VP Solar propone a Napoli l’appuntamento con lo Storage Link Tour, giornata di formazione e approfondimento sui temi più interessanti della produzione, accumulo e nuove tecnologie per la gestione dei flussi energetici negli edifici. Durante la giornata, organizzata in collaborazione con ABB e Panasonic, saranno approfondite le tecnologie innovative che VP Solar da anni seleziona, testa e porta al mercato, tra cui l’aerovoltaico, il termodinamico, le soluzioni per lo storage e la mobilità elettrica, smartflower. Ma non solo, spazio anche all’integrazione di un innovativo SERVIZIO di assistenza pratiche CONTO TERMICO, per cogliere anche questa grande opportunità che il mercato normativo propone nella direzione dell’abbattimento dei consumi da fonti fossili. Programma: Mattino – 08.15: Ritrovo presso la struttura per registrazione – 08.45: Introduzione ai lavori: VP Solar, da 18 anni distributore innovativo di Tecnologie e servizi per la Sostenibilità. L’orientamento del Mercato: la gestione dei flussi energetici su base elettrica e l’integrazione con la mobilità. Il ruolo dell’Impresa Innovativa nel territorio. Come rafforzare la Proposta. – 10.15: Intervento tecnico con Partner ospite sui Moduli Fotovoltaici: le tecnologie e gli orientamenti – 11.00: Coffe break e contatto con Partner Ospiti – 12.15: Le innovazioni tecnologiche VP Solar: Aerovoltaico: come sfruttare l’80% dell’irradiazione solare a servizio del confort Smartflower, in fotovoltaico 2.0 – Estetica ed efficienza finalmente dialogano Lo Storage Termico: Termodinamico, alta efficienza in qualsiasi condizione climatica Dialogo con il distributore: Area riservata, listini, comunicazione, organizzazione – 13.00: Pausa Pranzo a buffet allestito in area esposizione, confronto diretto con Partner Ospiti Pomeriggio – 14.00: Intervento tecnico partner su Inverter e Sistemi di Accumulo – 15.00: VP Solar ed il Solare Termico: Il nuovo Conto Termico e la risposta del Distributore: il Servizio di assistenza pratiche Le tecnologie del Solare Termico – 16.00: Fare Rete per cogliere nuove opportunità Il sistema Rete per rafforzare il ruolo delle singole imprese Case history: – l’accordo con e prestigiosi Partner Prossime iniziative – 16.45: Dibattito e chiusura dei lavori Storage Link Tour a Napoli 21 settembre 2016 – h. 8.00 Hotel San Mauro L’appuntamento è gratuito ma è necessario iscriversi Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
15/04/2021 Fotovoltaico galleggiante: a Singapore uno dei più grandi parchi offshore del mondo Realizzato nello stretto di Johor da Sunseap Group uno fra i più grandi parchi fotovoltaici galleggianti ...
14/04/2021 Fotovoltaico in area agricola, importante sentenza del Consiglio di Stato Il fotovoltaico salvaguarda il paesaggio: Ok dal Consiglio di Stato alla realizzazione in Lazio di un ...
07/04/2021 Rinnovabili: record di nuova capacità installata nel 2020 Nel 2020 a livello globale sono stati aggiunti più di 260GW di nuova capacità di energia ...
06/04/2021 Fotovoltaico: nel 2021 possibile record di 180 GW Fotovoltaico: secondo IHS Markit le installazioni solari nel 2021 potrebbero segnare il nuovo record di 180 GW, ...
31/03/2021 Le rinnovabili chiudono il 2020 con un -35% Rinnovabili: nel 2020 le nuove installazioni di fotovoltaico, eolico, idroelettrico e bioenergie hanno raggiunto nel complesso ...
30/03/2021 Mercato accumuli: nel 2021 attesi 3.000 MWh Nel 2021 il mercato totale dello storage in Europa dovrebbe raggiungere i 3.000 MWh, quasi il ...
23/03/2021 Pannelli fotovoltaici fine vita: il valore del riciclo, tra economia e sostenibilità Trattamento e riciclo dei pannelli fotovoltaici: novità normative e opportunità della ricerca.
11/03/2021 Superbonus e fotovoltaico a terra, ok se trainato Un impianto fotovoltaico a terra, su terreno di pertinenza di un'abitazione, può beneficiare del Superbonus 110%, ...
09/03/2021 Superbonus e impianto fotovoltaico: ecco alcuni chiarimenti dal Governo Una sezione FAQ sul sito del Governo offre utili chiarimenti sulla possibilità di usufruire del Superbonus ...
02/03/2021 Fotovoltaico plug and play: le rinnovabili a km zero esistono e sono a spina Le rinnovabili anche in Italia possono contare anche su micro impianti fotovoltaici di produzione solare plug ...