ITALIAN PV SUMMIT

Verona
Dal 06/05/2009 al 07/05/2009

La Mostra-Convegno Internazionale SOLAREXPO festeggia quest’anno il suo decimo anniversario aprendo l’edizione 2009 (caratterizzata da ulteriori numeri-record) con la grande novità della Conferenza Internazionale “ITALIAN PV SUMMIT”.
Questo evento – che, per qualità dei contenuti delle 8 sessioni del suo intenso programma, per i suoi 50 speaker internazionali e italiani fra i più qualificati e per standing complessivo, si colloca ai massimi livelli del conferencing internazionale specializzato – nasce dalla consolidata tradizione del Convegno Nazionale sul Fotovoltaico, che in questi 10 anni, accompagnato da un successo di pubblico crescente, ha costituito l’evento convegnistico di apertura di SOLAREXPO.
Focus della conferenza e target group
L’ITALIAN PV SUMMIT pone un’enfasi particolare su due comparti dalle massime potenzialità di sviluppo come:
• gli impianti installati su tetti industriali & commerciali
• i parchi solari multi-megawatt posati al suolo
comparti che infatti rappresentano ancora una quota piuttosto limitata della potenza FV complessiva installata in Italia.
Di conseguenza, oltre a:
• le industrie fotovoltaiche
• e in generale tutte le aziende che operano nel settore fotovoltaico
i target group cui particolarmente è rivolto l’ITALIAN PV SUMMIT sono:
• project developer, broker e società di consulenza
• proprietari di terreni e di siti di installazione
• real estate e proprietari e gestori di edifici industriali
• investitori privati, fondi di investimento, venture capital e private equity
• banche corporate e società di leasing
• studi legali
• società di ingegneria
• contractor EPC
• compagnie di assicurazione e di riassicurazione
• contractor O&M.
Le “questioni calde” nell’agenda del fotovoltaico in italia
L’ITALIAN PV SUMMIT vedrà coinvolti 8 panel di qualificatissimi relatori: dai top-manager delle industrie internazionali e nazionali leader nel FV agli analisti del mercato FV, dagli esperti finanziari ai rappresentanti di tutte le Istituzioni competenti.
Dal loro contributo scaturirà il punto su tutte le questioni critiche dell’agenda del fotovoltaico in Italia:
• dall’analisi dei trend di riduzione dei costi industriali di produzione del fotovoltaico e delle correlate prospettive di raggiungimento della grid parity (tenendo conto che l’Italia è accreditata di una posizione fra i primi 3 paesi al mondo, con California e Giappone, per il raggiungimento di questo storico traguardo di indipendenza dagli incentivi),
• alle procedure per gli iter autorizzativi degli impianti e per l’accesso alla rete, alla luce degli ostacoli ancora da superare per un accelerato sviluppo dei progetti;
• dalle previsioni sul credit crunch congiunturale e dalla presentazione delle opportunità di finanziamento costituite dalla green finance dedicata,
• alla questione, ovviamente del tutto strategica e ad alta sensibilità politica, del futuro prossimo del conto energia in Italia, tema che sarà al centro della tavola rotonda conclusiva della Conferenza tra gli attori politici, tutte le istituzioni competenti, gli esperti e le associazioni del settore.

Scarica il programma

ITALIAN PV SUMMIT
mercoledì 6 maggio – “Palazzo della Gran Guardia”, Verona
giovedì 7 maggio centro congressi della Fiera di Verona, in contemporanea all’apertura della decima edizione di SOLAREXPO.

Per ulteriori informazioni e per iscrizioni
www.italianpvsummit.com

Consiglia questo evento ai tuoi amici

Commenta questo evento




I prossimi eventi su questo argomento

Dal 04/11/2025 al 07/11/2025

ECOMONDO 2025: il futuro della transizione ecologica

Rimini

Ecomondo 2025, l’evento internazionale dedicato all’economia circolare e alla sostenibilità, organizzato da Italian Exhibition Group, torna ...

Dal 07/05/2025 al 09/05/2025

Intersolar Europe – Fiera internazionale per l’industria del solare

Messe München, Monaco di Baviera, Germania

The smarter E Europe di cui fa parte abche Intersolar Europe, fiera dedicata al solare, è ...

07/03/2025

Convegno Solare termico e fotovoltaico

Rimini, Rimini

In occasione di KEY si terrà Venerdì 7 Marzo il Convegno Solare termico e fotovoltaico: una ...

05/03/2025

Innovazioni tecnologiche nel fotovoltaico al ForumTech 2025

Rimini

Il ForumTech 2025, in programma il 5 marzo, sarà il palcoscenico per le più avanzate innovazioni ...

Dal 05/03/2025 al 07/03/2025

CITY GREEN LIGHT a KEY 2025: il futuro delle città è senseable

Rimini

City Green Light porterà a KEY la visione delle senseable cities: sviluppo urbano basato su tecnologie ...

26/02/2025

Agrivoltaico nel cuore verde d’Italia – l’evento di SolaX Power e Sunerg

Casacastalda Valfabbrica, Perugia

Il 26 febbraio si terrà a Casacastalda Valfabbrica (PG), l'evento “Agrivoltaico nel cuore verde d’Italia”, organizzato da ...

Dal 02/12/2024 al 03/12/2024

Forum ITALIA SOLARE 2024: un punto sul mercato attuale e le prospettive di sviluppo

Roma,

Il 2 e 3 dicembre 2024, presso l’A.Roma Lifestyle Hotel, si terrà il Forum Istituzionale ITALIA ...

28/11/2024

1ª Conferenza sull’Integrazione del Fotovoltaico

Firenze, Firenze

Giovedì 28 novembre si terrà a Firenze la 1ª Conferenza sull’Integrazione del Fotovoltaico.

Dal 25/11/2024 al 01/12/2024

Green week Acqua dell’Elba: una settimana per la sostenibilità

Livorno

Green Week Acqua dell’Elba: una settimana di eventi, workshop e iniziative per trasformare il Black Friday ...

Dal 20/11/2024 al 22/11/2024

AIKO e l’Istituto di Ricerca tedesco ISC insieme per il workshop BifiPV di Zhuhai 

AIKO, insieme all'International Solar Energy Research Center Konstanz, annuncia il BifiPV Workshop.


Le ultime notizie sull’argomento



Secured By miniOrange