Stop agli incentivi per le caldaie a gas: il futuro del tradizionale sistema di riscaldamento 26/02/2025
Energia verde dalle rotatorie: impianti rinnovabili sulle rotonde, la strada è quella giusta 10/03/2025
Italia Solare organizza, in collaborazione con Eurac Research, un convegno improntato su tematiche legate allo sviluppo del fotovoltaico e alle implicazioni sulla rete elettrica con lo scopo di analizzare gli aspetti della digitalizzazione e le opportunità per il settore a breve e medio termine. L’evento è rivolto agli operatori del settore, tecnici e installatori e permette di valutare il legame tra rete elettrica e sviluppo del fotovoltaico, con particolare attenzione ai sistemi di accumulo e all’e-mobility cui è assegnato il compito di trasformare il sistema energetico italiano in un sistema sempre più diffuso e digitalizzato. Il convegno analizza le modalità in cui il comparto energetico deve adeguarsi alla trasformazione del sistema energetico, partendo dalle utility che dovranno essere in grado di offrire nuovi servizi e adeguarsi a un modello completamente differente rispetto a quello attuale. Quali sono gli sviluppi a breve termine delle tecnologie coinvolte? Come la digitalizzazione impatterà sul funzionamento della rete elettrica e quale sarà il ruolo della blockchain? Italia Solare cercherà di rispondere a questi interrogativi nel corso del convegno. Programma: 08:30 – Registrazione partecipanti 09:00 – Saluti 09:10 – Introduzione ai lavori 09:30 – L’integrazione del FV nella rete elettrica 09:50 – Digitalizzazione della rete: il ruolo delle utility 10:10 – Il mercato dei sistemi di accumulo integrati con impianti FV 10:30 – Networking coffee break 11:00 – Aggregatori e microgrid 11:20 – Tecnologia Blockchain e applicazioni sperimentali all’energia 11:50 – La mobilità elettrica e la rete di distribuzione Massimo GAMBA | Consigliere ITALIA SOLARE 12:10 – Dibattito con il pubblico 12:30 – Networking light lunch 14:00 – Tour dei laboratori EURAC RESEARCH (su prenotazione) Per maggiori info visita il sito L’integrazione del FV nella rete elettrica: digitalizzazione, storage ed e-mobility 22 novembre 2019 NOI Techpark – Bolzano Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
14/03/2025 Dai rifiuti delle rinnovabili a un'economia circolare: come riciclarli e riutilizzarli La transizione alle energie rinnovabili sta generando nuovi flussi di rifiuti provenienti da pannelli fotovoltaici e ...
14/03/2025 KEY 2025: il fermento dell’energia in mostra a Rimini A cura di: Raffaella Capritti KEY 2025 si conferma l’evento di riferimento per le rinnovabili. Trend, innovazioni e sfide del settore ...
12/03/2025 Fotovoltaico galleggiante: in Italia potenziale 1 GW di impianti nei prossimi 5 anni Il fotovoltaico galleggiante offre una soluzione concreta alla crescente domanda di energia sostenibile, riducendo il consumo ...
10/03/2025 L'importanza delle previsioni meteo per garantire l'affidabilità e la resilienza dei sistemi energetici Il clima influenza la produzione di energia da fonti rinnovabili: le previsioni meteo sono essenziali per ...
05/03/2025 L’UE avanza verso l’inquinamento zero 2030, ma servono azioni più forti L'UE avanza verso gli obiettivi di inquinamento zero 2030, ma sono necessarie azioni più incisive nelle ...
04/03/2025 Boston rivoluziona l’urbanistica: edifici a zero emissioni per un futuro verde e sostenibile A cura di: Erika Bonelli Boston diventa la prima città degli USA a imporre edifici a zero emissioni di carbonio. Vi ...
03/03/2025 Giornata Mondiale della Fauna Selvatica 2025: in difesa degli ecosistemi A cura di: Fabiana Valentini Il 3 marzo, Giornata Mondiale della Fauna Selvatica: obiettivo quello di aumentare la consapevolezza globale sull'importanza ...
28/02/2025 Sos biodiversità, qualcosa si muove A cura di: Olivia Rabbi La COP16 ha messo in campo il fondo Cali e ribadito l’intenzione di varare strumenti finanziari ...
28/02/2025 Nuove linee guida O&M per massimizzare l'efficienza degli impianti fotovoltaici SolarPower Europe ha pubblicato la versione aggiornata delle "Operation & Maintenance: Best Practice Guidelines Version 6.0" ...
26/02/2025 Clean Industrial Deal: uno slancio per la competitività e la decarbonizzazione dell'industria europea La Commissione Europea lancia il Clean Industrial Deal per sostenere l'industria europea verso la decarbonizzazione e ...