Advertisement Advertisement



Many Possible Cities: qual è il futuro delle città?

Firenze
Dal 21/02/2020 al 23/02/2020

Many Possible Cities è un festival dedicato ai temi di rigenerazione urbana, arte e sostenibilità ambientale, che in questa edizione si interrogherà sul futuro delle città attraverso tre incontri arricchiti da laboratori e mostre.

 Many Possible Cities

Per l’occasione venti ospiti italiani e internazionali saranno chiamati a raccontare sfide e frontiere della rigenerazione urbana attraverso le proprie esperienze, sottolineando l’importanza della diversità quale motore di trasformazione verso le città del futuro.

I Talk di Many Possible Cities:

  • Rigenerazione – Si parlerà dell’importanza di riuscire a cambiare le caratteristiche di uno spazio che perde la propria funzione originaria per riacquistarne una nuova, relazionandosi alla mutazione di un contesto in continua trasformazione.
    La rigenerazione assume in questo senso un ruolo fondamentale gettando le basi per un progetto di riuso adattivo basato su innovazione ed adattamento.
  • Verde e sostenibilità – Durante questo Talk si parlerà di cambiamenti climatici e conseguente rischio di catastrofi naturali cui sono soggette le nostre città, riconoscendo, comunque, le aree urbane come principali banchi di sperimentazione di nuove soluzioni dedicate alla messa in sicurezza di spazi ed edifici e al miglioramento della qualità ambientale a livello locale e globale.
    A tale proposito le città vengono concepite secondo una nuova visione che pone il verde in posizione entrale, sia negli spazi esterni degli edifici che in quelli interni.
  • Arte – L’arte si presenta come un elemento fondamentale per attuare un ripensamento delle città, riuscendo ad apportare nuovi significati ai luoghi preesistenti e ad alimentare nuove interazioni tra le persone, tra le comunità e tra gli spazi.
    Con il suo linguaggio libero da condizionamenti riesce ad agevolare la comprensione delle città che oggi viviamo e l’immaginazione di quelle in cui potremmo vivere.
  • Design – Il design sarà protagonista del talk “Global Tools 1973—1975: Quando l’educazione coinciderà con la vita”.
  • Art projects – Questo Talk permetterà di approfondire la riflessione sul futuro delle città attraverso il linguaggio dell’arte attraverso mostre, performance, open call e talk dedicati.
  • Ponte – Si tratta di una mostra collettiva incentrata sul tema del ponte, prestando particolare attenzione a uno dei ponti più radicali di sempre, Ponte Vecchio, che collega le due sponde di un fiume ma connette anche le persone che lo attraversano e lo abitano.
  • NIB2019 – Una mostra-racconto che porterà allo scoperto l’immaginazione di Architetti e Paesaggisti ponendo al centro della scena la Casa, la Città e l’Ambiente, in una raccolta di idee e di scenari legati agli spazi che abitiamo.
  • Portafortuna – Mostra collettiva diffusa nel quartiere di Piazza Puccini a Firenze, che include visite guidate e tre giorni di talk, creando una connessione tra la città e la Manifattura.

Per maggiori info visita il sito

Many Possible Cities: qual è il futuro delle città?

21-23 febbraio 2020

Via delle Cascine, 33 – Firenze

Consiglia questo evento ai tuoi amici

Commenta questo evento




I prossimi eventi su questo argomento

Dal 04/11/2025 al 07/11/2025

ECOMONDO 2025: il futuro della transizione ecologica

Rimini

Ecomondo 2025, l’evento internazionale dedicato all’economia circolare e alla sostenibilità, organizzato da Italian Exhibition Group, torna ...

Dal 07/05/2025 al 09/05/2025

Intersolar Europe – Fiera internazionale per l’industria del solare

Messe München, Monaco di Baviera, Germania

The smarter E Europe di cui fa parte abche Intersolar Europe, fiera dedicata al solare, è ...

07/03/2025

Convegno Solare termico e fotovoltaico

Rimini, Rimini

In occasione di KEY si terrà Venerdì 7 Marzo il Convegno Solare termico e fotovoltaico: una ...

Dal 05/03/2025 al 07/03/2025

CITY GREEN LIGHT a KEY 2025: il futuro delle città è senseable

Rimini

City Green Light porterà a KEY la visione delle senseable cities: sviluppo urbano basato su tecnologie ...

Dal 25/11/2024 al 01/12/2024

Green week Acqua dell’Elba: una settimana per la sostenibilità

Livorno

Green Week Acqua dell’Elba: una settimana di eventi, workshop e iniziative per trasformare il Black Friday ...

19/11/2024

Utility Day 2024: innovazione per il futuro delle Utility

Milano, Milano

Il 19 novembre a Milano, Utility Day festeggia la sua decima edizione con oltre 100 speaker ...

Dal 13/11/2024 al 14/11/2024

Energiesprong Renovation Days

Milano

Tornano, dal 13 al 14 Novembre, gli Energiesprong Renovation Days. La seconda edizione dell'evento si terrà ...

24/10/2024

Stati Generali del Rinnovamento Energetico

Milano,

Il 24 ottobre, presso il Teatro Alcione a Milano, si terrà l'evento Stati Generali del Rinnovamento Energetico.

Dal 16/10/2024 al 18/10/2024

ZEROEMISSION MEDITERRANEAN 2024

Roma

ZEROEMISSION MEDITERRANEAN, la fiera che punta a un futuro a zero emissioni,  si terrà nei padiglioni ...

Dal 25/09/2024 al 27/09/2024

HEYSUN: il primo expo della transizione energetica in programma a SiciliaFiera

Misterbianco, Catania

Arriva il primo grande evento del Sud Italia dedicato alle energie rinnovabili. Dal 25 al 27 ...


Le ultime notizie sull’argomento



Secured By miniOrange