Pannelli fotovoltaici e terreno agricolo

Pisa
25/03/2011

Migliaia di ettari di terreno agricolo si stanno trasformando in campi fotovoltaici sulla spinta di leggi nazionali che per sviluppare la produzione di energie da fonti rinnovabili hanno forse sottovalutato gli impatti negativi sulle produzioni agricole e la “colonizzazione” del suolo da parte delle holding internazionali attratte dalle agevolazioni italiane. I comuni possono fare poco e tra istituzioni non mancano contrasti forti tra chi è favorevole allo sviluppo più ampio possibile delle politiche energetiche e chi invece tende ad un governo del territorio più rsipettoso dela gente e della qualità del cibo. La tutela del paesaggio non è il solo aspetto di criticità che ci interessa affrontare in questo dibattito perchè implica il ben più grave problema del rapporto conflittuale tra la libera iniziativa dei privati e la programmazione territoriale di quelli che sono da considerare i prevalenti interessi pubblici. Ancora una volta la qualità dell’acqua, dell’ energia e del paesaggio costituiscono il terreno d’incontro o di scontro a seconda della società che vogliamo. L’incontro di Pisa costituisce l’ennesima opportunità per valutare assieme il contrasto tra il ricorso sistematico a leggi di settore che prendono il sopravvento a seconda dei diversi tempi e delle diverse condizioni ambientali in mancanza di un’adeguata politica dui buon governo del territorio che si fondi su una buona e corretta conoscenza delle risorse naturali ed antropiche che ereditiamo. Per fare un passo in avanti è forse necessario farne prima qualcuno indietro?
La partecipazione alla Giornata di Studi è gratuita ed aperta a tutti, previa iscrizione dal sito web.

L’attestato di partecipazione, da scaricarsi in seguito dal sito www.assform.it sezione utenti, assieme agli atti del seminario, verrà rilasciato esclusivamente a coloro che avranno effettuato l’iscrizione via web.

Orario 9,30-13,30, nella sala convegni al primo piano della sede della Soprintendenza di Pisa lungarno Pacinotti 46
Iscrizione al Seminario

Consiglia questo evento ai tuoi amici

Commenta questo evento




I prossimi eventi su questo argomento

Dal 07/05/2025 al 09/05/2025

Intersolar Europe – Fiera internazionale per l’industria del solare

Messe München, Monaco di Baviera, Germania

The smarter E Europe di cui fa parte abche Intersolar Europe, fiera dedicata al solare, è ...

07/03/2025

Convegno Solare termico e fotovoltaico

Rimini, Rimini

In occasione di KEY si terrà Venerdì 7 Marzo il Convegno Solare termico e fotovoltaico: una ...

05/03/2025

Innovazioni tecnologiche nel fotovoltaico al ForumTech 2025

Rimini

Il ForumTech 2025, in programma il 5 marzo, sarà il palcoscenico per le più avanzate innovazioni ...

26/02/2025

Agrivoltaico nel cuore verde d’Italia – l’evento di SolaX Power e Sunerg

Casacastalda Valfabbrica, Perugia

Il 26 febbraio si terrà a Casacastalda Valfabbrica (PG), l'evento “Agrivoltaico nel cuore verde d’Italia”, organizzato da ...

Dal 02/12/2024 al 03/12/2024

Forum ITALIA SOLARE 2024: un punto sul mercato attuale e le prospettive di sviluppo

Roma,

Il 2 e 3 dicembre 2024, presso l’A.Roma Lifestyle Hotel, si terrà il Forum Istituzionale ITALIA ...

28/11/2024

1ª Conferenza sull’Integrazione del Fotovoltaico

Firenze, Firenze

Giovedì 28 novembre si terrà a Firenze la 1ª Conferenza sull’Integrazione del Fotovoltaico.

Dal 20/11/2024 al 22/11/2024

AIKO e l’Istituto di Ricerca tedesco ISC insieme per il workshop BifiPV di Zhuhai 

AIKO, insieme all'International Solar Energy Research Center Konstanz, annuncia il BifiPV Workshop.

Dal 25/09/2024 al 27/09/2024

HEYSUN: il primo expo della transizione energetica in programma a SiciliaFiera

Misterbianco, Catania

Arriva il primo grande evento del Sud Italia dedicato alle energie rinnovabili. Dal 25 al 27 ...

16/04/2024

BIPV @ Politecnico di Milano: l’evento di Sottile Solar dedicato al fotovoltaico

Milano

Sottile Solar, realtà produttrice dell’innovativo componente pratico destinato all’integrazione edilizia degli impianti fotovoltaici, organizza in collaborazione ...

10/04/2024

Il fotovoltaico dopo il Superbonus

Brunello , Varese

Elmec Solar propone l'incontro “Il fotovoltaico dopo il Superbonus” dedicato ad approfondire l'attuale situazione del mercato.


Le ultime notizie sull’argomento



Secured By miniOrange