Advertisement Advertisement



L’Italia sostenibile: idee e azioni per il futuro

Bologna
Dal 20/05/2016 al 21/05/2016

Ministero dell’Ambiente, CNR-Area della Ricerca di Bologna, Regione Emilia Romagna promuovono il convegno “L’Italia sostenibile: idee e azioni per il futuro” con l’obiettivo di individuare proposte concrete immediatamente applicabili per affrontare le sfide del futuro che dovranno trovare cittadinanza nella nuova Strategia Nazionale di Sviluppo Sostenibile in corso d’elaborazione. Tra i temi per realizzare la svolta di cui ha bisogno il Paese fondamentale è un’alleanza tra il sistema pubblico-privato nel campo dell’ambiente e dell’economia.

I settori emergenti su cui verterà il Convegno  sono: il Mare e le risorse marine; i Cambiamenti climatici e gli effetti connessi, tra cui mitigazione ed adattamento; Energia e le fonti rinnovabili; il Bio-Agroalimentare; l’Economia Circolare con l’analisi dei flussi di materia e l’efficienza delle risorse; l’Educazione e formazione per la salvaguardia ambientale e lo sviluppo sostenibile e dare esempi delle Star-Up ed imprese emergenti.

Il convegno avrà come focus di buone pratiche della Regione Emilia Romagna con l’intento di portare esempi concreti di successo sul territorio, percorsi sostenibili al fine di rendere le sfide della COP 21 realizzabili e delineare le tappe necessarie per disegnare collegialmente le azioni e le strategie dello sviluppo economico ed ambientale dei prossimi decenni.

L’evento terminerà con un documento che si chiamerà “Agenda 2030 di Bologna” su clima e sostenibilità ambientale: le buone pratiche e l’innovazione”, che conterrà gli intenti per affrontare le sfide attuali e dei prossimi anni, individuando azioni pratiche e realizzabili che possano definire gli scenari e porre le basi per le politiche ambientali nazionali.

L’evento si svolge con il Patrocinio di: Università di Bologna, Comune di Bologna, Quartiere Navile, USR E.R., ASTER, Kyoto Club, SZN, CMCC, Progetto Ritmare, ANCI E.R., ARPA-Emilia Romagna, Lega ambiente, Confartigianato, Confcommercio, Confcooperative, INNOVACOOP e CNA

Nell’ambito del convegno si terrà anche il Workshop “Educazione e formazione per la salvaguardia ambientale e lo sviluppo sostenibile”, con protagoniste le buone pratiche di educazione ambientale nelle scuole secondarie dell’ Emilia-Romagna, organizzato in stretta collaborazione con l’Ufficio Scolastico dell’Emilia-Romagna.

Sarà inoltre  presente una  AREA EXPO: “INNOVAZIONE PER IL CLIMA”, area espositiva dedicata all’innovazione in campo ambientale: start-up, progetti di ricerca applicata, iniziative e programmi di promozione dell’innovazione.

L’Italia sostenibile: idee e azioni per il futuro
20 e 21 maggio 2016
C.N.R. Area della ricerca di Bologna Via Gobetti 101 – Bologna
Scarica il programma dettagliato

Consiglia questo evento ai tuoi amici

Commenta questo evento




I prossimi eventi su questo argomento

Dal 04/11/2025 al 07/11/2025

ECOMONDO 2025: il futuro della transizione ecologica

Rimini

Ecomondo 2025, l’evento internazionale dedicato all’economia circolare e alla sostenibilità, organizzato da Italian Exhibition Group, torna ...

Dal 07/05/2025 al 09/05/2025

Intersolar Europe – Fiera internazionale per l’industria del solare

Messe München, Monaco di Baviera, Germania

The smarter E Europe di cui fa parte abche Intersolar Europe, fiera dedicata al solare, è ...

07/03/2025

Convegno Solare termico e fotovoltaico

Rimini, Rimini

In occasione di KEY si terrà Venerdì 7 Marzo il Convegno Solare termico e fotovoltaico: una ...

Dal 05/03/2025 al 07/03/2025

CITY GREEN LIGHT a KEY 2025: il futuro delle città è senseable

Rimini

City Green Light porterà a KEY la visione delle senseable cities: sviluppo urbano basato su tecnologie ...

Dal 25/11/2024 al 01/12/2024

Green week Acqua dell’Elba: una settimana per la sostenibilità

Livorno

Green Week Acqua dell’Elba: una settimana di eventi, workshop e iniziative per trasformare il Black Friday ...

19/11/2024

Utility Day 2024: innovazione per il futuro delle Utility

Milano, Milano

Il 19 novembre a Milano, Utility Day festeggia la sua decima edizione con oltre 100 speaker ...

Dal 13/11/2024 al 14/11/2024

Energiesprong Renovation Days

Milano

Tornano, dal 13 al 14 Novembre, gli Energiesprong Renovation Days. La seconda edizione dell'evento si terrà ...

24/10/2024

Stati Generali del Rinnovamento Energetico

Milano,

Il 24 ottobre, presso il Teatro Alcione a Milano, si terrà l'evento Stati Generali del Rinnovamento Energetico.

Dal 16/10/2024 al 18/10/2024

ZEROEMISSION MEDITERRANEAN 2024

Roma

ZEROEMISSION MEDITERRANEAN, la fiera che punta a un futuro a zero emissioni,  si terrà nei padiglioni ...

Dal 25/09/2024 al 27/09/2024

HEYSUN: il primo expo della transizione energetica in programma a SiciliaFiera

Misterbianco, Catania

Arriva il primo grande evento del Sud Italia dedicato alle energie rinnovabili. Dal 25 al 27 ...


Le ultime notizie sull’argomento



Secured By miniOrange