Fotovoltaico edifici vincolati: liberalizzazione, autorizzazioni necessarie e manutenzione ordinaria 31/01/2023
Chi compra casa con Ape sbagliato ha diritto al risarcimento: storica sentenza a tutela dei compratori 25/01/2023
Rinnovabili e comunità energetiche: la panoramica delle regioni che prevedono sconti e agevolazioni fiscali 11/01/2023
Bilancio di sostenibilità per imprese e pmi, nuova sfida per l’Italia entro il 2026: cos’è e come funziona 03/01/2023
K.EY è l’evento dedicato alla tecnologia, alle soluzioni integrate e ai servizi che favoriscono la transizione energetica e lo sviluppo di un’economia carbon-neutral.Si propone, quindi, come hub di riferimento culturale, scientifico e tecnico permettendo di connettere e far comunicare fra loro stakeholders, player e protagonisti del mondo delle rinnovabili e offrendo un’opportunità di formazione e informazione sul tema dell’energia e sull’accelerazione del processo di transizione energetica. K.EY si sviluppa su 6 pillar tematici e merceologici ai quali sono dedicati spazi definiti e connessi: SEC – SOLAR EXIBITION & CONFERENCE Area dedicata al fotovoltaico, storage e solare esplorate mediante ForumTech by Italia Solare. WEM – WIND EXPO FOR MED Tecnologie e servizi per la realizzazione e gestione di impianti di produzione da energia eolica on-shore e off-shore. HYE – HYDROGEN EXPO Tecnologie, progetti stato dell’arte ed evoluzioni di produzione e stoccaggio di idrogeno. EFFI – ENERGY EFFICIENCY EXPO Tecnologie e servizi per ottimizzare i consumi e ridurre il carbon footprint di industrie e buildings. EME – e-MOBILITY EXPO Mobilità elettrica e sostenibile, dalle infrastrutture di ricarica ai servizi di interconnessione. SUSTAINABLE CITY Progetto dedicato alla trasformazione delle città secondo il modello delle smartcity. A completare K.EY la Start up village, uno spazio dedicato all’innovazione green italiana e internazionale che favorisce il dialogo tra il mondo delle imprese e le giovani realtà imprenditoriali mostrando idee e progetti innovativi con l’obiettivo di creare nuove opportunità di business. Per maggiori informazioni visita il sito Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
31/01/2023 Efficienza energetica: il 2022 è stato l’anno del progresso Secondo il report “Energy Efficiency 2022” di IEA il conflitto russo-ucraino ha segnato il punto di ...
20/01/2023 Le scuole italiane in ritardo su efficienza energetica e sicurezza Gli edifici scolastici in Italia sono vecchi, poco sostenibili e insicuri. Il XXII Rapporto di Legambiente ...
06/12/2022 Progressi in efficienza energetica, siamo a un punto di svolta? L'International Energy Agency segnala che, dopo anni di lenti miglioramenti, nel 2022 l'ambizione dei governi in ...
27/10/2022 Efficienza energetica: 166 milioni per la riqualificazione degli edifici pubblici Pubblicato in GU il comunicato del Mite che proroga al 31 dicembre 2022 la scadenza per ...
07/10/2022 Viessmann lancia il concorso di Idee 2022: progettare per la transizione energetica Anche quest'anno torna il concorso di idee Viessmann, con l'obiettivo di offrire ai progettisti un'opportunità di ...
09/08/2022 ARERA avvia la consultazione pubblica per le comunità energetiche rinnovabili ARERA ha avviato la consultazione pubblica per le comunità energetiche rinnovabili (CER) pubblicando il documento “Orientamenti ...
22/06/2022 L’Intelligenza Artificiale a supporto dell’efficientamento energetico degli edifici Uno studio condotto dall’Enea sul patrimonio edilizio della Regione Umbria ha permesso, grazie all’intelligenza artificiale, di ...
23/05/2022 REPowerEU: il piano per accelerare la transizione e dire addio al gas russo Lo scorso 18 maggio la Commissione europea ha presentato il piano REPowerEU, in risposta alla delicata ...
13/05/2022 Energia solare: record di installazione, il mondo entra nell’era del Terawatt La potenza di energia solare installata a livello globale ha raggiunto il primo Terawatt della storia. ...
09/05/2022 Efficienza energetica e bonus spingono mercato immobili L’efficienza energetica spinge il mercato immobiliare anche se non c'è ancora una vera cultura del risparmio ...