Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
Questa esercitazione pratica è aperta a tutti e si svolgerà lunedì 6 luglio alle ore 14.00 presso Hotel Abitart Conference Center – Via Pellegrino Matteucci, 12/18 – Roma. Dal 2 Ottobre, data dell´entrata in vigore delle nuove norme, non è più possibile presentare progetti e certificati energetici non conformi alle nuove normative. TERMOLOG EpiX 5 è l´unico software già conforme alle nuove norme che consente di eseguire il calcolo degli indici di fabbisogno e di prestazione energetica per riscaldamento, acqua calda sanitaria e illuminazione secondo le indicazioni normative. Durante l´incontro svolgeremo con i software TERMOTAB e TERMOLOG EpiX 5 un esempio pratico di analisi energetica dell´edificio, dal rilievo dei dati in sito, passando per l´input con metodo grafico o numerico, fino al calcolo e alla stampa del certificato. Si mostrerà quindi come valutare opportunamente la validità di uno o più interventi di riqualificazione energetica e si metteranno a confronto generatori tradizionali, generatori a biomassa, pompe di calore, solare termico e fotovoltaico alla luce della nuova normativa UNI TS 11300 parte 4. Il confronto tra stato di fatto e di progetto è infatti indispensabile al progettista per accedere agli sgravi fiscali ed al certificatore per indicare nel certificato energetico alcune ipotesi di intervento migliorativo, stimando il risparmio annuo in termini di fabbisogno ed il tempo di ammortamento della spesa sostenuta. PROGRAMMA: Ore 14.00 – Registrazione partecipanti Ore 14.15 – Inizio dei lavori Le novità della legge 90/2013: dall´ACE all´APE La UNI TS 11300 rev. 2014 Rilievo della geometria dell´edificio con dispositivi mobile Le fonti energetiche rinnovabili Valutazione dei risultati e degli indici di prestazione Analisi energetica e stesura dell´APE Confronto tra soluzioni di riqualificazione Ore 17.30 – Dibattito e quesiti Per iscriversi clicca qui Relatori: Arch. Gianluca Timo, Logical Soft Ing. Pietro Requisini, Logical Soft Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
15/01/2021 Recovery plan da 222 miliardi per costruire l’Italia dei prossimi 30 anni Il Pnrr dovrebbe mobilitare risorse fino a 310 miliardi fino al 2026: nel Piano sei missioni ...
14/01/2021 Allarme deforestazione: dal 2004 scomparsi 43 milioni di ettari Dal 2004 al 2017 è scomparsa tanta foresta quanta l'intera California: 43 milioni di ettari in ...
12/01/2021 I peggiori eventi meteorologici del 2020 legati al cambiamento climatico e costati miliardi Un rapporto di Christian Aid identifica i 15 dei disastri climatici più distruttivi del 2020, 10 ...
05/01/2021 Il 2020 chiude il decennio più caldo in assoluto Si conclude secondo l'agenzia meteorologica dell'ONU il decennio più caldo mai registrato. Sempre più a rischio ...
04/01/2021 Legge di Bilancio in GU, proroga superbonus 110% al 2022 Legge di Bilancio pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 30 dicembre, con proroga superbonus 110% al 2022.
28/12/2020 E' online il forum di Rete IRENE per i professionisti della riqualificazione Rete IRENE ha realizzato uno spazio digitale all'interno del quale i professionisti della riqualificazione energetica degli ...
24/12/2020 Il mondo potrebbe perdere le barriere coralline entro la fine del secolo Senza drastiche riduzioni delle emissioni di gas serra, tutte le barriere coralline del mondo potrebbero sbiancare ...
21/12/2020 Carbone, prevista una nuova crescita della domanda L'IEA per il 2021 prevede aumento un aumento del 2,6% della domanda globale di carbone e ...
18/12/2020 Photography for Future, foto d'autore per la riforestazione La galleria fotografica Photography for Future si occupa della vendita di foto d'autore, il cui ricavato ...
17/12/2020 La sostenibilità è al centro del vostro business? HP ha lanciato le nuove HP DesignJet serie T200, T600 e Studio, tre nuove linee di ...