Il FotoVoltaico che verrà: mercato e incentivi dopo il 2010

Roma
01/10/2009

L'industria fotovoltaica italiana è in attesa di conoscere quale sarà il regime tariffario che incentiverà l'energia elettrica prodotta dagli impianti fotovoltaici a partire dl 1 gennaio 2011. La pubblicazione del Decreto Legge è attesa per l'inizio del 2010 ma ANIE/GIFI ha già da tempo condiviso opinioni e posizioni con gli attori chiave del mercato: l'industria, le associazioni di settore ed i rappresentanti istituzionali.
Il frutto di questo processo è la proposta ANIE/GIFI per il Conto Energia dopo il 2010. La proposta sarà il tema principale del convegno organizzato da ANIE/GIFI il prossimo 1 Ottobre 2009 a Roma durante l'evento PV Rome.
Quale sarà l'entità della riduzione della tariffa? Quale sarà la nuova segmentazione del mercato? Quali le semplificazioni autorizzative previste? Quanti posto di lavoro saranno creati nell'intera filiera? Quante tasse entreranno nelle casse dello Stato per effetto dello sviluppo del mercato? Quali saranno gli scenari per il raggiungimento della grid-parity?
Se vuoi avere risposta a queste domande vieni a Roma e partecipa al convegno: "Il FotoVoltaico che verrà – mercato e incentivi dopo il 2010".
ANIE/GIFI, GSE, EPIA e MSEriuniti ad uno stesso tavolo per confrontarsi sulle prospettive del mercato fotovoltaico più attraente del 2009 insieme ad ospiti illustri come NE Nomisma Energia ed Università di Padova.
 
 
Richiedi l'ingresso gratuito :: clicca qui
Quando:: Giovedì 1 Ottobre, ore 9,30
Dove:: Nuova Fiera di Roma, Padiglione 5, Sala 5A
Programma e invitogratuito sul sito del GIFI :: www.gifi-fv.it

Consiglia questo evento ai tuoi amici

Commenta questo evento




I prossimi eventi su questo argomento

Dal 04/11/2025 al 07/11/2025

ECOMONDO 2025: il futuro della transizione ecologica

Rimini

Ecomondo 2025, l’evento internazionale dedicato all’economia circolare e alla sostenibilità, organizzato da Italian Exhibition Group, torna ...

Dal 07/05/2025 al 09/05/2025

Intersolar Europe – Fiera internazionale per l’industria del solare

Messe München, Monaco di Baviera, Germania

The smarter E Europe di cui fa parte abche Intersolar Europe, fiera dedicata al solare, è ...

07/03/2025

Convegno Solare termico e fotovoltaico

Rimini, Rimini

In occasione di KEY si terrà Venerdì 7 Marzo il Convegno Solare termico e fotovoltaico: una ...

05/03/2025

Innovazioni tecnologiche nel fotovoltaico al ForumTech 2025

Rimini

Il ForumTech 2025, in programma il 5 marzo, sarà il palcoscenico per le più avanzate innovazioni ...

Dal 05/03/2025 al 07/03/2025

CITY GREEN LIGHT a KEY 2025: il futuro delle città è senseable

Rimini

City Green Light porterà a KEY la visione delle senseable cities: sviluppo urbano basato su tecnologie ...

26/02/2025

Agrivoltaico nel cuore verde d’Italia – l’evento di SolaX Power e Sunerg

Casacastalda Valfabbrica, Perugia

Il 26 febbraio si terrà a Casacastalda Valfabbrica (PG), l'evento “Agrivoltaico nel cuore verde d’Italia”, organizzato da ...

Dal 02/12/2024 al 03/12/2024

Forum ITALIA SOLARE 2024: un punto sul mercato attuale e le prospettive di sviluppo

Roma,

Il 2 e 3 dicembre 2024, presso l’A.Roma Lifestyle Hotel, si terrà il Forum Istituzionale ITALIA ...

28/11/2024

1ª Conferenza sull’Integrazione del Fotovoltaico

Firenze, Firenze

Giovedì 28 novembre si terrà a Firenze la 1ª Conferenza sull’Integrazione del Fotovoltaico.

Dal 25/11/2024 al 01/12/2024

Green week Acqua dell’Elba: una settimana per la sostenibilità

Livorno

Green Week Acqua dell’Elba: una settimana di eventi, workshop e iniziative per trasformare il Black Friday ...

Dal 20/11/2024 al 22/11/2024

AIKO e l’Istituto di Ricerca tedesco ISC insieme per il workshop BifiPV di Zhuhai 

AIKO, insieme all'International Solar Energy Research Center Konstanz, annuncia il BifiPV Workshop.


Le ultime notizie sull’argomento



Secured By miniOrange