Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
Si rinnova l’appuntamento con mcTER “Applicazioni di Cogenerazione”, quinta edizione della mostra convegno riferimento italiano per le tematiche della Cogenerazione, la produzione congiunta di energia elettrica e termica in ambito industriale e civile. La giornata verticale, organizzata da EIOM, Ente Italiano Organizzazione Mostre, può godere del supporto promozionale della rivista “La Termotecnica” (leader nel settore a livello nazionale) unitamente al patrocinio di ATI, Associazione Termotecnica Italiana. In Italia nel 2009 il mercato dei motori a combustione interna per impianti di cogenerazione ha registrato un incremento del 16% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, raggiungendo una potenza installata complessiva di 301.422 kWe. I dati attestano che il mercato della cogenerazione in Italia registra una situazione di crescita, una risposta dettata dalla necessità sempre maggiore delle aziende di trovare soluzioni che possano garantire il recupero di energia e migliorare la richiesta di efficienza energetica. mcTER è quindi un importante appuntamento per i professionisti del settore della cogenerazione, un riferimento per aggiornarsi, conoscere gli sviluppi tecnologici e le prospettive future nel campo della Cogenerazione industriale e civile, oltre che un momento di incontro ideale tra aziende e operatoridel mondo dell’Energia e del Riscaldamento. La giornata del 2011 potrà offrire agli operatori altri importanti atout: mcTER si svolgerà infatti in contemporanea ad altri due importanti eventi, quali mcTER Forest (Biomasse – appuntamento italiano del progetto europeo “Forest”) e il Crea Days (incentrato sulla Termotecnica ed Efficienza energetica), a presentare nella stessa location un concentrato di appuntamenti ed opportunità tutte sinergiche. mcTER è un evento a partecipazione gratuita ma aperto ai soli operatori qualificati; come da format consolidato, si svilupperà in una sessione congressuale mattutina, un’area espositiva e una serie di workshop tecnico-applicativi pomeridiani organizzati dalle stesse aziende partecipanti. Oltre al consueto appuntamento milanese, ricordiamo anche la giornata del 26 maggio a Roma con mcTER Forum, convegno pomeridiano sempre dedicato alle tematiche e alle tendenze del settore. Il programma della giornata sarà presto disponibile sul sito: www.mcter.com, attraverso cui gli operatori interessati potranno anche preregistrarsi per accedere gratuitamente alla manifestazione, partecipare a convegni e workshop e usufruire di tutti i servizi offerti dagli sponsor (coffee break, buffet ed eventuale documentazione, scaricabile in pdf dopo gli eventi). mcTER Days è un evento progettato da EIOM Ente Italiano Organizzazione Mostre Per info: www.mcter.com – www.eiomfiere.it – Tel. 02 55181842 – eiom@eiomfiere.it Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
15/01/2021 Recovery plan da 222 miliardi per costruire l’Italia dei prossimi 30 anni Il Pnrr dovrebbe mobilitare risorse fino a 310 miliardi fino al 2026: nel Piano sei missioni ...
14/01/2021 Allarme deforestazione: dal 2004 scomparsi 43 milioni di ettari Dal 2004 al 2017 è scomparsa tanta foresta quanta l'intera California: 43 milioni di ettari in ...
12/01/2021 I peggiori eventi meteorologici del 2020 legati al cambiamento climatico e costati miliardi Un rapporto di Christian Aid identifica i 15 dei disastri climatici più distruttivi del 2020, 10 ...
05/01/2021 Il 2020 chiude il decennio più caldo in assoluto Si conclude secondo l'agenzia meteorologica dell'ONU il decennio più caldo mai registrato. Sempre più a rischio ...
28/12/2020 E' online il forum di Rete IRENE per i professionisti della riqualificazione Rete IRENE ha realizzato uno spazio digitale all'interno del quale i professionisti della riqualificazione energetica degli ...
24/12/2020 Il mondo potrebbe perdere le barriere coralline entro la fine del secolo Senza drastiche riduzioni delle emissioni di gas serra, tutte le barriere coralline del mondo potrebbero sbiancare ...
21/12/2020 Carbone, prevista una nuova crescita della domanda L'IEA per il 2021 prevede aumento un aumento del 2,6% della domanda globale di carbone e ...
18/12/2020 Photography for Future, foto d'autore per la riforestazione La galleria fotografica Photography for Future si occupa della vendita di foto d'autore, il cui ricavato ...
17/12/2020 La sostenibilità è al centro del vostro business? HP ha lanciato le nuove HP DesignJet serie T200, T600 e Studio, tre nuove linee di ...
17/12/2020 La ripresa post covid offre l'opportunità di rispettare l'accordo di Parigi A 5 anni dalla firma della COP 21 il punto di Irena sugli impegni in materia ...