Anche quest’anno si terrà, in occasione di Klimahouse, la conferenza di Klimamobility dedicata alla mobilità sostenibile che coinvolge veicoli autonomi, e-mobility e settore dell’IoT, rivolgendo una particolare attenzione al rapporto tra uomo e spazi abitativi. L’evento si occuperà delle nuove forme di progettazione architettonica, caratterizzate da una maggiore presenza dell’elemento naturale, e dei modelli di mobilità che meglio si adattano alle esigenze del pubblico e alla tutela dell’ambiente, con forte attenzione alla mobilità elettrica quale soluzione indispensabile per ridurre l’inquinamento e combattere il cambiamento climatico. Tra i temi principali trattati nel convegno il MaaS (Mobility as a Service), modello di business grazie al quale è possibile ottimizzare tempi e servizi attraverso l’offerta di trasporti pubblici e privati a disposizione del cittadino. Dopo una serie di interventi attuati da esperti del settore una tavola rotonda di confronto chiuderà la conferenza. Per saperne di più visita il sito KLIMAMOBILITY – Mobilità sostenibile. Elettrizzante? 22 gennaio 2020 Meeting & Event Center Südtirol Alto Adige – Fiera Bolzano Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
23/05/2022 Senza un'azione forte attesi 560 eventi disastrosi l'anno Senza una forte azione sulla riduzione del rischio entro il 2030 i disastri legati al clima ...
23/05/2022 REPowerEU: il piano per accelerare la transizione e dire addio al gas russo Lo scorso 18 maggio la Commissione europea ha presentato il piano REPowerEU, in risposta alla delicata ...
20/05/2022 Lidl Italia: verso la completa sostenibilità energetica La nota catena di supermercati Lidl ha deciso di puntare sulle rinnovabili verso la totale sostenibilità energetica.
20/05/2022 Accendono i colori della natura e valgono oltre 150 miliardi all’anno, il lavoro delle operose api Il 20 maggio è la Giornata mondiale delle api, instancabili sentinelle dell’ambiente che con l’impollinazione rendono ...
19/05/2022 Stoccaggio di carbonio: classificati per la prima volta gli habitat terrestri e marini Uno studio cerca di classificare la capacità di stoccaggio di carbonio dei diversi Habitat: foreste, zone ...
19/05/2022 Vivere in aree con più verde migliora salute e funzioni cognitive Vivere in aree ricche di verde ha impatti positivi sulla salute, ma anche sull'attenzione e, in ...
18/05/2022 100 città europee verso le neutralità climatica entro il 2030 La transizione verde è iniziata in tutta Europa e 100 città sono state selezionate per fare ...
17/05/2022 Elettrificazione riscaldamenti, è tempo di prendere posizione Da Legambiente e Kyoto Club arriva il monito: “L’Italia prenda posizione per l’elettrificazione riscaldamenti degli edifici” ...
13/05/2022 Energia solare: record di installazione, il mondo entra nell’era del Terawatt La potenza di energia solare installata a livello globale ha raggiunto il primo Terawatt della storia. ...
13/05/2022 Legge Salvamare: l'ok in via definitiva dal Senato Il Senato ha approvato in via definitiva la Legge Salvamare grazie alla quale i pescatori che ...