Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
La crescente esigenza di utilizzare le fonti energetiche rinnovabili sta favorendo sempre più lo sviluppo di impianti di generazione elettrica da fonte rinnovabile di grande taglia. Al tempo stesso la gestione di tali impianti richiede competenze specifiche per cogliere tutte le opportunità e prevenire i rischi presenti nel contesto rappresentato dall’attuale mercato elettrico nazionale. Tale corso nasce perciò proprio con la finalità di trasmettere ai partecipanti le best practices nella vendita dell’energia elettrica e dei certificati verdi prodotti dagli impianti di generazione da fonti rinnovabili in modo da poter massimizzare i profitti e ridurre i rischi legati a tale attività. A chi si rivolge? A tutti quei soggetti la cui attività è legata ai grandi impianti a fonti rinnovabili: i.e. gli operatori, gli investitori, ma anche per le società di consulenza (tecnica, finanziaria e legale) che intervenendo in ogni fase della vita dell’impianto, dallo sviluppo fino a quella di piena operatività devono conoscere ogni aspetto riguardo alla corretta valorizzazione della produzione degli impianti a fonti rinnovabili (i.e. vendita di energia elettrica e certificati verdi). Costo del corso: € 520,00 + IVA 20% = € 624,00 (Quota base) € 468,00 + IVA 20% = € 561,60 (Socio Kyoto Club) € 494,00 + IVA 20% = € 592,80 (Sostenitore “Professionista” Kyoto Club) Scarica il programma Rimini – 3 – 4 Novembre 2010 Sede: Rimini Fiera Via Emilia 155, 47921 Rimini KYOTO CLUB via Genova, 23 – 00184 Roma – Tel 06 485539 – Fax 06 48987009 e-mail : informazione@kyoyoclub.org – www.kyotoclub.org Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
22/01/2021 Elon Musk annuncia l'arrivo dell’inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici Elon Musk ha di recente annunciato il prossimo lancio sul mercato dell'inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici, ...
21/01/2021 E' ufficiale il rientro degli Usa nell'accordo di Parigi A poche ore dal suo giuramento come Presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha firmato 15 ...
20/01/2021 Mari e oceani, mai così caldi Nel 2020 il riscaldamento degli Oceani ha raggiunto un nuovo record. Triste primato anche per il ...
18/01/2021 Cambiamento climatico: intensificare subito l'azione per salvare il pianeta Nuovo Rapporto UNEP: intensificare le azioni per adattarsi alla nuova realtà climatica, altrimenti i danni, le ...
18/01/2021 Idrogeno nella rete gas pubblica: al via le prime sperimentazioni negli Uk Il villaggio di Winlaton sarà il primo a utilizzare l'idrogeno miscelato al 20% col gas per ...
15/01/2021 Recovery plan da 222 miliardi per costruire l’Italia dei prossimi 30 anni Il Pnrr dovrebbe mobilitare risorse fino a 310 miliardi fino al 2026: nel Piano sei missioni ...
14/01/2021 Allarme deforestazione: dal 2004 scomparsi 43 milioni di ettari Dal 2004 al 2017 è scomparsa tanta foresta quanta l'intera California: 43 milioni di ettari in ...
12/01/2021 I peggiori eventi meteorologici del 2020 legati al cambiamento climatico e costati miliardi Un rapporto di Christian Aid identifica i 15 dei disastri climatici più distruttivi del 2020, 10 ...
05/01/2021 Il 2020 chiude il decennio più caldo in assoluto Si conclude secondo l'agenzia meteorologica dell'ONU il decennio più caldo mai registrato. Sempre più a rischio ...
28/12/2020 E' online il forum di Rete IRENE per i professionisti della riqualificazione Rete IRENE ha realizzato uno spazio digitale all'interno del quale i professionisti della riqualificazione energetica degli ...