Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
Il mondo delle rinnovabili si confronta sul presente e sul futuro di un nuovo modello di produzione Venerdì 11 maggio, in occasione di Solarexpo 2012, APER organizza il convegno dal titolo: “Prospettive della generazione distribuita alla luce dei recenti provvedimenti normativi”, che si svolgerà dalle 9.45 alle 12.00 presso la sala Da Palestrina del complesso fieristico veronese. Discuteranno di potenzialità e prospettive della piccola generazione decentralizzata Roberto Longo (presidente onorario di APER), Marco Pezzaglia (GPEnergia) ed Emilio Sani (Studio Legale Macchi di Cellere Gangemi). Seguirà una Tavola Rotonda dedicata al futuro della generazione distribuita, dove – grazie alla moderazione di Carlo Buonfrate (CPEM) – si confronteranno Gervasio Ciaccia (AEEG), Fabio Cazzato (Enel Distribuzione), Massimo Cavaliere, SUNCITY S.R.L., Dario Di Santo (FIRE) e Samuele Lupatini (FIAMM). Scarica il programma del Convegno 11 maggio 2012, ore 9.45 – 12.00 Sala Da Palestrina, Fiera di Verona Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
22/01/2021 Elon Musk annuncia l'arrivo dell’inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici Elon Musk ha di recente annunciato il prossimo lancio sul mercato dell'inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici, ...
21/01/2021 E' ufficiale il rientro degli Usa nell'accordo di Parigi A poche ore dal suo giuramento come Presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha firmato 15 ...
20/01/2021 Mari e oceani, mai così caldi Nel 2020 il riscaldamento degli Oceani ha raggiunto un nuovo record. Triste primato anche per il ...
18/01/2021 Cambiamento climatico: intensificare subito l'azione per salvare il pianeta Nuovo Rapporto UNEP: intensificare le azioni per adattarsi alla nuova realtà climatica, altrimenti i danni, le ...
18/01/2021 Idrogeno nella rete gas pubblica: al via le prime sperimentazioni negli Uk Il villaggio di Winlaton sarà il primo a utilizzare l'idrogeno miscelato al 20% col gas per ...
15/01/2021 Recovery plan da 222 miliardi per costruire l’Italia dei prossimi 30 anni Il Pnrr dovrebbe mobilitare risorse fino a 310 miliardi fino al 2026: nel Piano sei missioni ...
14/01/2021 Allarme deforestazione: dal 2004 scomparsi 43 milioni di ettari Dal 2004 al 2017 è scomparsa tanta foresta quanta l'intera California: 43 milioni di ettari in ...
12/01/2021 I peggiori eventi meteorologici del 2020 legati al cambiamento climatico e costati miliardi Un rapporto di Christian Aid identifica i 15 dei disastri climatici più distruttivi del 2020, 10 ...
05/01/2021 Il 2020 chiude il decennio più caldo in assoluto Si conclude secondo l'agenzia meteorologica dell'ONU il decennio più caldo mai registrato. Sempre più a rischio ...
04/01/2021 Legge di Bilancio in GU, proroga superbonus 110% al 2022 Legge di Bilancio pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 30 dicembre, con proroga superbonus 110% al 2022.