Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Un corso pratico per imparare in un solo giorno a redigere la certificazione energetica attraverso il software lex10, con una completa panoramica su legislazione, normativa tecnica e altre informazioni indispensabili per tecnici e professionisti. CONTENUTI E FINALITA'Il certificato energetico rappresenta una condizione indispensabile per ottenere le agevolazioni fiscali per ristrutturare edifici in funzione di una maggiore efficienza energetica. Alla luce delle recenti innovazioni legislative su risparmio energetico e sulle agevolazioni fiscali per lavori di ristrutturazione e ammodernamento di edifici, il corso intende fornire un quadro completo sui metodi analitici per la valutazione dei consumi energetici degli edifici e delle procedure adottabili per la certificazione energetica.Obiettivo del corso è fornire gli strumenti tecnici, normativi e operativi per la redazione della certificazione energetica degli edifici ai sensi del D.lgs 192 del 19 agosto 2005 e del D.lgs 311 del 29 dicembre 2006, che recepisce la direttiva europea 2002/91/CE, nonché del DPR 59 del 2 aprile 2009 e del DM del 26 giugno 2009.Il corso si sofferma inoltre nella presentazione di interventi, non solo sugli stabili di nuova costruzione, ma soprattutto sul parco edilizio esistente, che possono portare, nel settore civile, ad una riduzione del consumo energetico quali: interventi di risanamento sugli involucri edilizi, analisi del fabbisogno energetico invernale ed estivo, verifica della condensa interstiziale ed analisi di integrazione delle fonti rinnovabili. Obiettivi formativi – Il percorso formativo prevede quattro moduli principali: Riferimenti normativi Efficienza energetica dell'involucro edilizio Sistema edificio impianto Implementazione delle fonti rinnovabili negli edifici Didattica – Esercitazioni: Sessione di addestramento alle norme UNI Sessione di addestramento all'utilizzo del software Lex10 Il corso è rivolto ai diplomati/laureati liberi professionisti o dipendenti di pubbliche amministrazioni che, in base alle recenti disposizioni governative in materia di efficienza energetica degli edifici, desiderano acquisire una formazione tecnico-pratica della nuova legislazione in questo ambito. Per maggiori informazioni:Dario Flaccovio EditoreTel. 091 6700686[email protected]www.darioflaccovio.it Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
08/05/2025 Ingeteam Roadshow 2025: appuntamento a Torino il 20 maggio Il 20 maggio a Torino nuova tappa del Roadshow Ingeteam 2025: innovazione, ESG, incentivi e soluzioni ...
30/04/2025 Le megalopoli asiatiche tra sfide climatiche e demografiche Cambiamento climatico e urbanizzazione: le megalopoli asiatiche tra rischi e opportunità per l'UE.
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...
23/04/2025 Il settore energetico dell'UE guida la riduzione delle emissioni di gas serra nel 2023 Il 2023 ha rappresentato un anno di svolta per l’Unione Europea nella sua ambiziosa corsa verso ...
22/04/2025 22 aprile, Earth Day 2025: Our Power, Our Planet Il 22 aprile si celebra la Giornata della Terra 2025 con il tema "Our Power, Our ...
16/04/2025 Europa e crisi climatica: il report Copernicus 2024 conferma un continente sempre più fragile A cura di: Raffaella Capritti Il report Copernicus 2024 rivela un’Europa sempre più esposta alla crisi climatica: caldo estremo, alluvioni e ...
15/04/2025 Le città europee accelerano sugli investimenti per transizione ecologica e infrastrutture sociali Le città europee aumentano gli investimenti per transizione ecologica, edilizia sociale e infrastrutture resilienti.
14/04/2025 Tecnologie energetiche emergenti: tra slancio innovativo e incertezze di mercato Analisi delle tecnologie energetiche emergenti secondo l'IEA, tra progressi, rischi e necessità di investimenti.
12/04/2025 Green Energy Day: impianti rinnovabili aperti e visitabili 12 aprile, Green Energy Day: una giornata per capire l'importanza della transizione energetica andando a visitare ...
09/04/2025 Acciaio verde per una decarbonizzazione possibile e necessaria A cura di: Erika Bonelli Acciaio verde: pressioni industriali e inerzia politica possono rallentare la necessaria decarbonizzazione del settore.