Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Riqualificazione energetica: tipologie di interventi, soluzioni ed esempi di retrofit edilizio 17/06/2025
Cool Roof e pavimentazioni riflettenti: come ridurre l’effetto isola di calore e risparmiare energia 13/06/2025
Un progetto di vita condiviso: il cohousing sociale come nuovo modello dell’abitare contemporaneo 04/07/2025
Rendays organizza a Milano l’evento dedicato alle nuove opportunità di investimento sugli impianti fotovoltaici incentivati con il conto energia, che costituiscono un importante mercato secondario che interessa investitori nazionali ed esteri. Dopo una serie di importanti mutamenti normativi che ne hanno modificato la redditività, gli investitori stanno modificando i loro comportamenti e cercando strategie che possano recuperare valore. La giornata di approfondimento sarà dedicata alle nuove tecnologie che possono aumentare la redditività degli impianti, alle forme di finanziamento degli interventi di repowering, alle nuove forme contrattuali di O&M e Asset Management e al loro impatto sul mercato secondario degli impianti esistenti. Gli utenti di infobuildenergia.it possono usufruire di uno sconto di 40 euro per l’iscrizione: è sufficiente compilare il modulo di iscrizione e inserire il codice SVIF3-INFOBUILD. Programmah. 09:00 Registrazione dei partecipantih. 09:30 – Sessione 1Lo stato del mercato secondario in Italia– Redditività degli impianti Conto Energia dopo l’aggiornamento “Spalma incentivi”– Posizionamento degli impianti Italiani sul mercato secondario EuropeoPANEL – Il mercato Italiano è ancora un’opportunità? Per quali investitori?h. 11.00 – Networking coffee timeh. 11.30 – Sessione 2Le strategie per incrementare la redditività degli asset fotovoltaici– Le soluzioni tecniche per aumentare le performance degli impianti– Valutare le necessità e gli impatti di un intervento di repoweringPANEL – Valorizzare gli impianti esistenti: scelta obbligata o opportunità?13:00 – Networking Lunch14:30 – Sessione 3Finanziare gli investimenti sugli impianti esistenti– Il ruolo degli istituti di credito negli interventi di repowering– Finanziare gli interventi di repowering con un approccio ESCOPANEL – Quanto vale il mercato della valorizzazione degli impianti esistenti?16:00 – Sessione 4Gli impianti fotovoltaici parte del sistema elettricoPANEL – Quanto vale il mercato della valorizzazione degli impianti esistenti?17:30 – Networking coffee time La seconda vita degli investimenti fotovoltaiciMilano, 23 Ottobre 2014 – Ore 09:00 Hotel Marriott – Via Washington, 66 – Milano https://rendays.com/ Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
04/07/2025 Fotovoltaico su terreno agricolo: quando e perché il Comune può vietarlo A cura di: Adele di Carlo Fotovoltaico su terreno agricolo: una sentenza del TAR Campania ridisegna i limiti dei Comuni per l'installazione ...
02/07/2025 Il nuovo parco fotovoltaico di Grosseto: 58 GWh all’anno di energia green Inaugurato a Grosseto il nuovo parco fotovoltaico di Sorgenia: energia per 22 mila famiglie e CO₂ ...
26/06/2025 Dall'Università di Pisa i pannelli solari colorati in plastica riciclata Da una ricerca dell'Università di Pisa arrivano i pannelli solari trasparenti e colorati realizzati in plastica ...
25/06/2025 Le miniere di carbone dismesse possono ospitare 300 GW di fotovoltaico A cura di: Raffaella Capritti Oltre 5.800 km² di miniere di carbone dismesse o in via di chiusura potrebbero ospitare 300 ...
13/06/2025 A Opera il primo centro di raffrescamento solare contro le ondate di calore A Opera nasce il primo centro di raffrescamento contro le ondate di calore, alimentato da un ...
10/06/2025 Rinnovabili in Italia: 74.303 MW di potenza efficiente installata Rapporto di Legambiente 'Comuni rinnovabili': crescono impianti, lavoro e partecipazione ma si deve accelerare per raggiungere ...
09/06/2025 Menara Capital e Green Stone: alleanza strategica per 600 MW di energia rinnovabile in Italia Menara Capital e Green Stone: nuova joint venture da 125 milioni di euro per sviluppare 600 ...
30/05/2025 Agrivoltaico in Alto Adige: innovazione tra i filari di meleti A Ora, in provincia di Bolzano, nasce un impianto agrivoltaico unico in Italia: energia rinnovabile e ...
26/05/2025 Da ENEA RinnovAnguillara, la prima smart community italiana Ad Anguillara nasce la prima Smart Community italiana voluta da ENEA: energia condivisa, token e blockchain ...
19/05/2025 A The smarter E Europe il futuro dell'industria energetica globale A cura di: Laura Murgia The smarter E Europe si conferma epicentro del comparto energetico globale e fondamentale appuntamento per il ...