Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Riqualificazione energetica: tipologie di interventi, soluzioni ed esempi di retrofit edilizio 17/06/2025
Cool Roof e pavimentazioni riflettenti: come ridurre l’effetto isola di calore e risparmiare energia 13/06/2025
Un progetto di vita condiviso: il cohousing sociale come nuovo modello dell’abitare contemporaneo 04/07/2025
Smart-e, azienda che si rivolge a imprese ed enti pubblici offrendo soluzioni per il monitoraggio dei consumi energetici promuove, in collaborazione con BEKO Technologies, azienda multinazionale leader nel settore dell’aria compressa, un incontro dedicato al tema dell’efficienza come opportunità competitiva per le imprese. Con questo appuntamento, Smart-e e BEKO Technologies vogliono proporre agli Energy Manager e ai referenti delle imprese un momento di riflessione e di confronto sull’efficienza energetica e, in quest’ottica, il tema verrà sviluppato sotto diversi aspetti: partendo da un intervento di scenario a cura del Vice Presidente del FIRE (Federazione Italiana per l’uso Razionale dell’Energia) si arriverà ad approfondire le implicazioni tecniche, economiche e gestionali di un’attività di monitoraggio energetico con la presentazione di alcuni casi studio. Nel corso dell’incontro, grazie al know-how di BEKO Technologies, verrà presentato un focus dedicato al monitoraggio dei consumi derivanti dagli impianti per la produzione e distribuzione di aria compressa che, notoriamente, pesano in maniera considerevole sui bilanci energetici degli stabilimenti industriali. Verranno, infine, approfondite le tecnologie utilizzate da Smart-e negli audit energetici e i software funzionali a comunicare e finalizzare le informazioni necessarie per intraprendere azioni di efficientamento e ottimizzazione. Programma Saluti di Andrea Bianco Vice Presidente Gruppo BITRON e AD Smart-e Efficienza energetica: una formidabile risorsa Giuseppe Tomassetti – Vice Presidente FIRE(Federazione Italiana per l’uso Razionale dell’Energia) Audit energetico e monitoraggio dei consumi: prospettive, tecnologie e best practices Giuseppe Cavallo – Program Manager Smart-e Aria compressa: utilizzo consapevole = risparmio energetico Marco Bosio – Sales Manager BEKO Acquisizione dei dati di consumo: come ottenere informazioni attraverso il softwareStefano Quaranta – ICT Energy Manager Smart-e Per informazioni e adesioni – Ufficio Comunicazione Smart-e: tel. 011 4507378 – [email protected] www.smart-e.it Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
04/07/2025 Fotovoltaico su terreno agricolo: quando e perché il Comune può vietarlo A cura di: Adele di Carlo Fotovoltaico su terreno agricolo: una sentenza del TAR Campania ridisegna i limiti dei Comuni per l'installazione ...
03/07/2025 Clima UE 2040: nuovo target di -90% emissioni. Opportunità con qualche criticità La Commissione europea ha annunciato il nuovo obiettivo climatico: ridurre del 90% le emissioni nette di ...
01/07/2025 Direttiva Case Green: a che punto siamo in Italia? A metà percorso L’Italia è già a metà strada verso gli obiettivi della Direttiva Case Green. Ecco numeri, investimenti ...
25/06/2025 Le miniere di carbone dismesse possono ospitare 300 GW di fotovoltaico A cura di: Raffaella Capritti Oltre 5.800 km² di miniere di carbone dismesse o in via di chiusura potrebbero ospitare 300 ...
24/06/2025 Piani climatici al 2035: la verifica di metà anno rivela gravi ritardi Piani climatici: solo 1 Paese su 40 ha un piano al 2035 compatibile con 1,5°C. Il ...
20/06/2025 Equità sociale e clima: la resilienza è (anche) una questione di giustizia Rapporto dell’Agenzia Europea dell’Ambiente: senza giustizia sociale, l’adattamento climatico rischia di aumentare le disuguaglianze
19/06/2025 L’Europa accelera sull’energia: stop alle importazioni di gas e petrolio dalla Russia entro il 2027 L’UE propone il bando al petrolio e gas russo entro il 2027: nuove regole, infrastrutture e ...
18/06/2025 Cleaner Future: i bambini spingono il cambiamento, gli adulti restano indietro A cura di: Raffaella Capritti I bambini guidano la sostenibilità in casa, ma scarsa conoscenza e costi percepiti rallentano l’adozione delle ...
17/06/2025 Giornata Mondiale della lotta alla Desertificazione e alla Siccità 2025: Restore the land. Unlock the opportunities Giornata mondiale della lotta alla desertificazione e alla siccità. Il tema dell'edizione 2025: "Restore the land. ...
16/06/2025 Conferenza Onu sugli oceani, passi avanti per la salvaguardia degli oceani: cosa è stato deciso A cura di: Giorgio Pirani Conferenza ONU sugli Oceani: 90 paesi si sono incontrati per discutere di come salvare gli oceani, ...