Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Riqualificazione energetica: tipologie di interventi, soluzioni ed esempi di retrofit edilizio 17/06/2025
Cool Roof e pavimentazioni riflettenti: come ridurre l’effetto isola di calore e risparmiare energia 13/06/2025
Un progetto di vita condiviso: il cohousing sociale come nuovo modello dell’abitare contemporaneo 04/07/2025
In un momento in cui gli edifici vengono progettati e realizzati per ottimizzare le prestazioni energetiche e ridurre i consumi, le tecnologie impiantistiche si evolvono integrando funzionalità e innovativi strumenti di gestione e controllo. In questo complesso quadro, l'obiettivo delle smart cities diventa sempre più attuale e stimola gli operatori a puntare all'integrazione dei servizi e dei sistemi per valorizzare il patrimonio immobiliare. La serie di incontri previsti, rivolti a professionisti dell'efficienza energetica, progettisti, imprese di installazione, gestori e manutentori, ma anche a grandi utenti (enti pubblici, banche e assicurazioni, ESCo, GDO, …), hanno l'obiettivo di creare un percorso di aggiornamento tecnico mirato a fare il punto sulle strategie di gestione di integrazione, sulle potenzialità di sviluppo delle tecnologie impiantistiche e delle nuove professionalità qualificate. PER MAGGIORI INFORMAZIONI CONTATTARE:[email protected] tel. 02/81830620[email protected] tel. 02/43517026 I temi in discussione durante la giornata:• Smart plants, smart cities: dall'impianto alla città• Commissioning: dal progetto all'installazione alla gestione degli impianti• Direttive europee, energy management e prospettive sulle nuove professioni al 2020• L'evoluzione impiantistica e il ruolo dell'installatore• Rinnovabili: a che punto siamo e nuovi traguardi• Home e Building Automation: la gestione dell'edificio per l'ottimizzazione delle prestazioni energetiche• Smart retrofit: la gestione degli interventi per valorizzare il patrimonio immobiliare• L'innovazione tecnologica degli impianti per la riqualificazione energetica secondo le nuove normative: conto energia, termico e fotovoltaico; agevolazioni e incentivazioni La partecipazione darà diritto a ricevere CREDITI FORMATIVIScarica il programma dell'evento "Progettare e installare l'integrazione per l'efficienza"Sede: Politecnico di Milano – Bovisa Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
04/07/2025 Fotovoltaico su terreno agricolo: quando e perché il Comune può vietarlo A cura di: Adele di Carlo Fotovoltaico su terreno agricolo: una sentenza del TAR Campania ridisegna i limiti dei Comuni per l'installazione ...
03/07/2025 Clima UE 2040: nuovo target di -90% emissioni. Opportunità con qualche criticità La Commissione europea ha annunciato il nuovo obiettivo climatico: ridurre del 90% le emissioni nette di ...
01/07/2025 Direttiva Case Green: a che punto siamo in Italia? A metà percorso L’Italia è già a metà strada verso gli obiettivi della Direttiva Case Green. Ecco numeri, investimenti ...
30/06/2025 Affitto, che succede all’APE scaduto in caso di rinnovo tacito del contratto A cura di: Adele di Carlo I chiarimenti del MASE sull'obbligatorietà di fornire un nuovo APE in caso di rinnovo tacito e ...
25/06/2025 Le miniere di carbone dismesse possono ospitare 300 GW di fotovoltaico A cura di: Raffaella Capritti Oltre 5.800 km² di miniere di carbone dismesse o in via di chiusura potrebbero ospitare 300 ...
24/06/2025 Piani climatici al 2035: la verifica di metà anno rivela gravi ritardi Piani climatici: solo 1 Paese su 40 ha un piano al 2035 compatibile con 1,5°C. Il ...
20/06/2025 Equità sociale e clima: la resilienza è (anche) una questione di giustizia Rapporto dell’Agenzia Europea dell’Ambiente: senza giustizia sociale, l’adattamento climatico rischia di aumentare le disuguaglianze
19/06/2025 L’Europa accelera sull’energia: stop alle importazioni di gas e petrolio dalla Russia entro il 2027 L’UE propone il bando al petrolio e gas russo entro il 2027: nuove regole, infrastrutture e ...
18/06/2025 Cleaner Future: i bambini spingono il cambiamento, gli adulti restano indietro A cura di: Raffaella Capritti I bambini guidano la sostenibilità in casa, ma scarsa conoscenza e costi percepiti rallentano l’adozione delle ...
17/06/2025 Giornata Mondiale della lotta alla Desertificazione e alla Siccità 2025: Restore the land. Unlock the opportunities Giornata mondiale della lotta alla desertificazione e alla siccità. Il tema dell'edizione 2025: "Restore the land. ...