Nuovi membri della rete dei professionisti dell’energia

Napoli
11/04/2012

Presso l’aula SOFTel della Facoltà di Ingegneria dell’Università Federico II di Napoli, Energy Professional Network, marchio di proprietà dell’ADL Publishing Srl (divisione editoriale del Gruppo ADL) organizza una cerimonia per il conferimento dei certificati di nuova adesione alla Rete.

L’evento, a cui prenderanno parte autorevoli docenti della Facoltà di Ingegneria dell’Ateneo Federiciano e rappresentanti dei Comitati Energy Professional Network, sarà anche l’occasione per presentare ai nuovi aderenti alla Rete, e a quanti interverranno, le iniziative realizzate e i nuovi progetti.

Scopo della manifestazione sarà dunque quello di creare un’occasione di incontro e di scambio tra professionisti o realtà che diversamente si impegnano nel settore energetico – ambientale.

La finalità primaria della Rete è la professionalizzazione e lo sviluppo di questo giovane settore al fine di migliorare, grazie dunque al confronto ed alla formazione, le competenze dei membri più attivi, conferendo loro visibilità ed aumentando la loro competitività su scala nazionale ed internazionale.
L’adesione alla Rete è, da Regolamento, riservata a coloro i quali hanno seguito un percorso formativo legato al settore energetico – ambientale. Il loro accesso è tuttavia subordinato ad una valutazione preventiva da parte dei Comitati preposti ed un’ eventuale prova d’esame.

I membri della Commissione autorizzativa che hanno regolato questa sessione di accessi alla rete per l’anno 2011 e siederanno al tavolo conferenziale sono:

– Prof. Luigi Verolino, Presidente di Commissione (docente di Elettrotecnica dell’Università di Napoli Federico II, direttore SOFTel. e membro del Comitato Scientifico Energy Professional Network);

– Prof. Amedeo Andreotti, Membro di Commissione (docente di Sistemi elettrici presso l’Università Federico II e membro dei Comitati Strategia e Sviluppo e di Valutazione Energy Professional Network);

– Prof. Giuseppe Langella, Membro della Commissione (docente di Gestione degli Impianti di conversione dell’Energia presso l’Università Federico II e membro dei Comitati Strategia e Sviluppo e di Valutazione Energy Professional Network).

Il Regolamento EPN prevede che tutti coloro i quali posseggono tali requisiti potranno avanzare richiesta di ingresso alla Rete ed accedervi solo previo superamento di una prova d’esame, la cui valutazione è affidata ad una Commissione autorizzativa costituita da autorevoli personalità del mondo scientifico e accademico. Le sessioni d’esame saranno unicamente riservate a coloro che non hanno seguito un percorso formativo riconosciuto dalla Rete.

Gli interessati potranno inviare – entro e non oltre il 30 marzo –  un curriculum sintetico, corredato di autorizzazione al trattamento e all’eventuale pubblicazione dei dati forniti, all’indirizzo [email protected].
La valutazione positiva della documentazione prodotta, permetterà l’accesso alla seconda sessione d’esame. Per l’iscrizione all’esame per l’accesso al Network è previsto il versamento di una quota di 90,00 euro (iva compresa).

Per info
ADL Group
0813723198
[email protected]

Consiglia questo evento ai tuoi amici

Commenta questo evento




I prossimi eventi su questo argomento

Dal 07/05/2025 al 09/05/2025

Intersolar Europe – Fiera internazionale per l’industria del solare

Messe München, Monaco di Baviera, Germania

The smarter E Europe di cui fa parte abche Intersolar Europe, fiera dedicata al solare, è ...

Dal 20/03/2025 al 22/03/2025

Le Giornate dell’Installatore Elettrico ed EDIL

Bergamo

Promoberg annuncia che a marzo 2025 si terranno in contemporanea presso la Fiera di Bergamo i ...

07/03/2025

Convegno Solare termico e fotovoltaico

Rimini, Rimini

In occasione di KEY si terrà Venerdì 7 Marzo il Convegno Solare termico e fotovoltaico: una ...

Dal 05/03/2025 al 07/03/2025

CITY GREEN LIGHT a KEY 2025: il futuro delle città è senseable

Rimini

City Green Light porterà a KEY la visione delle senseable cities: sviluppo urbano basato su tecnologie ...

Dal 25/11/2024 al 01/12/2024

Green week Acqua dell’Elba: una settimana per la sostenibilità

Livorno

Green Week Acqua dell’Elba: una settimana di eventi, workshop e iniziative per trasformare il Black Friday ...

19/11/2024

Utility Day 2024: innovazione per il futuro delle Utility

Milano, Milano

Il 19 novembre a Milano, Utility Day festeggia la sua decima edizione con oltre 100 speaker ...

Dal 13/11/2024 al 14/11/2024

Energiesprong Renovation Days

Milano

Tornano, dal 13 al 14 Novembre, gli Energiesprong Renovation Days. La seconda edizione dell'evento si terrà ...

Dal 05/11/2024 al 08/11/2024

ECOMONDO 2024: transizione green e crescita economica

Rimini

Ecomondo 2024, l’evento internazionale dedicato all’economia circolare e alla sostenibilità, organizzato da Italian Exhibition Group, torna ...

24/10/2024

Stati Generali del Rinnovamento Energetico

Milano,

Il 24 ottobre, presso il Teatro Alcione a Milano, si terrà l'evento Stati Generali del Rinnovamento Energetico.

Dal 16/10/2024 al 18/10/2024

ZEROEMISSION MEDITERRANEAN 2024

Roma

ZEROEMISSION MEDITERRANEAN, la fiera che punta a un futuro a zero emissioni,  si terrà nei padiglioni ...


Le ultime notizie sull’argomento



Secured By miniOrange