Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Riqualificazione energetica: tipologie di interventi, soluzioni ed esempi di retrofit edilizio 17/06/2025
Cool Roof e pavimentazioni riflettenti: come ridurre l’effetto isola di calore e risparmiare energia 13/06/2025
Energia sostenibile per tutti: a che punto siamo con l’Obiettivo di Sviluppo Sostenibile 7 26/06/2025
Sun Ballast Elite: un servizio premium con tanti vantaggi e offerte per i professionisti del FV 23/06/2025
Cosi come sui "i passeggeri della corriera stravagante di Steinbeck", che viaggiavano tra le verdi vallate californiane, soffiava un vento di libertà e ribellione; sui passeggeri della corriera di European Consumers, che il 14 febbraio viaggeranno per il Lazio, soffia il vento delle energie libere e rinnovabili. L'idea del tour nasce dall'esigenza di poter vedere e verificare come realmente il ricorso ad energie pulite e rinnovabili sia possibile sia a livello domestico sia di grande produzione industriale. Durante le diverse tappe del Tour, tecnici e ricercatori spiegheranno i vantaggi sul consumo energetico e sulle emissioni di inquinanti dell'utilizzo del Gas di Brown. Si verificheranno direttamente, con installatori e proprietari, i vantaggi di installazioni di fotovoltaico con il conto energia. Si capirà la differenza tra i piccoli impianti a basso impatto ambientale e paesaggistico di microeolico rispetto alle grandi pale che tanto fanno discutere. Si analizzeranno, con i piedi nel "fango" ed in presenza di agricoltori e agronomi, i vantaggi economici ed ambientali delle energie agro-forestali prodotte da piante erbacee ed arboree. Si visiterà la più grande centrale fotovoltaica d'Italia che a regime produrrà energia sufficiente per oltre 10.000 appartamenti. L'appuntamento è alle ore 09.00 a Piazzale Ostiense ed il ritorno è previsto per le 18.30 circa. Per il pranzo è prevista una breve sosta presso una azienda di agricoltura biologica. Per maggiori informazioni:www.europeanconsumers.itEugenio Martucci, Valeria Volpe Info: 349.35.74.141 – www.europeanconsumers.it Ufficio Stampa: Guido Petrangeli – Raffaella Rosa [email protected] Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
03/07/2025 Clima UE 2040: nuovo target di -90% emissioni. Opportunità con qualche criticità La Commissione europea ha annunciato il nuovo obiettivo climatico: ridurre del 90% le emissioni nette di ...
25/06/2025 Le miniere di carbone dismesse possono ospitare 300 GW di fotovoltaico A cura di: Raffaella Capritti Oltre 5.800 km² di miniere di carbone dismesse o in via di chiusura potrebbero ospitare 300 ...
24/06/2025 Piani climatici al 2035: la verifica di metà anno rivela gravi ritardi Piani climatici: solo 1 Paese su 40 ha un piano al 2035 compatibile con 1,5°C. Il ...
20/06/2025 Equità sociale e clima: la resilienza è (anche) una questione di giustizia Rapporto dell’Agenzia Europea dell’Ambiente: senza giustizia sociale, l’adattamento climatico rischia di aumentare le disuguaglianze
19/06/2025 L’Europa accelera sull’energia: stop alle importazioni di gas e petrolio dalla Russia entro il 2027 L’UE propone il bando al petrolio e gas russo entro il 2027: nuove regole, infrastrutture e ...
18/06/2025 Cleaner Future: i bambini spingono il cambiamento, gli adulti restano indietro A cura di: Raffaella Capritti I bambini guidano la sostenibilità in casa, ma scarsa conoscenza e costi percepiti rallentano l’adozione delle ...
17/06/2025 Giornata Mondiale della lotta alla Desertificazione e alla Siccità 2025: Restore the land. Unlock the opportunities Giornata mondiale della lotta alla desertificazione e alla siccità. Il tema dell'edizione 2025: "Restore the land. ...
16/06/2025 Conferenza Onu sugli oceani, passi avanti per la salvaguardia degli oceani: cosa è stato deciso A cura di: Giorgio Pirani Conferenza ONU sugli Oceani: 90 paesi si sono incontrati per discutere di come salvare gli oceani, ...
12/06/2025 2G Italia: la cogenerazione per un futuro energetico efficiente A cura di: Laura Murgia Attiva in 70 Paesi, 2G è fra le protagoniste mondiali della cogenerazione, e guida la transizione ...
11/06/2025 I rischi climatici influenzano i prezzi degli immobili commerciali. Lo studio della BCE I prezzi degli immobili commerciali reagiscono ai rischi climatici. La BCE lancia l'allarme e analizza gli ...