Riqualificare L’isolamento dell’edificio

Cassano D'Adda, Milano
14/04/2014

La riqualificazione energetica del patrimonio edilizio esistente italiano si presenta agli addetti ai lavori come una grande opportunità. Solo i tecnici che sapranno offrire le migliori soluzioni tecnologiche otterranno il consenso del mercato.
In questo incontro approfondiremo, con le aziende leader del settore e Partner Agenzia CasaClima di Bolzano, il totale intervento di riqualificazione dell’involucro agendo dal lato interno nei casi in cui sia impossibile o svantaggioso riqualificare la facciata esterna.
Soluzioni sostenibili anche sul piano economico e della tempistica, salvando le parti costruttive efficienti e migliorando il comfort delle persone che abitano nell’edificio.

Programma e interventi:

Naturalia Bau: Soluzioni di isolamento per l´interno
L`isolamento dall´interno obbliga a molteplici approfondimenti: dal lato tecnico la verifica termo-igrometrica e lo studio dei dettagli esecutivi, dall´altro la scelta di materiali che sono a diretto contatto con le persone. Naturalia- BAU propone soluzioni sia ad umido che a secco, verificate secondo la UNI EN 15026 senza l´impiego di barriera vapore, che consentono alte prestazioni termiche, gestione del vapore, inerzia termica e corretta tenuta all´aria.
I materiali proposti, isolanti di legno PAVATE X con argilla, calce ed il manto igrovariabile INTELLO, garantiscono una scelta naturale ed ecologica, per un ambiente salubre e confortevole. Le soluzioni di Naturalia-BAU uniscono quindi la riqualificazione energetica al miglioramento complessivo dell´abitare con una attenzione particolare alla finitura interna di qualità.
www.naturalia-bau.it

Internorm: La finestra multifunzione
La finestra oggi svolge un ruolo complesso nell’economia termica dell’edificio. Non solo isolamento termico e acustico, gli infissi moderni sono anche catalizzatori solari, proteggono dal surriscaldamento con sistemi autoalimentati da pannelli solari e permettono il ricambio d’aria attraverso un impianto di ventilazione meccanica con scambiatore di calore integrato nel telaio. Un concentrato di tecnologia da conoscere e sfruttare per far fare un salto di qualità nell’efficienza energetica e nel comfort del vostro appartamento ristrutturato.
www.internorm.it

Straudi: Il sistema Posaclima Renova
Nella riqualificazione energetica del foro finestra bisogna fare attenzione a due punti molto critici e spesso trascurati: il cassonetto dell’avvolgibile ed il davanzale passante in pietra.
Il primo elemento è un vero e proprio foro chiuso verso l’interno da un modesto celino di ispezione dello spessore di pochi millimetri. Il secondo spesso è una lastra unica di pietra che congiunge l’interno con l’esterno senza alcuna interruzione, configurandosi come un vero e proprio ponte termico. Il sistema Posaclima Renova è ad oggi l’unico sistema in Italia di riqualificazione del foro finestra senza opere murarie che risolve queste problematiche con soluzioni certificate dal punto di vista termoacustico e di tenuta all’aria.
www.posaclimarenova.it

Al termine dell’incontro sarà un piacere intrattenerci con un aperitivo-buffet
L’iscrizione è gratuita ma obbligatoria entro l’ 8 aprile 2014, registratevi su www.naturalia-bau.it

Data: 14.04.2014
Orario: 16:30 – 19:00
Luogo: Cassano D’Adda – presso il Park Hotel – Strada provinciale, 104 – 20062 Cassano D’Adda (MI)

Consiglia questo evento ai tuoi amici

Commenta questo evento




I prossimi eventi su questo argomento

Dal 12/11/2025 al 14/11/2025

Klimahouse Germania: nuovo appuntamento per l’edilizia sostenibile

Klimahouse Germania, in programma a Karlsruhe dal 12 al 14 novembre 2025, è un evento di ...

Dal 07/05/2025 al 09/05/2025

Intersolar Europe – Fiera internazionale per l’industria del solare

Messe München, Monaco di Baviera, Germania

The smarter E Europe di cui fa parte abche Intersolar Europe, fiera dedicata al solare, è ...

07/03/2025

Convegno Solare termico e fotovoltaico

Rimini, Rimini

In occasione di KEY si terrà Venerdì 7 Marzo il Convegno Solare termico e fotovoltaico: una ...

Dal 06/03/2025 al 08/03/2025

Italia Legno Energia

Arezzo

Italia Legno Energia è la manifestazione biennale che si svolge ad Arezzo dedicata alla filiera dell’energia ...

Dal 05/03/2025 al 07/03/2025

CITY GREEN LIGHT a KEY 2025: il futuro delle città è senseable

Rimini

City Green Light porterà a KEY la visione delle senseable cities: sviluppo urbano basato su tecnologie ...

Dal 25/11/2024 al 01/12/2024

Green week Acqua dell’Elba: una settimana per la sostenibilità

Livorno

Green Week Acqua dell’Elba: una settimana di eventi, workshop e iniziative per trasformare il Black Friday ...

19/11/2024

Utility Day 2024: innovazione per il futuro delle Utility

Milano, Milano

Il 19 novembre a Milano, Utility Day festeggia la sua decima edizione con oltre 100 speaker ...

Dal 13/11/2024 al 14/11/2024

Energiesprong Renovation Days

Milano

Tornano, dal 13 al 14 Novembre, gli Energiesprong Renovation Days. La seconda edizione dell'evento si terrà ...

Dal 05/11/2024 al 08/11/2024

ECOMONDO 2024: transizione green e crescita economica

Rimini

Ecomondo 2024, l’evento internazionale dedicato all’economia circolare e alla sostenibilità, organizzato da Italian Exhibition Group, torna ...

24/10/2024

Stati Generali del Rinnovamento Energetico

Milano,

Il 24 ottobre, presso il Teatro Alcione a Milano, si terrà l'evento Stati Generali del Rinnovamento Energetico.


Le ultime notizie sull’argomento



Secured By miniOrange