Il Quarto Conto Energia

Bari
Dal 09/06/2011 al 10/06/2011

Il nuovo sistema di incentivazione dell’energia fotovoltaica, cosiddetto Quarto conto energia, modifica profondamente il precedente quadro normativo agevolando la generazione diffusa attraverso l’impiego di impianti di minore potenza. E’ confermata la riduzione progressiva in corso d’anno delle tariffe (cd. décalage) mentre si rafforzano le semplificazioni amministrative per l’installazione di impianti di piccola taglia sui tetti. Molti operatori esprimono dubbi sui rendimenti che le nuove tariffe consentono mentre altri ricordano che anche con il quarto conto energia il nostro sistema di incentivazione è tra i più alti d’Europa.

Scopo del corso di formazione, organizzato da PROMEM  in collaborazione con IFOC, IPSOA e UGDC di Bari e Trani,  è presentare il nuovo conto energia, le sue peculiarità e le modalità di accesso agli incentivi ed illustrare il sistema di valutazione dei rendimenti e della bancabilità degli impianti alle luce delle nuove tariffe.
Durata: giovedì 9 (ore 9/17.30) e venerdì 10 (ore 9/13) giugno 2011
Luogo: Palazzo dei Servizi della CCIAA di Bari – via Emanuele Mola, 19
Quote di partecipazione: standard € 350,00 (+IVA 20%), agevolata € 300,00 (+IVA 20%).
La quota agevolata è riservata a 2 o più partecipanti della stessa azienda, studenti e praticanti, iscritti UGDC di Bari e Trani.
Il corso è a numero chiuso, la quota include il materiale didattico. Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di partecipazione.

INFOLINE: PROMEM SUD EST SPA
tel.  080 5530391 – [email protected]

SCARICA LA SCHEDA DI ISCRIZIONE
SCARICA IL PROGRAMMA

Consiglia questo evento ai tuoi amici

Commenta questo evento




I prossimi eventi su questo argomento

Dal 04/11/2025 al 07/11/2025

ECOMONDO 2025: il futuro della transizione ecologica

Rimini

Ecomondo 2025, l’evento internazionale dedicato all’economia circolare e alla sostenibilità, organizzato da Italian Exhibition Group, torna ...

Dal 07/05/2025 al 09/05/2025

Intersolar Europe – Fiera internazionale per l’industria del solare

Messe München, Monaco di Baviera, Germania

The smarter E Europe di cui fa parte abche Intersolar Europe, fiera dedicata al solare, è ...

07/03/2025

Convegno Solare termico e fotovoltaico

Rimini, Rimini

In occasione di KEY si terrà Venerdì 7 Marzo il Convegno Solare termico e fotovoltaico: una ...

Dal 05/03/2025 al 07/03/2025

CITY GREEN LIGHT a KEY 2025: il futuro delle città è senseable

Rimini

City Green Light porterà a KEY la visione delle senseable cities: sviluppo urbano basato su tecnologie ...

Dal 25/11/2024 al 01/12/2024

Green week Acqua dell’Elba: una settimana per la sostenibilità

Livorno

Green Week Acqua dell’Elba: una settimana di eventi, workshop e iniziative per trasformare il Black Friday ...

19/11/2024

Utility Day 2024: innovazione per il futuro delle Utility

Milano, Milano

Il 19 novembre a Milano, Utility Day festeggia la sua decima edizione con oltre 100 speaker ...

Dal 13/11/2024 al 14/11/2024

Energiesprong Renovation Days

Milano

Tornano, dal 13 al 14 Novembre, gli Energiesprong Renovation Days. La seconda edizione dell'evento si terrà ...

24/10/2024

Stati Generali del Rinnovamento Energetico

Milano,

Il 24 ottobre, presso il Teatro Alcione a Milano, si terrà l'evento Stati Generali del Rinnovamento Energetico.

Dal 16/10/2024 al 18/10/2024

ZEROEMISSION MEDITERRANEAN 2024

Roma

ZEROEMISSION MEDITERRANEAN, la fiera che punta a un futuro a zero emissioni,  si terrà nei padiglioni ...

Dal 25/09/2024 al 27/09/2024

HEYSUN: il primo expo della transizione energetica in programma a SiciliaFiera

Misterbianco, Catania

Arriva il primo grande evento del Sud Italia dedicato alle energie rinnovabili. Dal 25 al 27 ...


Le ultime notizie sull’argomento



Secured By miniOrange