Sviluppo delle rinnovabili in Italia: una missione possibile, da condurre in maniera scientifica 04/04/2025
Risparmio energetico e cambiamento climatico: come l’efficienza energetica può contribuire alla sostenibilità globale 08/04/2025
Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
"L'alta efficienza energetica dalla ricerca alla realizzazione": questo è l'argomento su cui verterà il convegno organizzato da Elco Italia – Ecoflam, azienda leader nei sistemi di riscaldamento a condensazione, bruciatori, pompe di calore e sistemi solari termici. Il 22 giugno prossimo, presso il prestigioso Hotel&Resort Sheraton Golf Parco de' Medici di Roma, sotto la regia di Marco Zani, a partire dalle 15 si affronteranno temi legati a impianti di tipo solare termico e pompe di calore, e si approfondiranno aspetti più pratici quali l'efficienza energetica, il quadro normativo e le applicazioni impiantistiche in ambito rinnovabile. Ad aprire i lavori sarà Renato Lazzarin, professore ordinario di Gestione dell'Energia Acustica e Applicata presso il corso di Ingegneria Gestionale della Facoltà di Ingegneria dell'Università di Padova. Il professor Lazzarin – presidente dal 2008 al 2010 dell'Associazione Italiana del Condizionamento dell'Aria Riscaldamento Refrigerazione – dedicherà il suo intervento agli impianti solari termici e, in particolare, analizzerà gli aspetti tecnici ed economici, quelli maggiomente interessanti per i progettisti e gli addetti ai lavori. Il convegno proseguirà poi con l'intervento di Filippo Busato, Ingegere gestionale e dottore di ricerca in Fisica Tecnica, profondo conoscitore di risparmio energetico degli edifici e delle fonti rinnovabili. Busato esaminerà l'efficienza energetica negli edifici, dedicando particolare attenzione al quadro normativo, argomento di grande importanza e tuttora in evoluzione. A seguire, l'Ingegnere gestionale Fabio Minchio – specialista in Ingegneria economico finanziaria per i progetti sull'energia – parlerà delle pompe di calore con scambiatori a terreno mentre Mauro Pagani, responsabile pre-sales Elco Ecoflam e titolare di uno Studio Termotecnico, introdurrà un'argomento dal taglio maggiormente tecnico e pratico, ovvero le applicazioni impiantistiche in ambito rinnovabile. Scarica la locandinaScarica l'invitoSEGRETERIA ORGANIZZATIVAELCO ITALIA S.p.A. – Uff. MarketingTEL. 0423/716402 – FAX 0423/716375e-mail: [email protected] Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
16/04/2025 Europa e crisi climatica: il report Copernicus 2024 conferma un continente sempre più fragile A cura di: Raffaella Capritti Il report Copernicus 2024 rivela un’Europa sempre più esposta alla crisi climatica: caldo estremo, alluvioni e ...
15/04/2025 Le città europee accelerano sugli investimenti per transizione ecologica e infrastrutture sociali Le città europee aumentano gli investimenti per transizione ecologica, edilizia sociale e infrastrutture resilienti.
14/04/2025 Tecnologie energetiche emergenti: tra slancio innovativo e incertezze di mercato Analisi delle tecnologie energetiche emergenti secondo l'IEA, tra progressi, rischi e necessità di investimenti.
12/04/2025 Green Energy Day: impianti rinnovabili aperti e visitabili 12 aprile, Green Energy Day: una giornata per capire l'importanza della transizione energetica andando a visitare ...
09/04/2025 Acciaio verde per una decarbonizzazione possibile e necessaria A cura di: Erika Bonelli Acciaio verde: pressioni industriali e inerzia politica possono rallentare la necessaria decarbonizzazione del settore.
02/04/2025 Rete elettrica UE: servono investimenti per evitare il blackout della transizione energetica La rete elettrica dell’UE è obsoleta e inadatta a sostenere la transizione energetica. Servono investimenti massicci, ...
01/04/2025 ISH 2025: digitalizzazione e sostenibilità per l'edilizia del futuro A cura di: Laura Murgia Tecnologia, innovazione e soluzioni intelligenti hanno caratterizzato ISH 2025, appuntamento imprescindibile per il settore HVAC.
31/03/2025 La Giornata internazionale Rifiuti Zero 2025 dedicata alla moda e ai tessuti A cura di: Fabiana Valentini Si celebra il 30 marzo lo Zero Waste Day 2025 che si concentra sul mondo della ...
28/03/2025 Molti ghiacciai non sopravviveranno al secolo A cura di: Raffaella Capritti Molti ghiacciai, incluse le meraviglie glaciali italiane, non sopravviveranno alla fine di questo secolo.
25/03/2025 Cresce la domanda energetica globale nel 2024. Il ruolo delle rinnovabili Nel 2024 la domanda energetica è aumentata del 2,2%, trainata dall’elettricità. Le rinnovabili e il nucleare ...