Progettazione e installazione di impianti micro-eolici

Bologna
Dal 22/11/2010 al 23/11/2010

Esistono diverse fonti energetiche rinnovabili che possono essere sfruttate dall’uomo, sia nell’attività produttiva che nella vita privata.
Il vento produce energia pulita utilizzabile in varie applicazioni.
Questo corso di formazione che si prefigge l’obiettivo di far conoscere le caratteristiche e la tecnologia degli impianti micro-eolici, le opportunità offerte dai nuovi meccanismi di incentivazione e i criteri di inserimento di questa tecnologia nell’ambiente e nel paesaggio.

22 novembre 2010: ASPETTI TECNICI

  • Caratteristiche dell’energia eolica
  • L’eolica ideale: teorema di Betz
  • Macchine reali più diffuse: classificazione
  • Concetti fondamentali di tecnologia eolica
  • Siting: come valutare il posto più idoneo
  • Cenni sulla selezione di aerogeneratori
  • Esempio pratico: simulazione con Excel

23 novembre 2010: ASPETTI TECNICO-LEGALI

  • Conto energia, scambio sul posto e tariffe incentivanti
  • Iter autorizzativo e normativa vigente
  • Aspetti fiscali
  • Cenni sull’impatto ambientale (rumori, visuale…)
  • Componenti elettrici e allacciamento
  • Dimensionamento strutturale
  • Esempio pratico: calcolo di pali e fondazioni

DESTINATARI
Il corso si rivolge a tutti coloro che operano nel campo delle energie rinnovabili e che intendano approfondire l’applicazione specifica del micro-eolico.

  • Progettisti
  • Installatori
  • Periti industriali
  • PMI
  • Aziende agricole
  • Tecnici di amministrazioni pubbliche
  • Studenti universitari

DOCENTE
La scelta del docente è stata specificamente indirizzata verso l’ elevato profilo accademico, tecnico e normativo.
Ing. Mario Rosato
Ingegnere elettrico, elettronico e ambientale. Amministratore unico della Sustainable Technologies SL, azienda con sede nel parco Tecnologico del Vallés a Barcellona e socio di Bioenergia Aragones SL.
Relatore presso diversi corsi di formazione e giornalista scientifico, collabora stabilmente con la rivista spagnola Tecno Energia.
Scrive la sua prima pubblicazione sull’argomento progettazione dell’impianto micro-eolico nel 1992.

DATE E COSTI
22 novembre 2010. Dalle ore 14.30 alle ore 18.30
23 novembre 2010. Dalle ore 14.30 alle ore 18.30
200 euro + IVA
Iscrizione on line: www.aghape.it/iscrizione.php 
 
LUOGO
Il corso si terrà presso la sede Aghape, via Cavour 94 – Imola

Per maggiori informazioni
Aghape
Sede Operativa: via Cavour, 94 – 40026 Imola (BO)
Tel. 0542 010392 – 010967 Fax 0542 31506
[email protected] – https://www.aghape.it/mostra.php?id=168  

Consiglia questo evento ai tuoi amici

Commenta questo evento




I prossimi eventi su questo argomento

Dal 04/11/2025 al 07/11/2025

ECOMONDO 2025: il futuro della transizione ecologica

Rimini

Ecomondo 2025, l’evento internazionale dedicato all’economia circolare e alla sostenibilità, organizzato da Italian Exhibition Group, torna ...

Dal 07/05/2025 al 09/05/2025

Intersolar Europe – Fiera internazionale per l’industria del solare

Messe München, Monaco di Baviera, Germania

The smarter E Europe di cui fa parte abche Intersolar Europe, fiera dedicata al solare, è ...

07/03/2025

Convegno Solare termico e fotovoltaico

Rimini, Rimini

In occasione di KEY si terrà Venerdì 7 Marzo il Convegno Solare termico e fotovoltaico: una ...

Dal 05/03/2025 al 07/03/2025

CITY GREEN LIGHT a KEY 2025: il futuro delle città è senseable

Rimini

City Green Light porterà a KEY la visione delle senseable cities: sviluppo urbano basato su tecnologie ...

Dal 25/11/2024 al 01/12/2024

Green week Acqua dell’Elba: una settimana per la sostenibilità

Livorno

Green Week Acqua dell’Elba: una settimana di eventi, workshop e iniziative per trasformare il Black Friday ...

19/11/2024

Utility Day 2024: innovazione per il futuro delle Utility

Milano, Milano

Il 19 novembre a Milano, Utility Day festeggia la sua decima edizione con oltre 100 speaker ...

Dal 13/11/2024 al 14/11/2024

Energiesprong Renovation Days

Milano

Tornano, dal 13 al 14 Novembre, gli Energiesprong Renovation Days. La seconda edizione dell'evento si terrà ...

24/10/2024

Stati Generali del Rinnovamento Energetico

Milano,

Il 24 ottobre, presso il Teatro Alcione a Milano, si terrà l'evento Stati Generali del Rinnovamento Energetico.

Dal 16/10/2024 al 18/10/2024

ZEROEMISSION MEDITERRANEAN 2024

Roma

ZEROEMISSION MEDITERRANEAN, la fiera che punta a un futuro a zero emissioni,  si terrà nei padiglioni ...

Dal 25/09/2024 al 27/09/2024

HEYSUN: il primo expo della transizione energetica in programma a SiciliaFiera

Misterbianco, Catania

Arriva il primo grande evento del Sud Italia dedicato alle energie rinnovabili. Dal 25 al 27 ...


Le ultime notizie sull’argomento



Secured By miniOrange