
Organizzato da AiCARR, Associazione italiana Condizionamento dell’Aria, Riscaldamento, Refrigerazione, in occasione del Saie di Bologna, il Convegno alla sua 32a edizione verte quest’anno sul tema particolarmente attuale degli aspetti energetici e impiantistici dei protocolli di sostenibilità ambientale. Il raggiungimento degli obiettivi di efficienza energetica e di riduzione delle emissioni clima-alteranti, individuati anche dalle recenti direttive comunitarie, passa necessariamente attraverso percorsi progettuali che affrontino in maniera integrata tutti gli aspetti previsti oggi dai diversi protocolli di sostenibilità, prevedendo anche la gestione del processo realizzativo (commissioning) e il successivo monitoraggio delle prestazioni del sistema edificio impianto. Questi aspetti principali verranno affrontati dalle tre relazioni a invito: • Analisi critica dei protocolli dei certificatori – Paolo Baggio, Facoltà di Ingegneria, Università di Trento • Il ruolo delle simulazioni energetiche – Vincenzo Corrado, Dipartimento di Energetica, Politecnico di Torino • Il Commissioning come strumento a servizio del processo di certificazione – Luca A. Piterà, Segretario Tecnico, AiCARR Il programma sarà inoltre animato da oltre venti relazioni libere, alcune presentate nella Sessione Poster, che illustreranno casi concreti ed esperienze applicative mirati a evidenziare le potenzialità, ma anche i limiti, delle procedure di valutazione previste all’interno dei protocolli. Nel corso della mattinata, alle ore 12.15, si terrà una Tavola Rotonda che farà luce sul possibile ruolo dei sistemi di certificazione, come strumenti di semplificazione e di qualità, nella ripresa del mercato in edilizia. Interverranno Livio de Santoli, Presidente AiCARR, Gianni Silvestrini, Presidente GBC Italia, e, in rappresentanza delle Istituzioni, Claudia Mazzoli, Regione Emilia Romagna. La partecipazione al Convegno conferisce 3 Crediti Formativi Professionali agli Ingegneri iscritti all’Albo nazionale e 5 Crediti Formativi Professionali ai Periti Industriali e Periti Industriali Laureati della Provincia di Bologna iscritti all’Albo nazionale. 32° Convegno AiCARR di Bologna “I protocolli di sostenibilità ambientale: aspetti energetici ed impiantistici” Bologna-Saie, 23 ottobre 2014 ore 9.00 Sala Topazio – Palazzo AffariRegistrati Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
23/04/2025 Il settore energetico dell'UE guida la riduzione delle emissioni di gas serra nel 2023 Il 2023 ha rappresentato un anno di svolta per l’Unione Europea nella sua ambiziosa corsa verso ...
22/04/2025 22 aprile, Earth Day 2025: Our Power, Our Planet Il 22 aprile si celebra la Giornata della Terra 2025 con il tema "Our Power, Our ...
16/04/2025 Europa e crisi climatica: il report Copernicus 2024 conferma un continente sempre più fragile A cura di: Raffaella Capritti Il report Copernicus 2024 rivela un’Europa sempre più esposta alla crisi climatica: caldo estremo, alluvioni e ...
15/04/2025 Le città europee accelerano sugli investimenti per transizione ecologica e infrastrutture sociali Le città europee aumentano gli investimenti per transizione ecologica, edilizia sociale e infrastrutture resilienti.
14/04/2025 Tecnologie energetiche emergenti: tra slancio innovativo e incertezze di mercato Analisi delle tecnologie energetiche emergenti secondo l'IEA, tra progressi, rischi e necessità di investimenti.
12/04/2025 Green Energy Day: impianti rinnovabili aperti e visitabili 12 aprile, Green Energy Day: una giornata per capire l'importanza della transizione energetica andando a visitare ...
09/04/2025 Acciaio verde per una decarbonizzazione possibile e necessaria A cura di: Erika Bonelli Acciaio verde: pressioni industriali e inerzia politica possono rallentare la necessaria decarbonizzazione del settore.
02/04/2025 Rete elettrica UE: servono investimenti per evitare il blackout della transizione energetica La rete elettrica dell’UE è obsoleta e inadatta a sostenere la transizione energetica. Servono investimenti massicci, ...
01/04/2025 ISH 2025: digitalizzazione e sostenibilità per l'edilizia del futuro A cura di: Laura Murgia Tecnologia, innovazione e soluzioni intelligenti hanno caratterizzato ISH 2025, appuntamento imprescindibile per il settore HVAC.
31/03/2025 La Giornata internazionale Rifiuti Zero 2025 dedicata alla moda e ai tessuti A cura di: Fabiana Valentini Si celebra il 30 marzo lo Zero Waste Day 2025 che si concentra sul mondo della ...