Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Il Corso si propone di affrontare il Risparmio Energetico nell’illuminazione per fornire nuove opportunità di business agli addetti del settore. Partendo dalla conoscenza del panorama normativo e legislativo in ambito del rispetto ambientale vengono forniti gli strumenti per la valutazione qualitativa e quantitativa dei vantaggi e dei benifici economici per tutte le figure della filiera. Durante il Corso si affrontano le tematiche relative sia alla riduzione dei consumi che all’efficienza energetica. Il partecipante al Corso conoscerà le scadenze temporali, definite a partire dalle Direttive comunitarie, stabilite dalle recenti introduzioni normative e legislative. Combinando questa conoscenza con la capacità di valutare gli investimenti degli interventi di adeguamento e miglioramento degli impianti ed i relativi tempi di rientro, sarà in grado di proporre nuove soluzioni a maggior valore aggiunto. DOCENTI Paolo Ceccherini, Training Manager Philips Lighting Academy Philips Federica Oriani, Training Officer, Philips Lighting Academy, Philips CONTENUTI > Analisi del contesto per il rispetto ambientale Approccio ai cambiamenti climatici, Protocollo di Kyoto, Direttive europee, Strumenti di comunicazione per veicolare le nuove opportunità. > Aggiornamento normativo e legislativo Il dettaglio dei riferimenti normativi e legislativi non viene qui indicato perchè in continua evoluzione; si garantisce durante il corso l’aggiornamento allo stato dell’arte. > Calcolo degli investimenti Risparmio energetico ed efficienza energetica, Calcolo dei Costi Totali di Impianto, Valutazione dell’investimento (payback e NPV), Analisi dei benefici per i diversi interlocutori, Strumenti per il calcolo degli investimenti. > Opportunità Soluzioni per il rifacimento completo totale dell’impianto di illuminazione, Soluzioni per la sostituzione degli apparecchi di illuminazione, Soluzioni per la manutenzione intelligente, Soluzioni specifiche dei sistemi di controllo, Soluzioni per il ricambio di componenti dell’impianto. > Esercitazioni Esempi di proposta e calcolo di soluzioni standard di risparmio energetico. Esempi di proposta e calcolo di soluzioni standard di efficientamento. Servizio Clienti Formazione Tel: 02/56601887 Fax: 02/70048601 Mail: [email protected] Scarica la Brochure Iscriviti online Salva in outlook Milano, ottobre-novembre 2010 Sede del Sole 24 ORE – Via Monte Rosa, 91 Orario 9.30-13.00 Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
08/05/2025 Ingeteam Roadshow 2025: appuntamento a Torino il 20 maggio Il 20 maggio a Torino nuova tappa del Roadshow Ingeteam 2025: innovazione, ESG, incentivi e soluzioni ...
06/05/2025 Con la luce naturale risparmio fino al 60% sui consumi energetici Luce naturale contro il caro energia: -60% consumi negli uffici e -20% nelle case, lo studio ...
30/04/2025 Le megalopoli asiatiche tra sfide climatiche e demografiche Cambiamento climatico e urbanizzazione: le megalopoli asiatiche tra rischi e opportunità per l'UE.
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...
23/04/2025 Il settore energetico dell'UE guida la riduzione delle emissioni di gas serra nel 2023 Il 2023 ha rappresentato un anno di svolta per l’Unione Europea nella sua ambiziosa corsa verso ...
22/04/2025 22 aprile, Earth Day 2025: Our Power, Our Planet Il 22 aprile si celebra la Giornata della Terra 2025 con il tema "Our Power, Our ...
16/04/2025 Europa e crisi climatica: il report Copernicus 2024 conferma un continente sempre più fragile A cura di: Raffaella Capritti Il report Copernicus 2024 rivela un’Europa sempre più esposta alla crisi climatica: caldo estremo, alluvioni e ...
15/04/2025 Le città europee accelerano sugli investimenti per transizione ecologica e infrastrutture sociali Le città europee aumentano gli investimenti per transizione ecologica, edilizia sociale e infrastrutture resilienti.
14/04/2025 Tecnologie energetiche emergenti: tra slancio innovativo e incertezze di mercato Analisi delle tecnologie energetiche emergenti secondo l'IEA, tra progressi, rischi e necessità di investimenti.
12/04/2025 Green Energy Day: impianti rinnovabili aperti e visitabili 12 aprile, Green Energy Day: una giornata per capire l'importanza della transizione energetica andando a visitare ...