Advertisement Advertisement



Realizzazione di impianti fotovoltaici. Regole, procedure e responsabilità

Milano
19/05/2010

Con questo Seminario si intendono fornire ai partecipanti gli strumenti per superare le difficoltà e le complessità delle fasi che portano alla realizzazione di un impianto fotovoltaico, rendendo economicamente produttivo il progetto che si intende sviluppare.
Gli elementi a disposizione dei partecipanti saranno:
• gli schemi per comprendere come deve svolgersi l'iter autorizzativo di impianti fotovoltaici;
• un approfondimento sulla tecnica e la tecnologia ipotizzabili, soprattutto rispetto alla loro "bancabilità", vale a dire accettabilità in sede di finanziamento dei progetti;
• un quadro delle azioni da intraprendere per la valutazione e la regolazione degli impatti ambientali del progetto;
• gli schemi di contratto utilizzabili per le varie fasi della vita del progetto;
• gli schemi di soluzione alla necessità di eventuale compensazione territoriale;
• le possibili soluzioni dei problemi legati all'interconnessione.
Il seminario è fondato su una solida impostazione giuridica, mirata all'operatività concreta alla luce dei vincoli e delle opportunità offerte dai diversi contesti.
Destinatari
Il corso è destinato in particolare a: Professionisti e Consulenti per gli aspetti ambientali, energetici e fiscali; Titolari, Dirigenti e Responsabili delle Imprese che effettuano attività di sviluppo, costruzione o gestione di impianti di produzione di energia alimentati da fonti rinnovabili; Amministratori comunali, provinciali o regionali responsabili per le decisioni relative alle autorizzazioni, i controlli, lo sviluppo degli impianti e le problematiche di compensazione terrtitoriale.
 
Relatori:
• Francesco Arecco (Avvocato in Milano, Studio Pirola Pennuto Zei e Associati, si occupa di ambiente ed energia, materie in relazione alle quali svolge attività didattica ed è autore di numerose pubblicazioni)
• Gabriele Insabato (Ingegnere, assegnista di ricerca del Politecnico di Milano, si occupa di ambiente ed energia, argomenti sui quali svolge analisi tecnico-economiche e attività di docenza. Svolge inoltre attività di consulenza per aziende private e Pubbliche Amministrazioni)
• Umberto Locati (Geologo, ERA s.c., esperto di Valutazione di Impatto Ambientale applicata alla realizzazione di impianti per la produzione di energia)
• Luca Marigo (Renewables Area Manager del Gruppo di Ricerca Thermochemical Power Group del Dipartimento di Macchine Sistemi Energetici e Trasporti dell'Università degli Studi di Genova – Facoltà di Ingegneria. Esperto in sistemi energetici per la generazione distribuita e la trasformazione dell'energia da fonti rinnovabili, con particolare riferimento alle biomasse agro-forestali. Opera come professionista e consulente nella progettazione, autorizzazione, realizzazione e gestione di impianti a fonte rinnovabile per società private ed amministrazioni pubbliche)
 
Programma dettagliato e modulo di iscrizione
 
Realizzazione di impianti fotovoltaici. Regole, procedure e responsabilità
Milano, mercoledì 19 maggio 2010
Atahotel Executive
Viale Don Luigi Sturzo, 45 20154 Milano
(Metropolitana linea verde, fermata "stazione porta Garibaldi")
 

Consiglia questo evento ai tuoi amici

Commenta questo evento




I prossimi eventi su questo argomento

Dal 07/05/2025 al 09/05/2025

Intersolar Europe – Fiera internazionale per l’industria del solare

Messe München, Monaco di Baviera, Germania

The smarter E Europe di cui fa parte abche Intersolar Europe, fiera dedicata al solare, è ...

07/03/2025

Convegno Solare termico e fotovoltaico

Rimini, Rimini

In occasione di KEY si terrà Venerdì 7 Marzo il Convegno Solare termico e fotovoltaico: una ...

05/03/2025

Innovazioni tecnologiche nel fotovoltaico al ForumTech 2025

Rimini

Il ForumTech 2025, in programma il 5 marzo, sarà il palcoscenico per le più avanzate innovazioni ...

26/02/2025

Agrivoltaico nel cuore verde d’Italia – l’evento di SolaX Power e Sunerg

Casacastalda Valfabbrica, Perugia

Il 26 febbraio si terrà a Casacastalda Valfabbrica (PG), l'evento “Agrivoltaico nel cuore verde d’Italia”, organizzato da ...

Dal 02/12/2024 al 03/12/2024

Forum ITALIA SOLARE 2024: un punto sul mercato attuale e le prospettive di sviluppo

Roma,

Il 2 e 3 dicembre 2024, presso l’A.Roma Lifestyle Hotel, si terrà il Forum Istituzionale ITALIA ...

28/11/2024

1ª Conferenza sull’Integrazione del Fotovoltaico

Firenze, Firenze

Giovedì 28 novembre si terrà a Firenze la 1ª Conferenza sull’Integrazione del Fotovoltaico.

Dal 20/11/2024 al 22/11/2024

AIKO e l’Istituto di Ricerca tedesco ISC insieme per il workshop BifiPV di Zhuhai 

AIKO, insieme all'International Solar Energy Research Center Konstanz, annuncia il BifiPV Workshop.

Dal 25/09/2024 al 27/09/2024

HEYSUN: il primo expo della transizione energetica in programma a SiciliaFiera

Misterbianco, Catania

Arriva il primo grande evento del Sud Italia dedicato alle energie rinnovabili. Dal 25 al 27 ...

16/04/2024

BIPV @ Politecnico di Milano: l’evento di Sottile Solar dedicato al fotovoltaico

Milano

Sottile Solar, realtà produttrice dell’innovativo componente pratico destinato all’integrazione edilizia degli impianti fotovoltaici, organizza in collaborazione ...

10/04/2024

Il fotovoltaico dopo il Superbonus

Brunello , Varese

Elmec Solar propone l'incontro “Il fotovoltaico dopo il Superbonus” dedicato ad approfondire l'attuale situazione del mercato.


Le ultime notizie sull’argomento



Secured By miniOrange