La certificazione energetica degli edifici con il software Lex10

Palermo
26/03/2010

Un corso pratico per imparare in un solo giorno a redigere la certificazione energetica attraverso il software lex10, con una completa panoramica su legislazione, normativa tecnica e altre informazioni indispensabili per tecnici e professionisti.
CONTENUTI E FINALITA'
Il certificato energetico rappresenta una condizione indispensabile per ottenere le agevolazioni fiscali per ristrutturare edifici in funzione di una maggiore efficienza energetica. Alla luce delle recenti innovazioni legislative su risparmio energetico e sulle agevolazioni fiscali per lavori di ristrutturazione e ammodernamento di edifici, il corso intende fornire un quadro completo sui metodi analitici per la valutazione dei consumi energetici degli edifici e delle procedure adottabili per la certificazione energetica.
Obiettivo del corso è fornire gli strumenti tecnici, normativi e operativi per la redazione della certificazione energetica degli edifici ai sensi del D.lgs 192 del 19 agosto 2005 e del D.lgs 311 del 29 dicembre 2006, che recepisce la direttiva europea 2002/91/CE, nonché del DPR 59 del 2 aprile 2009 e del DM del 26 giugno 2009.
Il corso si sofferma inoltre nella presentazione di interventi, non solo sugli stabili di nuova costruzione, ma soprattutto sul parco edilizio esistente, che possono portare, nel settore civile, ad una riduzione del consumo energetico quali: interventi di risanamento sugli involucri edilizi, analisi del fabbisogno energetico invernale ed estivo, verifica della condensa interstiziale ed analisi di integrazione delle fonti rinnovabili.

Obiettivi formativi – Il percorso formativo prevede quattro moduli principali:

  • Riferimenti normativi
  • Efficienza energetica dell'involucro edilizio
  • Sistema edificio impianto
  • Implementazione delle fonti rinnovabili negli edifici

Didattica – Esercitazioni:

  • Sessione di addestramento alle norme UNI
  • Sessione di addestramento all'utilizzo del software Lex10

Il corso è rivolto ai diplomati/laureati liberi professionisti o dipendenti di pubbliche amministrazioni che, in base alle recenti disposizioni governative in materia di efficienza energetica degli edifici, desiderano acquisire una formazione tecnico-pratica della nuova legislazione in questo ambito.
 
Per maggiori informazioni:
Dario Flaccovio Editore
Tel. 091 6700686
[email protected]
www.darioflaccovio.it

Consiglia questo evento ai tuoi amici

Commenta questo evento




I prossimi eventi su questo argomento

Dal 07/05/2025 al 09/05/2025

Intersolar Europe – Fiera internazionale per l’industria del solare

Messe München, Monaco di Baviera, Germania

The smarter E Europe di cui fa parte abche Intersolar Europe, fiera dedicata al solare, è ...

Dal 20/03/2025 al 22/03/2025

Le Giornate dell’Installatore Elettrico ed EDIL

Bergamo

Promoberg annuncia che a marzo 2025 si terranno in contemporanea presso la Fiera di Bergamo i ...

07/03/2025

Convegno Solare termico e fotovoltaico

Rimini, Rimini

In occasione di KEY si terrà Venerdì 7 Marzo il Convegno Solare termico e fotovoltaico: una ...

Dal 05/03/2025 al 07/03/2025

CITY GREEN LIGHT a KEY 2025: il futuro delle città è senseable

Rimini

City Green Light porterà a KEY la visione delle senseable cities: sviluppo urbano basato su tecnologie ...

Dal 25/11/2024 al 01/12/2024

Green week Acqua dell’Elba: una settimana per la sostenibilità

Livorno

Green Week Acqua dell’Elba: una settimana di eventi, workshop e iniziative per trasformare il Black Friday ...

19/11/2024

Utility Day 2024: innovazione per il futuro delle Utility

Milano, Milano

Il 19 novembre a Milano, Utility Day festeggia la sua decima edizione con oltre 100 speaker ...

Dal 13/11/2024 al 14/11/2024

Energiesprong Renovation Days

Milano

Tornano, dal 13 al 14 Novembre, gli Energiesprong Renovation Days. La seconda edizione dell'evento si terrà ...

Dal 05/11/2024 al 08/11/2024

ECOMONDO 2024: transizione green e crescita economica

Rimini

Ecomondo 2024, l’evento internazionale dedicato all’economia circolare e alla sostenibilità, organizzato da Italian Exhibition Group, torna ...

24/10/2024

Stati Generali del Rinnovamento Energetico

Milano,

Il 24 ottobre, presso il Teatro Alcione a Milano, si terrà l'evento Stati Generali del Rinnovamento Energetico.

Dal 16/10/2024 al 18/10/2024

ZEROEMISSION MEDITERRANEAN 2024

Roma

ZEROEMISSION MEDITERRANEAN, la fiera che punta a un futuro a zero emissioni,  si terrà nei padiglioni ...


Le ultime notizie sull’argomento



Secured By miniOrange