Convegno sull’energia solare – progetto ENERGYTHINK: “Il futuro del pianeta e gli scenari dell’energia”. Politecnico di Torino 2 aprile 2009. Programma • 09.15 – 10.00 Accoglimento partecipanti + Welcome Coffee • 10.00 – 10.15 Saluto di benvenuto da parte di Enrico Macii, Vice Rettore Rapporti con la Comunità Europea • 10.15 – 10.45 Introduzione di Rossella Muroni (Dir. Gen. Legambiente) e Sabina Ratti (Resp. Sostenibilità Eni) • 10.45 – 11.15 Martin Green – University of New South Wales, Sydney, Australia – “Solar photovoltaics: What does the future hold?” • 11.15 – 11.45 James Barber – Imperial College London UK e Visiting Professor Politecnico di Torino – “Can We Build an Artificial Leaf to Efficiently Capture and Use Solar Energy?” • 11.45 – 12.15 Stefan Glunz – Fraunhofer- ISE , Freiburg, Germany – “Silicon Solar Cells – State of the art and new concepts” • 12.15 – 12.45 Mauro Vignolini – ENEA Casaccia, Roma – “La ricerca sul solare termodinamico in ENEA, il progetto Archimede e il coinvolgimento dell’industria italiana” • 12.45 – 13.15 Question time • 13.15 – 13.30 Chiusura della mattinata a cura di Francesca Ferrazza (Resp.Coordinamento Progetti di Ricerca Eni) • 13.30 – 15.15 Pranzo – Possibilità di visitare la Cittadella politecnica e il Politecnico • 15.30 – 17.45 Tavola Rotonda moderata dalla giornalista Silvia Rosa-Brusin (RAI), con la partecipazione di: • Gianni Silvestrini (D.S. Kyoto Club) • Edoardo Zanchini (Resp. Energia Legambiente) • Salvatore Meli (Resp. Tecnologie Eni) • Maurizio Cuppone (GSE-Gestore Servizi Elettrici) • Filippo Baretti (Regione Piemonte) La tavola rotonda vedrà la partecipazione della platea (invitati, corpo docente, studenti) • 17.45 – 18.00 Chiusura del Convegno da parte di Enrico Macii, Vice Rettore Rapporti con la Comunità Europea Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
28/01/2021 Nel 2020 le rinnovabili hanno battuto le fossili Nel 2020 in Europa le rinnovabili hanno generato il 38% dell'elettricità, grazie soprattutto a fotovoltaico ed ...
26/01/2021 Energia solare: sempre più economica e competitiva Rapporto di Wood Mackenzie: il costo dell'energia solare è sceso del 90% negli ultimi due decenni, ...
22/01/2021 Elon Musk annuncia l'arrivo dell’inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici Elon Musk ha di recente annunciato il prossimo lancio sul mercato dell'inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici, ...
11/01/2021 Rinnovabili in UE: nel 2019 coprono il 19,7% dei consumi Nel 2019 nell'UE a 27 le energie rinnovabili hanno coperto il 19,7% dei consumi, solo lo ...
23/12/2020 Solare termico: in Europa installati più di 10 milioni di impianti Il mercato europeo del solare termico nel 2019 ha registrato un aumento del 2,5% della capacità ...
22/12/2020 Nel 2021 gli investimenti nelle rinnovabili torneranno ai livelli Pre-COVID Secondo IHS Markit il prossimo anno ci sarà un'impennata di investimenti e della nuova capacità aggiunta ...
18/12/2020 Un bando da 20 milioni in Lombardia per fotovoltaico e sistemi di accumulo Il bando Axel mette a disposizione contributi a fondo perduto per la realizzazione di impianti fotovoltaici ...
16/12/2020 Il fotovoltaico supera la prova covid: +11% per le nuove installazioni in UE nel 2020 L'Unione europea nel 2020 ha aggiunto 18,7 GW di nuova capacità fotovoltaica. Nel 2024 la capacità ...
01/12/2020 Fotovoltaico integrato negli edifici, a che punto è la ricerca Le tecnologie del fotovoltaico integrato negli edifici permettono di sostituire i materiali da costruzione tradizionali trasformando ...
20/11/2020 A Tolosa un'area contaminata rinasce grazie al fotovoltaico Vicino al centro della città un impianto fotovoltaico di proprietà di Axpo, sviluppato su una superficie ...