Advertisement Advertisement



Impianti Solari Fotovoltaici: Progettazione esecutiva in Conto Energia

Milano
Dal 21/05/2009 al 23/05/2009

Il corso mira a formare i partecipanti sulle potenzialità della tecnologia fotovoltaica (FV) offrendo tutti gli elementi e strumenti necessari alla messa a punto di un progetto esecutivo. Verrà insegnato a progettare un impianto solare FV con esempi pratici e con l’ausilio di software specifici. Inoltre verranno mostrate le dinamiche di funzionamento del conto energia, del nuovo Scambio sul Posto, del regime di ritiro dedicato, la modalità di approccio con il GSE per il riconoscimento del premio incentivante, le modalità di approccio con i distributori per l’allaccio in bt e/o MT e tutta la parte delle procedure autorizzative, di fondamentale importanza conoscere per muoversi adeguatamente combattendo la staticità del sistema autorizzativo. Completano le nozioni teoriche alcune ore di pratica su un impianto fotovoltaico funzionante.
Destinatari del corso
Il corso è rivolto a progettisti, ingegneri, architetti, geometri, periti industriali, dottori geologi e forestali, consulenti energetici, energy manager, impiantisti elettrici, installatori, docenti di istituti tecnici e professionali, rivenditori, responsabili di amministrazioni pubbliche per l’energia, studenti universitari.
Programma:
Tecnologia solare fotovoltaica;
Tecnologia dei sistemi di conversione: inverter;
Principi di progettazione, dal campo fotovoltaico al punto di consegna;
Sistemi di ancoraggio;
Sistemi a inseguimento solare;
Progettazione esecutiva;
Sistema FV fisso P=2,52 kWp su tetto piano (Impianto Gruppo Unozero);
Sistema a inseguimento solare biassiale P=49kWp (su tetto piano-Impianto Ing. Gaeta&C;
Sistemi incentivanti;
Nuove normative sulle fonti rinnovabili;
Inserimento degli impianti solari FV nell’architettura del sistema elettrico italiano;
Aspetti applicativi e interpretativi del Conto Energia D.M. 19 febraio 2007;
Rapporti con il distributore locale – Procedure per allaccio bt-MT;
DK 5940_bt – DK 5310_MT CEI 0-16;
Analisi STMG centrale solare fotovoltaica P=995,2 kWp
TICA – Testo Integrato delle Connessioni Attive;
TISP – Testo Integrato per lo Scambio sul Posto;
Analisi costi benefici;
Elementi fondamentali per analisi d’investimento;
Aspetti procedurali e amministrativi per la realizzazione di impianti;
Procedure di Permissing – DIA, procedimento unico, screening, VIA, etc;
Aspetti fiscali Conto Energia, accise e addizionali consumo energia elettrica;
Pratiche per l’officina elettrica;
Case study
Progettazione e realizzazione impianto solare fotovoltaico ad inseguimento solare biassiale p=49,7 kWp;
Case study
Progettazione e realizzazione di un impianto solare fotovoltaico domestico p=2,52 kWp;

Impianti Solari Fotovoltaici: Progettazione esecutiva in Conto Energia
Sala Congressi della CASA DELL’ENERGIA – Fondazione AEM – Piazza Po, 3
Milano 21-22-23 Maggio

Scarica programma dettagliato e modulo di iscrizione

Per ulteriori informazioni
EMT Energy Manager Team
Tel. 08351970110
[email protected]

Consiglia questo evento ai tuoi amici

Commenta questo evento




I prossimi eventi su questo argomento

Dal 04/11/2025 al 07/11/2025

ECOMONDO 2025: il futuro della transizione ecologica

Rimini

Ecomondo 2025, l’evento internazionale dedicato all’economia circolare e alla sostenibilità, organizzato da Italian Exhibition Group, torna ...

Dal 07/05/2025 al 09/05/2025

Intersolar Europe – Fiera internazionale per l’industria del solare

Messe München, Monaco di Baviera, Germania

The smarter E Europe di cui fa parte abche Intersolar Europe, fiera dedicata al solare, è ...

07/03/2025

Convegno Solare termico e fotovoltaico

Rimini, Rimini

In occasione di KEY si terrà Venerdì 7 Marzo il Convegno Solare termico e fotovoltaico: una ...

05/03/2025

Innovazioni tecnologiche nel fotovoltaico al ForumTech 2025

Rimini

Il ForumTech 2025, in programma il 5 marzo, sarà il palcoscenico per le più avanzate innovazioni ...

Dal 05/03/2025 al 07/03/2025

CITY GREEN LIGHT a KEY 2025: il futuro delle città è senseable

Rimini

City Green Light porterà a KEY la visione delle senseable cities: sviluppo urbano basato su tecnologie ...

26/02/2025

Agrivoltaico nel cuore verde d’Italia – l’evento di SolaX Power e Sunerg

Casacastalda Valfabbrica, Perugia

Il 26 febbraio si terrà a Casacastalda Valfabbrica (PG), l'evento “Agrivoltaico nel cuore verde d’Italia”, organizzato da ...

Dal 02/12/2024 al 03/12/2024

Forum ITALIA SOLARE 2024: un punto sul mercato attuale e le prospettive di sviluppo

Roma,

Il 2 e 3 dicembre 2024, presso l’A.Roma Lifestyle Hotel, si terrà il Forum Istituzionale ITALIA ...

28/11/2024

1ª Conferenza sull’Integrazione del Fotovoltaico

Firenze, Firenze

Giovedì 28 novembre si terrà a Firenze la 1ª Conferenza sull’Integrazione del Fotovoltaico.

Dal 25/11/2024 al 01/12/2024

Green week Acqua dell’Elba: una settimana per la sostenibilità

Livorno

Green Week Acqua dell’Elba: una settimana di eventi, workshop e iniziative per trasformare il Black Friday ...

Dal 20/11/2024 al 22/11/2024

AIKO e l’Istituto di Ricerca tedesco ISC insieme per il workshop BifiPV di Zhuhai 

AIKO, insieme all'International Solar Energy Research Center Konstanz, annuncia il BifiPV Workshop.


Le ultime notizie sull’argomento



Secured By miniOrange