Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Giornata Internazionale della Luce: illuminare il futuro con efficienza e per il benessere 16/05/2025
Klimaenergy pone al centro dell’attenzione tecnologie innovative, contesti applicativi e soluzioni energetiche provenienti da tutti i settori delle energie rinnovabili, dalla produzione di elettricità e di calore al raffrescamento. I visitatori: sono principalmente Comuni, Aziende Municipalizzate ed Imprese ad alto fabbisogno energetico. I settori espositivi: energia solare, idroelettrica ed eolica, biomassa, biogas, geotermia, recupero di calore, co- e trigenerazione, gassificazione del legno, idrogeno e cellule a combustibile. Start ups: pacchetti fieristici per imprese emergenti del settore. Enertour®: visite tecniche guidate che offrono la possibilità di conoscere da vicino molteplici tecnologie e strategie nel settore energetico. L’Alto Adige copre infatti più del 56% del suo fabbisogno energetico con energie locali e rinnovabili. Congresso internazionale: novità di prima mano dal settore. Alto Adige: ponte tra il nord e il Sud d’Europa per quanto riguarda il trasferimento di know how. Soluzioni e tecnologie per tecnici e management di imprese ed enti pubblici Dirigenti e tecnici di enti locali e pubblici Imprenditori dell’industria Imprenditori dell’artigianato Albergatori e ristoratori Imprenditori agricoli e forestali Ingegneri e progettisti Installatori e impiantisti Produttori di biomassa e biogas Produttori e distributori d‘energia Banche e servizi finanziari Ricerca & sviluppo Klimaenergy si rivolge a: imprenditori, funzionari e dirigenti pubblici che cercano soluzioni innovative per realizzare impianti di fonti rinnovabili nella loro attività o sul proprio territorio per coprire il fabbisogno energetico con una riduzione dei costi energetici e con benefici per l’ambiente e i cittadini. progettisti, costruttori, impiantisti che vogliono aggiornarsi sulle novità di mercato ed entrare in contatto con nuove idee e nuovi partner. A tutti questi, Klimaenergy offre informazioni e prodotti per finanziare, progettare e realizzare i propri progetti grazie al congresso internazionale, agli enertours, visite tecniche ad impianti innovativi ad un’ampia offerta di seminari e workshops. Particolare attenzione viene rivolta ai progetti e ai best practice che utilizzano più fonti diverse in sistemi integrati con l’obiettivo 100% rinnovabile. FIERA BOLZANO SPA Piazza Fiera 1 39100 Bolzano Tel. +39 0471 516000 Fax.+39 0471 516111 Direct: +39 0471 516027 www.fierabolzano.it Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
19/05/2025 A The smarter E Europe il futuro dell'industria energetica globale A cura di: Laura Murgia The smarter E Europe si conferma epicentro del comparto energetico globale e fondamentale appuntamento per il ...
16/05/2025 Firmato dal MASE il Decreto che modifica gli incentivi per le Comunità Energetiche Rinnovabili Firmato dal MASE il nuovo decreto che amplia gli incentivi per le Comunità Energetiche Rinnovabili, favorendo ...
16/05/2025 In Italia l'energia più cara d'Europa. Prezzi da record e transizione rallentata In Italia l'energia è molto cara. Emissioni in calo lento e dipendenza estera alta: il report ...
15/05/2025 Decreto aree idonee, arriva la sentenza del TAR: cosa cambia per le Regioni coinvolte A cura di: Adele di Carlo Il TAR Lazio ha accolto i ricorsi di diversi operatori del settore annullando parte del Decreto ...
12/05/2025 ANIE Rinnovabili: rallentano le rinnovabili, frenata fotovoltaico ANIE Rinnovabili: il primo trimestre 2025 segna un -19% per il fotovoltaico. Necessario un cambio di ...
07/05/2025 Aree idonee Lombardia, cosa prevede il progetto approvato: investimenti e obiettivi A cura di: Adele di Carlo Spinta al fotovoltaico in Lombardia, la Giunta ha individuato le aree idonee per l'installazione di impianti ...
05/05/2025 Energia fotovoltaica e cybersecurity: nuove sfide per la stabilità della rete Un nuovo rapporto di SolarPower Europe mette in luce le vulnerabilità informatiche del settore fotovoltaico e ...
02/05/2025 SolarEdge: il futuro è nella gestione integrata dell’energia A cura di: Raffaella Capritti Intervista a Giuliano Orzan di SolarEdge: dalla gestione integrata all’AI per il fotovoltaico, le strategie per ...
30/04/2025 Le megalopoli asiatiche tra sfide climatiche e demografiche Cambiamento climatico e urbanizzazione: le megalopoli asiatiche tra rischi e opportunità per l'UE.
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...