Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
FINALITÀLa finalità del corso è quella di approfondire la conoscenza di impianti fotovoltaici, gli elementi normativi ed acquisire le procedure di accesso per la richiesta di incentivi in "conto energia". DESTINATARIRivolto a venditori, consulenti, privati interessati al fotovoltaico, progettisti. OPPORTUNITÀ DI LAVOROIl corso è rivolto a coloro che intendono inserirsi nel settore della consulenza.In questo momento in Italia c'è una grande richiesta di tecnici qualificati e le aziende sono alla costante ricerca di personale, perché la domanda è esplosa, ma mancano le competenze professionali per soddisfarla.RICONOSCIMENTO DEL CORSOAl termine del corso verrà rilasciato a tutti i partecipanti un attestato di Frequenza e Competenza. DURATA DEL CORSO24 ore CALENDARIO DIDATTICOLunedì 12/04/2010 (9-13 / 14-18)Lunedì 19/04/2010 (9-13 / 14-18)Lunedì 26/04/2010 (9-13 / 14-18) Scarica il programma PER INFORMAZIONIQuasam Formazione S.r.l.Via Pasquale Fratta n. 6481055 Santa Maria Capua Vetere (Ce)Tel. 0823.170.70.38/39E-fax: 02.3013.3832E-mail: corsi@quasamformazione.itWeb: www.quasamformazione.it Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
22/01/2021 Elon Musk annuncia l'arrivo dell’inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici Elon Musk ha di recente annunciato il prossimo lancio sul mercato dell'inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici, ...
21/01/2021 E' ufficiale il rientro degli Usa nell'accordo di Parigi A poche ore dal suo giuramento come Presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha firmato 15 ...
20/01/2021 Mari e oceani, mai così caldi Nel 2020 il riscaldamento degli Oceani ha raggiunto un nuovo record. Triste primato anche per il ...
18/01/2021 Cambiamento climatico: intensificare subito l'azione per salvare il pianeta Nuovo Rapporto UNEP: intensificare le azioni per adattarsi alla nuova realtà climatica, altrimenti i danni, le ...
18/01/2021 Idrogeno nella rete gas pubblica: al via le prime sperimentazioni negli Uk Il villaggio di Winlaton sarà il primo a utilizzare l'idrogeno miscelato al 20% col gas per ...
15/01/2021 Recovery plan da 222 miliardi per costruire l’Italia dei prossimi 30 anni Il Pnrr dovrebbe mobilitare risorse fino a 310 miliardi fino al 2026: nel Piano sei missioni ...
14/01/2021 Allarme deforestazione: dal 2004 scomparsi 43 milioni di ettari Dal 2004 al 2017 è scomparsa tanta foresta quanta l'intera California: 43 milioni di ettari in ...
12/01/2021 I peggiori eventi meteorologici del 2020 legati al cambiamento climatico e costati miliardi Un rapporto di Christian Aid identifica i 15 dei disastri climatici più distruttivi del 2020, 10 ...
11/01/2021 Rinnovabili in UE: nel 2019 coprono il 19,7% dei consumi Nel 2019 nell'UE a 27 le energie rinnovabili hanno coperto il 19,7% dei consumi, solo lo ...
05/01/2021 Il 2020 chiude il decennio più caldo in assoluto Si conclude secondo l'agenzia meteorologica dell'ONU il decennio più caldo mai registrato. Sempre più a rischio ...