Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Riqualificazione energetica: tipologie di interventi, soluzioni ed esempi di retrofit edilizio 17/06/2025
Cool Roof e pavimentazioni riflettenti: come ridurre l’effetto isola di calore e risparmiare energia 13/06/2025
Un progetto di vita condiviso: il cohousing sociale come nuovo modello dell’abitare contemporaneo 04/07/2025
Il contributo di Brianza Plastica e dei soggetti aziendali nella progettazione di domaniL'evento si propone come momento di confronto di carattere scientifico fra esperti del settore che approfondiranno le tematiche relative ad un nuovo approccio progettuale in un ottica di sostenibilità, attraverso la valutazione dell'impatto ambientale degli edifici, dell'eco-compatibilità e delle prestazioni dei prodotti, del ciclo di vita delle materie prime. Interverranno: Marcello Balzani, Moderatore Direttore del DIAPReM, Dipartimento di Architettura dell'Università degli Studi di Ferrara e Direttore della rivista Paesaggio Urbano Marco Imperadori, Professore di Progettazione e Innovazione Tecnologica, Politecnico di Milano-Campus di Lecco, Dipartimento BEST (Building Environment Science and Technology) Filippo Pagliani, Park Associati, PhD Politecnico di Milano, Dipartimento BEST (Building Environment Science and Technology) Stefano Fattor, Architetto, già Assessore all'Ambiente del Comune di Bolzano, Professore a contratto presso il Politecnico di Torino Ulrich Klammsteiner, Agenzia Casa Clima Bolzano Sulla base della consapevolezza che le scelte operate in questo momento influenzeranno in modo sostanziale e rivoluzionario le metodologie progettuali e costruttive del futuro, l'obiettivo del convegno è quello di tracciare linee guida condivise e definire l'importanza di una conoscenza puntuale dei materiali, dei prodotti e dei sistemi edilizi, per una progettazione calibrata tesa al massimo rendimento dal punto di vista dell'efficienza energetica e del comfort abitativo. Tra le aziende coinvolte, Brianza Plastica, specializzata nella produzione di sistemi di copertura e termoisolamento, è orgogliosa di poter fornire il proprio contributo sia come azienda promotrice e sostenitrice del convegno, sia come soggetto impegnato nella ricerca e nella produzione di soluzioni all'avanguardia per l'edilizia abitativa e industriale. Durante il convegno i relatori presenteranno anche alcune realizzazioni e i risultati in termini di efficienza energetica ottenuti mediante l'utilizzo di prodotti di Brianza Plastica come Isotec e Isotec Parete per l'isolamento termico della copertura e delle pareti perimetrali. In allegato l'invito ufficiale al convegno contenente le informazioni sui relatori e breve inquadramento degli interventi.SCARICA L'INVITO Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
08/07/2025 Climatizzazione intelligente: risparmio energetico e aria più salubre in casa Secondo uno studio presentato a CLIMA 2025 integrare climatizzazione, illuminazione naturale e purificazione dell’aria può dimezzare ...
03/07/2025 Clima UE 2040: nuovo target di -90% emissioni. Opportunità con qualche criticità La Commissione europea ha annunciato il nuovo obiettivo climatico: ridurre del 90% le emissioni nette di ...
25/06/2025 Le miniere di carbone dismesse possono ospitare 300 GW di fotovoltaico A cura di: Raffaella Capritti Oltre 5.800 km² di miniere di carbone dismesse o in via di chiusura potrebbero ospitare 300 ...
24/06/2025 Piani climatici al 2035: la verifica di metà anno rivela gravi ritardi Piani climatici: solo 1 Paese su 40 ha un piano al 2035 compatibile con 1,5°C. Il ...
20/06/2025 Equità sociale e clima: la resilienza è (anche) una questione di giustizia Rapporto dell’Agenzia Europea dell’Ambiente: senza giustizia sociale, l’adattamento climatico rischia di aumentare le disuguaglianze
19/06/2025 L’Europa accelera sull’energia: stop alle importazioni di gas e petrolio dalla Russia entro il 2027 L’UE propone il bando al petrolio e gas russo entro il 2027: nuove regole, infrastrutture e ...
18/06/2025 Cleaner Future: i bambini spingono il cambiamento, gli adulti restano indietro A cura di: Raffaella Capritti I bambini guidano la sostenibilità in casa, ma scarsa conoscenza e costi percepiti rallentano l’adozione delle ...
17/06/2025 Giornata Mondiale della lotta alla Desertificazione e alla Siccità 2025: Restore the land. Unlock the opportunities Giornata mondiale della lotta alla desertificazione e alla siccità. Il tema dell'edizione 2025: "Restore the land. ...
16/06/2025 Conferenza Onu sugli oceani, passi avanti per la salvaguardia degli oceani: cosa è stato deciso A cura di: Giorgio Pirani Conferenza ONU sugli Oceani: 90 paesi si sono incontrati per discutere di come salvare gli oceani, ...
13/06/2025 A Opera il primo centro di raffrescamento solare contro le ondate di calore A Opera nasce il primo centro di raffrescamento contro le ondate di calore, alimentato da un ...