Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Il presente seminario affronta tutte le procedure amministrative necessarie ad ottenere le autorizzazioni necessarie all’avvio e messa in opera di impianti fotovoltaici di media a grande taglia, le strutture di controllo e incentivazione in fase realizzativa e di allaccio e la relativa bancabilità. Saranno presentati i diversi tipi di autorizzazioni presenti sino ad oggi sul territorio nazionale, analizzando dei casi specifici secondo le regioni e province che hanno adottato modalità diverse. Nella seconda parte saranno trattati gli aspetti fiscali e finanziari necessari per ottenere i capitali presso gli istituti di credito o da altri investitori pubblici o privati, cosi come i diversi tipi di incentivazione presenti oggi sul mercato. Saranno analizzate le costruzioni societarie più idonee a supportare le finalità dell’investimento, dalla raccolta di capitali proprio e di terzi per le operazioni a carattere maggiormente speculativo, agli accordi di fornitura ed alle soluzioni di tax planning per gli interventi con finalità essenzialmente industriali. Ampio spazio sarà dato alla costruzione del business plan e del piano finanziario. A chi si rivolge Il corso è rivolto a professionisti (ingegneri, avvocati, consulenti), imprenditori, banche interessate ad entrare nel modo del fotovoltaico. Le ore effettivamente frequentate potranno essere riconosciute per il mantenimento delle competenze dei Tecnici Certificatori iscritti a SACERT, previa Autocertificazione con procedura on-line nella propria Area personale del sito SACERT. Per maggiori informazioni ed iscrizioni:www.kyotoclub.org Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
08/05/2025 Ingeteam Roadshow 2025: appuntamento a Torino il 20 maggio Il 20 maggio a Torino nuova tappa del Roadshow Ingeteam 2025: innovazione, ESG, incentivi e soluzioni ...
30/04/2025 Le megalopoli asiatiche tra sfide climatiche e demografiche Cambiamento climatico e urbanizzazione: le megalopoli asiatiche tra rischi e opportunità per l'UE.
29/04/2025 Decreto bollette, novità e opportunità per famiglie e imprese Il Decreto Bollette prevede un pacchetto di misure a favore di famiglie e imprese e punta ...
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...
23/04/2025 Il settore energetico dell'UE guida la riduzione delle emissioni di gas serra nel 2023 Il 2023 ha rappresentato un anno di svolta per l’Unione Europea nella sua ambiziosa corsa verso ...
22/04/2025 22 aprile, Earth Day 2025: Our Power, Our Planet Il 22 aprile si celebra la Giornata della Terra 2025 con il tema "Our Power, Our ...
16/04/2025 Europa e crisi climatica: il report Copernicus 2024 conferma un continente sempre più fragile A cura di: Raffaella Capritti Il report Copernicus 2024 rivela un’Europa sempre più esposta alla crisi climatica: caldo estremo, alluvioni e ...
15/04/2025 Le città europee accelerano sugli investimenti per transizione ecologica e infrastrutture sociali Le città europee aumentano gli investimenti per transizione ecologica, edilizia sociale e infrastrutture resilienti.
14/04/2025 Tecnologie energetiche emergenti: tra slancio innovativo e incertezze di mercato Analisi delle tecnologie energetiche emergenti secondo l'IEA, tra progressi, rischi e necessità di investimenti.
12/04/2025 Green Energy Day: impianti rinnovabili aperti e visitabili 12 aprile, Green Energy Day: una giornata per capire l'importanza della transizione energetica andando a visitare ...