Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Il contributo di Brianza Plastica e dei soggetti aziendali nella progettazione di domaniL'evento si propone come momento di confronto di carattere scientifico fra esperti del settore che approfondiranno le tematiche relative ad un nuovo approccio progettuale in un ottica di sostenibilità, attraverso la valutazione dell'impatto ambientale degli edifici, dell'eco-compatibilità e delle prestazioni dei prodotti, del ciclo di vita delle materie prime. Interverranno: Marcello Balzani, Moderatore Direttore del DIAPReM, Dipartimento di Architettura dell'Università degli Studi di Ferrara e Direttore della rivista Paesaggio Urbano Marco Imperadori, Professore di Progettazione e Innovazione Tecnologica, Politecnico di Milano-Campus di Lecco, Dipartimento BEST (Building Environment Science and Technology) Filippo Pagliani, Park Associati, PhD Politecnico di Milano, Dipartimento BEST (Building Environment Science and Technology) Stefano Fattor, Architetto, già Assessore all'Ambiente del Comune di Bolzano, Professore a contratto presso il Politecnico di Torino Ulrich Klammsteiner, Agenzia Casa Clima Bolzano Sulla base della consapevolezza che le scelte operate in questo momento influenzeranno in modo sostanziale e rivoluzionario le metodologie progettuali e costruttive del futuro, l'obiettivo del convegno è quello di tracciare linee guida condivise e definire l'importanza di una conoscenza puntuale dei materiali, dei prodotti e dei sistemi edilizi, per una progettazione calibrata tesa al massimo rendimento dal punto di vista dell'efficienza energetica e del comfort abitativo. Tra le aziende coinvolte, Brianza Plastica, specializzata nella produzione di sistemi di copertura e termoisolamento, è orgogliosa di poter fornire il proprio contributo sia come azienda promotrice e sostenitrice del convegno, sia come soggetto impegnato nella ricerca e nella produzione di soluzioni all'avanguardia per l'edilizia abitativa e industriale. Durante il convegno i relatori presenteranno anche alcune realizzazioni e i risultati in termini di efficienza energetica ottenuti mediante l'utilizzo di prodotti di Brianza Plastica come Isotec e Isotec Parete per l'isolamento termico della copertura e delle pareti perimetrali. In allegato l'invito ufficiale al convegno contenente le informazioni sui relatori e breve inquadramento degli interventi.SCARICA L'INVITO Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
30/04/2025 Le megalopoli asiatiche tra sfide climatiche e demografiche Cambiamento climatico e urbanizzazione: le megalopoli asiatiche tra rischi e opportunità per l'UE.
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...
23/04/2025 Il settore energetico dell'UE guida la riduzione delle emissioni di gas serra nel 2023 Il 2023 ha rappresentato un anno di svolta per l’Unione Europea nella sua ambiziosa corsa verso ...
22/04/2025 22 aprile, Earth Day 2025: Our Power, Our Planet Il 22 aprile si celebra la Giornata della Terra 2025 con il tema "Our Power, Our ...
16/04/2025 Europa e crisi climatica: il report Copernicus 2024 conferma un continente sempre più fragile A cura di: Raffaella Capritti Il report Copernicus 2024 rivela un’Europa sempre più esposta alla crisi climatica: caldo estremo, alluvioni e ...
15/04/2025 Le città europee accelerano sugli investimenti per transizione ecologica e infrastrutture sociali Le città europee aumentano gli investimenti per transizione ecologica, edilizia sociale e infrastrutture resilienti.
14/04/2025 Tecnologie energetiche emergenti: tra slancio innovativo e incertezze di mercato Analisi delle tecnologie energetiche emergenti secondo l'IEA, tra progressi, rischi e necessità di investimenti.
12/04/2025 Green Energy Day: impianti rinnovabili aperti e visitabili 12 aprile, Green Energy Day: una giornata per capire l'importanza della transizione energetica andando a visitare ...
11/04/2025 Pardee School esempio di sostenibilità: carbonio incorporato ridotto dell’87% A cura di: Tommaso Tautonico Nuova sede della Pardee School: scheletro in legno massello, tripli vetri con schermatura solare, pannelli fotovoltaici ...
09/04/2025 Acciaio verde per una decarbonizzazione possibile e necessaria A cura di: Erika Bonelli Acciaio verde: pressioni industriali e inerzia politica possono rallentare la necessaria decarbonizzazione del settore.