Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Riqualificazione energetica: tipologie di interventi, soluzioni ed esempi di retrofit edilizio 17/06/2025
Cool Roof e pavimentazioni riflettenti: come ridurre l’effetto isola di calore e risparmiare energia 13/06/2025
Energia sostenibile per tutti: a che punto siamo con l’Obiettivo di Sviluppo Sostenibile 7 26/06/2025
Sun Ballast Elite: un servizio premium con tanti vantaggi e offerte per i professionisti del FV 23/06/2025
Efficienza energetica e conservazione storica con sistema Isotec: il caso di Villa Nogarola 26/06/2025
Nell’ambito della Manifestazione Zero Emission Rome 2011, che si terrà alla Fiera di Roma dal 14 al 16 settembre, ANIE/GIFI organizza il convegno sulle prospettive del mercato fotovoltaico italiano. Al dibattito che si terrà il 15 settembre nella sala Baebiana dalle 10 alle 13, sarà presente anche il ministro allo Sviluppo Economico, On. Paolo Romani. “L’obiettivo del convegno è analizzare gli scenari dello sviluppo a medio termine sia dell’industria che del mercato fotovoltaico italiano, in un’ottica di strategia energetica nazionale – dice Valerio Natalizia, presidente di GIFI-ANIE. Questo incontro ha l’ambizione di illustrare i punti chiave del mercato italiano all’interno di un più ampio contesto internazionale, quindi i suoi vantaggi, gli elementi di criticità e le possibili soluzioni per una crescita sana e stabile nel tempo. Siamo fermamente convinti che le riflessioni che emergeranno saranno utili per continuare a dialogare con il Governo e le Parti coinvolte sui principali temi in materia di Energia, quale il Piano Energetico Nazionale e la Rete Elettrica, oltre a fornire un più chiaro quadro del futuro del settore”. Oltre al presidente GIFI-ANIE, Valerio Natalizia, saranno presenti: Ingmar Wilhelm, Presidente EPIA Arturo Lorenzoni, IEFE Rappresentante AEEG Rappresentante Confindustria E’ prevista anche una tavola rotonda, con l’obiettivo di riflettere con gli operatori della filiera italiana su temi importanti quali: l’evoluzione dei differenti segmenti di mercato, la contrazione dei margini operativi e la diversificazione del business per riuscire ad esportare il nostro know how a livello globale. Alla tavola rotonda parteciperanno: Giovanni Borlenghi, Servizio Filiere Produttive e Credito Agevolato – CariParma Ambrogio Boselli, AD Answer Drives Mario Curiale, AD 3Sun Giovanni Girotto, Desk Energy – Mediocredito Italiano Paolo Mutti, AD EEMS/Solsonica Stefano Neri, Presidente Terni Energia Glauco Pensini, Export Sales Director SIEL/SIAC Luca Piffer, County Manager LDK Solar Italy Giuseppe Prestigiovanni, DG Gehrlicher Solar Italia Per informazioni: Federico Brucciani 345 74 33 568 – [email protected] Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
26/06/2025 Dall'Università di Pisa i pannelli solari colorati in plastica riciclata Da una ricerca dell'Università di Pisa arrivano i pannelli solari trasparenti e colorati realizzati in plastica ...
25/06/2025 Le miniere di carbone dismesse possono ospitare 300 GW di fotovoltaico A cura di: Raffaella Capritti Oltre 5.800 km² di miniere di carbone dismesse o in via di chiusura potrebbero ospitare 300 ...
13/06/2025 A Opera il primo centro di raffrescamento solare contro le ondate di calore A Opera nasce il primo centro di raffrescamento contro le ondate di calore, alimentato da un ...
10/06/2025 Rinnovabili in Italia: 74.303 MW di potenza efficiente installata Rapporto di Legambiente 'Comuni rinnovabili': crescono impianti, lavoro e partecipazione ma si deve accelerare per raggiungere ...
09/06/2025 Menara Capital e Green Stone: alleanza strategica per 600 MW di energia rinnovabile in Italia Menara Capital e Green Stone: nuova joint venture da 125 milioni di euro per sviluppare 600 ...
03/06/2025 Pubblicate in GU le nuove regole delle Zone di accelerazione per le rinnovabili A cura di: Pierpaolo Molinengo Sono state pubblicate in Gazzetta Ufficiale le nuove regole delle zone di accelerazione per le rinnovabili. ...
30/05/2025 Agrivoltaico in Alto Adige: innovazione tra i filari di meleti A Ora, in provincia di Bolzano, nasce un impianto agrivoltaico unico in Italia: energia rinnovabile e ...
26/05/2025 Da ENEA RinnovAnguillara, la prima smart community italiana Ad Anguillara nasce la prima Smart Community italiana voluta da ENEA: energia condivisa, token e blockchain ...
22/05/2025 Decreto FER X Transitorio: via alle procedure per nuovi incentivi alle rinnovabili FER X Transitorio: pubblicate le regole operative. Incentivi 2025 per fotovoltaico, eolico e idroelettrico. Dal 3 ...
21/05/2025 Come detrarre le spese per i pannelli solari nel 730: istruzioni e importi A cura di: Adele di Carlo Istruzioni operative per indicare la detrazione pannelli solari nella Dichiarazione dei redditi: l’elenco dei requisiti e ...