Alla sua prima edizione Milano Casa Energy è la mostra Mercato della bioedilizia, del risparmio energetico e delle energie rinnovabili. Si tratta di una manifestazione specializzata aperta al pubblico. Focus di questo evento è la casa da costruire o ristrutturare con grande attenzione alla sostenibilità, risparmio energetico e bioedilizia. Saranno presentati moduli fotovoltaici, attrezzature per impianti fotovoltaici e per impianti solari termici, combustori per biomasse, stufe a biomasse e pellet, tradizionali e ad accumulo, mobilità sostenibile, Green Car, Natural, case in bioedilizia e in legno, materiali, impermeabilizzazione, serramenti e infissi, protezione e sicurezza, pitture e decorazioni, pavimenti e rivestimenti, scale per interni, coperture, isolamento. Un focus particolare sarà dedicato alla valutazione energetico ambientale delle costruzioni e dei materiali. Esperti e professionisti saranno a disposizione del pubblico per consulenze gratuite sul tema dell’efficienza e sulla certificazione delle abitazioni. Incontri dedicati a chi vuole scoprire e sfruttare a pieno i vantaggi della riqualificazione energtica. Milano Casa Energy 24-25-26 marzo 2017 Parco Esposizioni Novegro Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
24/05/2022 Rinnovabili: un piano in 5 punti per vincere la crisi climatica António Guterres ha annunciato un nuovo e ambizioso piano in cinque punti per accelerare la transizione ...
23/05/2022 Senza un'azione forte attesi 560 eventi disastrosi l'anno Senza una forte azione sulla riduzione del rischio entro il 2030 i disastri legati al clima ...
20/05/2022 Lidl Italia: verso la completa sostenibilità energetica La nota catena di supermercati Lidl ha deciso di puntare sulle rinnovabili verso la totale sostenibilità energetica.
20/05/2022 Accendono i colori della natura e valgono oltre 150 miliardi all’anno, il lavoro delle operose api Il 20 maggio è la Giornata mondiale delle api, instancabili sentinelle dell’ambiente che con l’impollinazione rendono ...
19/05/2022 Stoccaggio di carbonio: classificati per la prima volta gli habitat terrestri e marini Uno studio cerca di classificare la capacità di stoccaggio di carbonio dei diversi Habitat: foreste, zone ...
19/05/2022 Vivere in aree con più verde migliora salute e funzioni cognitive Vivere in aree ricche di verde ha impatti positivi sulla salute, ma anche sull'attenzione e, in ...
18/05/2022 100 città europee verso le neutralità climatica entro il 2030 La transizione verde è iniziata in tutta Europa e 100 città sono state selezionate per fare ...
17/05/2022 Elettrificazione riscaldamenti, è tempo di prendere posizione Da Legambiente e Kyoto Club arriva il monito: “L’Italia prenda posizione per l’elettrificazione riscaldamenti degli edifici” ...
13/05/2022 Legge Salvamare: l'ok in via definitiva dal Senato Il Senato ha approvato in via definitiva la Legge Salvamare grazie alla quale i pescatori che ...
12/05/2022 Clima: ci stiamo velocemente avvicinando alla soglia di 1,5 gradi Nuovo Rapporto WMO: c'è un 50:50 di probabilità che la temperatura media globale raggiunga 1,5°C sopra ...