Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
La lotta al cambiamento climatico durante un periodo di difficoltà economica può rappresentare una sfida, ma anche un’opportunità per focalizzarsi su una ripresa sostenibile a favore del clima e delle nostre economie. Qual è il modo migliore per portare avanti la transizione verso una crescita a basso tenore di carbonio? Quali sono i benefici finanziari e i costi per le aziende e le industrie? E come si pone l’energia rinnovabile rispetto al quadro più ampio? Queste sono solo alcune delle domande che verranno poste durante il seminario “Going for Green: the Challenges for the Future” (La scelta del verde: le sfide per il futuro) organizzato dall’Ambasciata britannica a Roma, in collaborazione con il Kyoto Club. Scarica il programma Per iscrizioni: romeevents@fco.gov.uk Indicando nome, cognome, azienda / organizzazione, ruolo. (per motivi di sicurezza è necessario confermare la sua partecipazione entro 21 gennaio) Per l’ingresso in Ambasciata è richiesto un documento di indentità. L’evento si terrà a Roma, mercoledì 26 Gennaio 2011 Ore 9-16,30 presso Villa Wolkonsky – Via Ludovico di Savoia (c/o Ambasciata Britannica) Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
18/01/2021 Cambiamento climatico: intensificare subito l'azione per salvare il pianeta Nuovo Rapporto UNEP: intensificare le azioni per adattarsi alla nuova realtà climatica, altrimenti i danni, le ...
18/01/2021 Idrogeno nella rete gas pubblica: al via le prime sperimentazioni negli Uk Il villaggio di Winlaton sarà il primo a utilizzare l'idrogeno miscelato al 20% col gas per ...
15/01/2021 Recovery plan da 222 miliardi per costruire l’Italia dei prossimi 30 anni Il Pnrr dovrebbe mobilitare risorse fino a 310 miliardi fino al 2026: nel Piano sei missioni ...
14/01/2021 Allarme deforestazione: dal 2004 scomparsi 43 milioni di ettari Dal 2004 al 2017 è scomparsa tanta foresta quanta l'intera California: 43 milioni di ettari in ...
12/01/2021 I peggiori eventi meteorologici del 2020 legati al cambiamento climatico e costati miliardi Un rapporto di Christian Aid identifica i 15 dei disastri climatici più distruttivi del 2020, 10 ...
05/01/2021 Il 2020 chiude il decennio più caldo in assoluto Si conclude secondo l'agenzia meteorologica dell'ONU il decennio più caldo mai registrato. Sempre più a rischio ...
28/12/2020 E' online il forum di Rete IRENE per i professionisti della riqualificazione Rete IRENE ha realizzato uno spazio digitale all'interno del quale i professionisti della riqualificazione energetica degli ...
24/12/2020 Il mondo potrebbe perdere le barriere coralline entro la fine del secolo Senza drastiche riduzioni delle emissioni di gas serra, tutte le barriere coralline del mondo potrebbero sbiancare ...
21/12/2020 Carbone, prevista una nuova crescita della domanda L'IEA per il 2021 prevede aumento un aumento del 2,6% della domanda globale di carbone e ...
18/12/2020 Photography for Future, foto d'autore per la riforestazione La galleria fotografica Photography for Future si occupa della vendita di foto d'autore, il cui ricavato ...