Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Riqualificazione energetica: tipologie di interventi, soluzioni ed esempi di retrofit edilizio 17/06/2025
Cool Roof e pavimentazioni riflettenti: come ridurre l’effetto isola di calore e risparmiare energia 13/06/2025
Un progetto di vita condiviso: il cohousing sociale come nuovo modello dell’abitare contemporaneo 04/07/2025
Considerando che nel mercato delle costruzioni c'è un interesse sempre maggiore verso edifici ad alte prestazioni energetiche, Basilico Energia Green Academy presenta il terzo appuntamento tecnico – commerciale dedicato ai professionisti del settore edile. Il corso nell'arco di 4 ore di formazione fornirà un organico quadro di conoscenze necessarie al professionista per comprendere le tecnologie impiantistiche nella progettazione finalizzata alle classi energetiche elevate (A, A+).Il corso presuppone pre – requisiti; conoscenze base energetiche sulla materia, e si rivolge a ingegneri, tecnici, architetti geometrie periti. ARGOMENTI DEL CORSONello specifico nelle 4 ore di corso suddivise in due sessioni verranno presentate le tecnologie fotovoltaica e solare termica e illustrate le migliori soluzioni che rendono possibile il riscaldamento / raffrescamento dell'edificio tramite pompa di calore.PRIMA PARTE – FOTOVOLTAICO • Il Conto Energia• Principali cambiamenti introdotti• Maggiorazioni delle tariffe incentivanti• -Costi e benefici degli incentivi fotovoltaico• Conviene l'autoproduzione?• Autonomia energetica 100%• Soluzioni energetiche a confronto• CASA STUDY >> CONSUMI E RIETRO ECONOMICO SECONDA PARTE – LE POMPE DI CALORE• Prestazioni delle pompe di calore e dei relativi impianti• Sorgenti di calore • Tipologie impianti di riscaldamento • Riscaldamento e raffrescamento con pompe di calore• Temperature massime ottenibili • Produzione di acqua calda sanitaria• Bollitori interposti fra pompe di calore e terminali• Componenti dei circuiti chiusi che alimentano le pompe di calore• Messa in opera delle pompe di calore• Impianti a pompa di calore con sorgente fredda ad aria, ad acqua di superficie, ad acqua di falda, con collettori orizzontali interrati, con sonde geotermiche e con pali geotermici• CASA STUDY >> CONSUMI E RIETRO ECONOMICO Progettare impianti solari e di riscaldamento per edifici sostenibiliGiovedì 16 Novembre dalle 14.00 alle 18.30 presso la sede corsi di Via F. Rienti, 15 – Cantu'.La partecipazioneal corso è gratuita previa prenotazione e a numero chiuso.Per iscriversi è sufficiente compilare il modulo on line Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
04/07/2025 Fotovoltaico su terreno agricolo: quando e perché il Comune può vietarlo A cura di: Adele di Carlo Fotovoltaico su terreno agricolo: una sentenza del TAR Campania ridisegna i limiti dei Comuni per l'installazione ...
02/07/2025 Il nuovo parco fotovoltaico di Grosseto: 58 GWh all’anno di energia green Inaugurato a Grosseto il nuovo parco fotovoltaico di Sorgenia: energia per 22 mila famiglie e CO₂ ...
26/06/2025 Dall'Università di Pisa i pannelli solari colorati in plastica riciclata Da una ricerca dell'Università di Pisa arrivano i pannelli solari trasparenti e colorati realizzati in plastica ...
25/06/2025 Le miniere di carbone dismesse possono ospitare 300 GW di fotovoltaico A cura di: Raffaella Capritti Oltre 5.800 km² di miniere di carbone dismesse o in via di chiusura potrebbero ospitare 300 ...
13/06/2025 A Opera il primo centro di raffrescamento solare contro le ondate di calore A Opera nasce il primo centro di raffrescamento contro le ondate di calore, alimentato da un ...
10/06/2025 Rinnovabili in Italia: 74.303 MW di potenza efficiente installata Rapporto di Legambiente 'Comuni rinnovabili': crescono impianti, lavoro e partecipazione ma si deve accelerare per raggiungere ...
09/06/2025 Menara Capital e Green Stone: alleanza strategica per 600 MW di energia rinnovabile in Italia Menara Capital e Green Stone: nuova joint venture da 125 milioni di euro per sviluppare 600 ...
30/05/2025 Agrivoltaico in Alto Adige: innovazione tra i filari di meleti A Ora, in provincia di Bolzano, nasce un impianto agrivoltaico unico in Italia: energia rinnovabile e ...
26/05/2025 Da ENEA RinnovAnguillara, la prima smart community italiana Ad Anguillara nasce la prima Smart Community italiana voluta da ENEA: energia condivisa, token e blockchain ...
21/05/2025 Come detrarre le spese per i pannelli solari nel 730: istruzioni e importi A cura di: Adele di Carlo Istruzioni operative per indicare la detrazione pannelli solari nella Dichiarazione dei redditi: l’elenco dei requisiti e ...