Advertisement Advertisement



Progettare impianti solari e di riscaldamento per edifici sostenibili

Cantù, Como
16/11/2012

Considerando che nel mercato delle costruzioni c'è un interesse sempre maggiore verso edifici ad alte prestazioni energetiche, Basilico Energia Green Academy presenta il terzo appuntamento tecnico – commerciale dedicato ai professionisti del settore edile. Il corso nell'arco di 4 ore di formazione fornirà un organico quadro di conoscenze necessarie al professionista per comprendere le tecnologie impiantistiche nella progettazione finalizzata alle classi energetiche elevate (A, A+).
Il corso presuppone pre – requisiti; conoscenze base energetiche sulla materia, e si rivolge a ingegneri, tecnici, architetti geometrie periti.
 
ARGOMENTI DEL CORSO
Nello specifico nelle 4 ore di corso suddivise in due sessioni verranno presentate le tecnologie fotovoltaica e solare termica e illustrate le migliori soluzioni che rendono possibile il riscaldamento / raffrescamento dell'edificio tramite pompa di calore.
PRIMA PARTE – FOTOVOLTAICO
• Il Conto Energia
• Principali cambiamenti introdotti
• Maggiorazioni delle tariffe incentivanti
• -Costi e benefici degli incentivi fotovoltaico
• Conviene l'autoproduzione?
• Autonomia energetica 100%
• Soluzioni energetiche a confronto
• CASA STUDY >> CONSUMI E RIETRO ECONOMICO

SECONDA PARTE – LE POMPE DI CALORE
• Prestazioni delle pompe di calore e dei relativi impianti
• Sorgenti di calore
• Tipologie impianti di riscaldamento
• Riscaldamento e raffrescamento con pompe di calore
• Temperature massime ottenibili
• Produzione di acqua calda sanitaria
• Bollitori interposti fra pompe di calore e terminali
• Componenti dei circuiti chiusi che alimentano le pompe di calore
• Messa in opera delle pompe di calore
• Impianti a pompa di calore con sorgente fredda ad aria, ad acqua di superficie, ad acqua di falda, con collettori orizzontali interrati, con sonde geotermiche e con pali geotermici
• CASA STUDY >> CONSUMI E RIETRO ECONOMICO
 
 
Progettare impianti solari e di riscaldamento per edifici sostenibili
Giovedì 16 Novembre dalle 14.00 alle 18.30 presso la sede corsi di Via F. Rienti, 15 – Cantu'.
La partecipazioneal corso è gratuita previa prenotazione e a numero chiuso.
Per iscriversi è sufficiente compilare il modulo on line

Consiglia questo evento ai tuoi amici

Commenta questo evento




I prossimi eventi su questo argomento

Dal 07/05/2025 al 09/05/2025

Intersolar Europe – Fiera internazionale per l’industria del solare

Messe München, Monaco di Baviera, Germania

The smarter E Europe di cui fa parte abche Intersolar Europe, fiera dedicata al solare, è ...

07/03/2025

Convegno Solare termico e fotovoltaico

Rimini, Rimini

In occasione di KEY si terrà Venerdì 7 Marzo il Convegno Solare termico e fotovoltaico: una ...

05/03/2025

Innovazioni tecnologiche nel fotovoltaico al ForumTech 2025

Rimini

Il ForumTech 2025, in programma il 5 marzo, sarà il palcoscenico per le più avanzate innovazioni ...

26/02/2025

Agrivoltaico nel cuore verde d’Italia – l’evento di SolaX Power e Sunerg

Casacastalda Valfabbrica, Perugia

Il 26 febbraio si terrà a Casacastalda Valfabbrica (PG), l'evento “Agrivoltaico nel cuore verde d’Italia”, organizzato da ...

Dal 02/12/2024 al 03/12/2024

Forum ITALIA SOLARE 2024: un punto sul mercato attuale e le prospettive di sviluppo

Roma,

Il 2 e 3 dicembre 2024, presso l’A.Roma Lifestyle Hotel, si terrà il Forum Istituzionale ITALIA ...

28/11/2024

1ª Conferenza sull’Integrazione del Fotovoltaico

Firenze, Firenze

Giovedì 28 novembre si terrà a Firenze la 1ª Conferenza sull’Integrazione del Fotovoltaico.

Dal 20/11/2024 al 22/11/2024

AIKO e l’Istituto di Ricerca tedesco ISC insieme per il workshop BifiPV di Zhuhai 

AIKO, insieme all'International Solar Energy Research Center Konstanz, annuncia il BifiPV Workshop.

Dal 25/09/2024 al 27/09/2024

HEYSUN: il primo expo della transizione energetica in programma a SiciliaFiera

Misterbianco, Catania

Arriva il primo grande evento del Sud Italia dedicato alle energie rinnovabili. Dal 25 al 27 ...

16/04/2024

BIPV @ Politecnico di Milano: l’evento di Sottile Solar dedicato al fotovoltaico

Milano

Sottile Solar, realtà produttrice dell’innovativo componente pratico destinato all’integrazione edilizia degli impianti fotovoltaici, organizza in collaborazione ...

10/04/2024

Il fotovoltaico dopo il Superbonus

Brunello , Varese

Elmec Solar propone l'incontro “Il fotovoltaico dopo il Superbonus” dedicato ad approfondire l'attuale situazione del mercato.


Le ultime notizie sull’argomento



Secured By miniOrange