Ipersolare

Torino
31/05/2012

“IPERISOLARE” convegno volto a presentare i vantaggi in termini di risparmio energetico e di comfort abitativo ottenibili attraverso un opportuno isolamento dei componenti realizzato in EPS (polistirene espanso sinterizzato).
Il prossimo incontro si terrà il 31.05.2012 presso l’Environment Park di Torino, eccellenza tra i Parchi Scientifici e Tecnologici in Europa.
Bilancio energetico, microclima interno, ciclo di vita, sistema di isolamento a “cappotto”, prestazione “estiva” degli edifici e ventilazione meccanica controllata sono le principali tematiche che verranno discusse grazie all’autorevole contributo di diversi esperti di settore.
Nel periodo estivo è sempre più richiesta una quantità di energia tale da assicurare agli ambienti interni il giusto comfort abitativo. Il legislatore italiano, attraverso il Dlgs. 192/05 e il D.P.R 59/09 e allo scopo di limitare il fabbisogno per la climatizzazione estiva e contenere la temperatura degli ambienti, propone un approccio basato su diversi aspetti. Innanzitutto sul controllo del bilancio energetico estivo, dell’irraggiamento e della ventilazione, attraverso l’ottimizzazione di quella naturale o, ancora meglio, con quella meccanica controllata (VMC). Poi sul controllo delle caratteristiche inerziali tra le quali rientra la trasmittanza termica periodica (YIE) che, grazie all’utilizzo dell’EPS, risulta più che in linea con le prescrizioni legislative. Uno dei motivi per i quali questo materiale viene largamente impiegato come efficiente isolante in una serie di applicazioni, tra cui segnaliamo il “cappotto” con elevato spessore la cui corretta posa in opera rappresenta una fase fondamentale per assicurare un ridotto impatto ambientale e un comfort interno ottimale.

Introduzione al convegno
L’utilizzo dell’iperisolamento nel microclima interno: bilancio energetico, ambientale e ciclo di vita
(Leonardo Maffia – Studio MAIA, Studio LCE)
I cappotti con elevato spessore: la corretta posa in opera (Federico Tedeschi – CORTEXA)
Prestazioni estive degli edifici.
L’EPS e il comfort estivo (Elisa Picchio – AIPE)
Ventilazione meccanica controllata degli ambienti interni (Claudio Buttà – ALDES ITALIA)
Dibattito e conclusioni
Patrocinio: Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della provincia di Torino
Ai presenti verrà consegnata la documentazione su supporto digitale.

Sede dell’incontro:
TORINO, Via Livorno 60
presso l’Environment Park

Iscriviti on line

Consiglia questo evento ai tuoi amici

Commenta questo evento




I prossimi eventi su questo argomento

Dal 12/11/2025 al 14/11/2025

Klimahouse Germania: nuovo appuntamento per l’edilizia sostenibile

Klimahouse Germania, in programma a Karlsruhe dal 12 al 14 novembre 2025, è un evento di ...

Dal 04/11/2025 al 07/11/2025

ECOMONDO 2025: il futuro della transizione ecologica

Rimini

Ecomondo 2025, l’evento internazionale dedicato all’economia circolare e alla sostenibilità, organizzato da Italian Exhibition Group, torna ...

Dal 07/05/2025 al 09/05/2025

Intersolar Europe – Fiera internazionale per l’industria del solare

Messe München, Monaco di Baviera, Germania

The smarter E Europe di cui fa parte abche Intersolar Europe, fiera dedicata al solare, è ...

07/03/2025

Convegno Solare termico e fotovoltaico

Rimini, Rimini

In occasione di KEY si terrà Venerdì 7 Marzo il Convegno Solare termico e fotovoltaico: una ...

Dal 06/03/2025 al 08/03/2025

Italia Legno Energia

Arezzo

Italia Legno Energia è la manifestazione biennale che si svolge ad Arezzo dedicata alla filiera dell’energia ...

Dal 05/03/2025 al 07/03/2025

CITY GREEN LIGHT a KEY 2025: il futuro delle città è senseable

Rimini

City Green Light porterà a KEY la visione delle senseable cities: sviluppo urbano basato su tecnologie ...

Dal 25/11/2024 al 01/12/2024

Green week Acqua dell’Elba: una settimana per la sostenibilità

Livorno

Green Week Acqua dell’Elba: una settimana di eventi, workshop e iniziative per trasformare il Black Friday ...

19/11/2024

Utility Day 2024: innovazione per il futuro delle Utility

Milano, Milano

Il 19 novembre a Milano, Utility Day festeggia la sua decima edizione con oltre 100 speaker ...

Dal 13/11/2024 al 14/11/2024

Energiesprong Renovation Days

Milano

Tornano, dal 13 al 14 Novembre, gli Energiesprong Renovation Days. La seconda edizione dell'evento si terrà ...

24/10/2024

Stati Generali del Rinnovamento Energetico

Milano,

Il 24 ottobre, presso il Teatro Alcione a Milano, si terrà l'evento Stati Generali del Rinnovamento Energetico.


Le ultime notizie sull’argomento



Secured By miniOrange