Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
Smart-e, azienda che si rivolge a imprese ed enti pubblici offrendo soluzioni per il monitoraggio dei consumi energetici promuove, in collaborazione con BEKO Technologies, azienda multinazionale leader nel settore dell’aria compressa, un incontro dedicato al tema dell’efficienza come opportunità competitiva per le imprese. Con questo appuntamento, Smart-e e BEKO Technologies vogliono proporre agli Energy Manager e ai referenti delle imprese un momento di riflessione e di confronto sull’efficienza energetica e, in quest’ottica, il tema verrà sviluppato sotto diversi aspetti: partendo da un intervento di scenario a cura del Vice Presidente del FIRE (Federazione Italiana per l’uso Razionale dell’Energia) si arriverà ad approfondire le implicazioni tecniche, economiche e gestionali di un’attività di monitoraggio energetico con la presentazione di alcuni casi studio. Nel corso dell’incontro, grazie al know-how di BEKO Technologies, verrà presentato un focus dedicato al monitoraggio dei consumi derivanti dagli impianti per la produzione e distribuzione di aria compressa che, notoriamente, pesano in maniera considerevole sui bilanci energetici degli stabilimenti industriali. Verranno, infine, approfondite le tecnologie utilizzate da Smart-e negli audit energetici e i software funzionali a comunicare e finalizzare le informazioni necessarie per intraprendere azioni di efficientamento e ottimizzazione. Programma Saluti di Andrea Bianco Vice Presidente Gruppo BITRON e AD Smart-e Efficienza energetica: una formidabile risorsa Giuseppe Tomassetti – Vice Presidente FIRE(Federazione Italiana per l’uso Razionale dell’Energia) Audit energetico e monitoraggio dei consumi: prospettive, tecnologie e best practices Giuseppe Cavallo – Program Manager Smart-e Aria compressa: utilizzo consapevole = risparmio energetico Marco Bosio – Sales Manager BEKO Acquisizione dei dati di consumo: come ottenere informazioni attraverso il softwareStefano Quaranta – ICT Energy Manager Smart-e Per informazioni e adesioni – Ufficio Comunicazione Smart-e: tel. 011 4507378 – comunicazione@smart-e.it www.smart-e.it Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
15/01/2021 Recovery plan da 222 miliardi per costruire l’Italia dei prossimi 30 anni Il Pnrr dovrebbe mobilitare risorse fino a 310 miliardi fino al 2026: nel Piano sei missioni ...
14/01/2021 Allarme deforestazione: dal 2004 scomparsi 43 milioni di ettari Dal 2004 al 2017 è scomparsa tanta foresta quanta l'intera California: 43 milioni di ettari in ...
12/01/2021 I peggiori eventi meteorologici del 2020 legati al cambiamento climatico e costati miliardi Un rapporto di Christian Aid identifica i 15 dei disastri climatici più distruttivi del 2020, 10 ...
05/01/2021 Il 2020 chiude il decennio più caldo in assoluto Si conclude secondo l'agenzia meteorologica dell'ONU il decennio più caldo mai registrato. Sempre più a rischio ...
04/01/2021 Legge di Bilancio in GU, proroga superbonus 110% al 2022 Legge di Bilancio pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 30 dicembre, con proroga superbonus 110% al 2022.
28/12/2020 E' online il forum di Rete IRENE per i professionisti della riqualificazione Rete IRENE ha realizzato uno spazio digitale all'interno del quale i professionisti della riqualificazione energetica degli ...
24/12/2020 Il mondo potrebbe perdere le barriere coralline entro la fine del secolo Senza drastiche riduzioni delle emissioni di gas serra, tutte le barriere coralline del mondo potrebbero sbiancare ...
21/12/2020 Carbone, prevista una nuova crescita della domanda L'IEA per il 2021 prevede aumento un aumento del 2,6% della domanda globale di carbone e ...
18/12/2020 Photography for Future, foto d'autore per la riforestazione La galleria fotografica Photography for Future si occupa della vendita di foto d'autore, il cui ricavato ...
17/12/2020 La sostenibilità è al centro del vostro business? HP ha lanciato le nuove HP DesignJet serie T200, T600 e Studio, tre nuove linee di ...