Il processo di riqualificazione energetica di edifici esistenti

Verona
Dal 09/06/2009 al 12/06/2009

Le norme varate negli ultimi anni hanno richiamato l’attenzione degli operatori sulle potenzialità di risparmio energetico connesse al risanamento del patrimonio edilizio e, certamente, sulla convenienza economica derivante dal regime delle detrazioni. Un complesso normativo, per una volta, sempre più organico e coerente nel sottolineare la rilevanza delle dimensioni energetico/ambientali nelle scelte per il recupero di immobili esistenti, riservando a committenti e professionisti vantaggi sia economici che inerenti ad una maggiore libertà progettuale, per esempio i benefici volumetrici previsti dalle ultime norme.
Direttive europee e testi di recepimento promuovono lo sviluppo di forti competenze di diagnosi energetica come fondamenta di un’efficace azione di risanamento. Le nuove tecnologie offrono, inoltre, possibilità di intervento in grado di ottimizzare il profilo economico anche in una logica di integrazione strutturale, per esempio un intervento di ristrutturazione di una copertura può comprendere l’installazione di elementi solari termici e/o fotovoltaici con effetti significativi, sia per quanto attiene alle economie realizzate che al conseguimento di standard funzionali, energetici e ambientali.
Il corso intende proporre agli operatori un momento di aggiornamento e confronto sul risanamento energetico di immobili esistenti; obiettivo prioritario sarà pertanto fornire modelli di intervento che contribuiscano a tracciare una rotta metodologica fondamentale, cosicchè il tecnico, nell’affrontare la complessità di nodi e scelte che spesso caratterizzano le attività di riqualificazione energetica, possa avere un ausilio concreto e affidabile. Saranno pertanto evidenziate le logiche tese alla realizzazione di un processo sistematico di analisi, secondo la direttrice segnata dalla disciplina nazionale ed europea, nonché sulla base del modello elaborato in ambito ENEA, e quindi alla definizione di interventi mirati e improntati a logiche di riqualificazione energetica sostenibile, in grado di ottimizzare parametri prestazionali ed economici.
Il corso, organizzato da Newton Centro Studi, è rivolto a Professionisti, Responsabili di imprese, Funzionari di Enti locali coinvolti nelle scelte concernenti la ristrutturazione/riqualificazione energetica del parco costruito ovvero interessati ad aggiornare e approfondire le proprie competenze in un’area certamente strategica sotto il profilo del risparmio energetico ottenibile in edilizia e che vede sempre più ancorare incentivi, ma anche modalità/possibilità di intervento, a criteri di progettazione energetica
sostenibile.
Temi trattati

  • agevolazioni e nuove procedure
  • analisi energetica: il modello elaborato in ambito ENEA
  • interventi e profili economici
  • logiche di riqualificazione energetica sostenibile
  • sistema Piano Casa: stato dell’arte e criteri di efficienza energetica/ecocompatibilità nella regolamentazione degli ampliamenti volumetrici.

Scarica il programma dettagliato

Il processo di riqualificazione energetica di edifici esistenti
Verona – 9,12 giugno – Sede dell’Ordine degli Ingegneri di Verona

Consiglia questo evento ai tuoi amici

Commenta questo evento




I prossimi eventi su questo argomento

Dal 04/11/2025 al 07/11/2025

ECOMONDO 2025: il futuro della transizione ecologica

Rimini

Ecomondo 2025, l’evento internazionale dedicato all’economia circolare e alla sostenibilità, organizzato da Italian Exhibition Group, torna ...

Dal 07/05/2025 al 09/05/2025

Intersolar Europe – Fiera internazionale per l’industria del solare

Messe München, Monaco di Baviera, Germania

The smarter E Europe di cui fa parte abche Intersolar Europe, fiera dedicata al solare, è ...

07/03/2025

Convegno Solare termico e fotovoltaico

Rimini, Rimini

In occasione di KEY si terrà Venerdì 7 Marzo il Convegno Solare termico e fotovoltaico: una ...

Dal 05/03/2025 al 07/03/2025

CITY GREEN LIGHT a KEY 2025: il futuro delle città è senseable

Rimini

City Green Light porterà a KEY la visione delle senseable cities: sviluppo urbano basato su tecnologie ...

Dal 25/11/2024 al 01/12/2024

Green week Acqua dell’Elba: una settimana per la sostenibilità

Livorno

Green Week Acqua dell’Elba: una settimana di eventi, workshop e iniziative per trasformare il Black Friday ...

19/11/2024

Utility Day 2024: innovazione per il futuro delle Utility

Milano, Milano

Il 19 novembre a Milano, Utility Day festeggia la sua decima edizione con oltre 100 speaker ...

Dal 13/11/2024 al 14/11/2024

Energiesprong Renovation Days

Milano

Tornano, dal 13 al 14 Novembre, gli Energiesprong Renovation Days. La seconda edizione dell'evento si terrà ...

24/10/2024

Stati Generali del Rinnovamento Energetico

Milano,

Il 24 ottobre, presso il Teatro Alcione a Milano, si terrà l'evento Stati Generali del Rinnovamento Energetico.

Dal 16/10/2024 al 18/10/2024

ZEROEMISSION MEDITERRANEAN 2024

Roma

ZEROEMISSION MEDITERRANEAN, la fiera che punta a un futuro a zero emissioni,  si terrà nei padiglioni ...

Dal 25/09/2024 al 27/09/2024

HEYSUN: il primo expo della transizione energetica in programma a SiciliaFiera

Misterbianco, Catania

Arriva il primo grande evento del Sud Italia dedicato alle energie rinnovabili. Dal 25 al 27 ...


Le ultime notizie sull’argomento



Secured By miniOrange