Riqualificazione energetica e strutturale di edifici esistenti

Firenze
02/12/2015

Copernico Centro Studi organizza un seminario tecnico sulla riqualificazione energetica e strutturale di edifici esistenti, che si terrà mercoledì 2 dicembre 2015 ad Antella in provincia di Firenze.

La mattinata sarà dedicata al tema della riqualificazione energetica e strutturale di edifici esistenti. A parlarne sarà l’arch. Andrea Boz, titolare dello Studio arkBoz – Associato 4AD, docente CasaClima ed esperto progettista Case Passive.

Soluzioni antisismiche nelle costruzioni in legno e miste, è il primo tema affrontato nel pomeriggio, dall’ing. Philipp Pichler esperto in statica. Seguirà l’intervento del geometra Pierluigi Notari, esperto in integrazione fotovoltaica, che si occuperà di sistemi di accumulo e della loro integrazione nell’impianto fotovoltaico.

È stata fatta richiesta fatta presso il CNA per il riconoscimento di 6 crediti formativi agli architetti, la pratica è stata istruita con valutazione positiva, si attende ora il via libera dal Ministero della Giustizia.

I temi trattati
Riqualificazione energetica e strutturale

  • analisi introduttiva costi/benefici per interventi di riqualificazione energetica
  • richiami generali di fisica tecnica e risparmio energetico
  • esempi di diagnosi energetico-economica per la riqualificazione di condomini e scuole
  • rassegna illustrativa delle diverse possibilità di coibentazione dall’interno e dall’esterno delle murature
  • analisi esemplificativa di riqualificazione energetica di un edificio intelaiato in legno
  • analisi esemplificativa di ristrutturazione “fai da te” secondo gli standard della Passivhaus di un edificio in pietra di fine ‘800
  • “la cjase dal len”: progetto pilota di riqualificazione energetica e strutturale del patrimonio storico architettonico

Soluzioni antisismiche nelle costruzioni in legno e miste.

I sistemi di accumulo e la loro integrazione nell’impianto fotovoltaico

  • I sistemi di accumulo e l’incentivazioni sul nuovo e sull’esistente
  •  caratteristiche degli impianti integrati
  • considerazioni estetiche – considerazioni tecniche: le soluzioni applicabili

Partecipazione fino a 200 posti.

Appuntamento: mercoledì 2 dicembre 2015 ore 9-17
circolo di Antella, via Pulicciano, 53, 50012 Antella (FI)

+ info e contatti: www.copernicocs.it | n. verde 800180486 | email [email protected]

Consiglia questo evento ai tuoi amici

Commenta questo evento




I prossimi eventi su questo argomento

Dal 12/11/2025 al 14/11/2025

Klimahouse Germania: nuovo appuntamento per l’edilizia sostenibile

Klimahouse Germania, in programma a Karlsruhe dal 12 al 14 novembre 2025, è un evento di ...

Dal 04/11/2025 al 07/11/2025

ECOMONDO 2025: il futuro della transizione ecologica

Rimini

Ecomondo 2025, l’evento internazionale dedicato all’economia circolare e alla sostenibilità, organizzato da Italian Exhibition Group, torna ...

Dal 07/05/2025 al 09/05/2025

Intersolar Europe – Fiera internazionale per l’industria del solare

Messe München, Monaco di Baviera, Germania

The smarter E Europe di cui fa parte abche Intersolar Europe, fiera dedicata al solare, è ...

07/03/2025

Convegno Solare termico e fotovoltaico

Rimini, Rimini

In occasione di KEY si terrà Venerdì 7 Marzo il Convegno Solare termico e fotovoltaico: una ...

Dal 06/03/2025 al 08/03/2025

Italia Legno Energia

Arezzo

Italia Legno Energia è la manifestazione biennale che si svolge ad Arezzo dedicata alla filiera dell’energia ...

Dal 05/03/2025 al 07/03/2025

KEY – The Energy Transition Expo, transizione energetica, innovazione e rinnovabili

Rimini

KEY è l'evento dedicato alla tecnologia, alle soluzioni integrate e ai servizi che favoriscono la transizione ...

Dal 05/03/2025 al 07/03/2025

CITY GREEN LIGHT a KEY 2025: il futuro delle città è senseable

Rimini

City Green Light porterà a KEY la visione delle senseable cities: sviluppo urbano basato su tecnologie ...

Dal 25/11/2024 al 01/12/2024

Green week Acqua dell’Elba: una settimana per la sostenibilità

Livorno

Green Week Acqua dell’Elba: una settimana di eventi, workshop e iniziative per trasformare il Black Friday ...

19/11/2024

Utility Day 2024: innovazione per il futuro delle Utility

Milano, Milano

Il 19 novembre a Milano, Utility Day festeggia la sua decima edizione con oltre 100 speaker ...

Dal 13/11/2024 al 14/11/2024

Energiesprong Renovation Days

Milano

Tornano, dal 13 al 14 Novembre, gli Energiesprong Renovation Days. La seconda edizione dell'evento si terrà ...


Le ultime notizie sull’argomento



Secured By miniOrange