Secondo rapporto sull’efficienza energetica

Roma
23/01/2013

Il miglioramento dell'efficienza energetica è attualmente il modo più rapido ed efficace attraverso il quale il nostro Paese può ridurre la domanda di energia e le emissioni di gas serra, aumentando nel contempo la competitività del sistema produttivo nazionale e il benessere dei consumatori. Per queste ragioni essa costituisce una componente essenziale della strategia energetica europea e di quella nazionale (SEN), finalizzate a realizzare un'economia a basso consumo energetico, più sicura, più competitiva e più sostenibile.
Il Decreto legislativo n. 115 del 2008 ha affidato all'ENEA il ruolo di Agenzia nazionale per l'efficienza energetica. L'Agenzia si occupa dello sviluppo e del trasferimento di conoscenze, sistemi e tecnologie per il risparmio e l'efficienza energetica nei settori dell'edilizia residenziale e terziaria, industria, agricoltura, trasporti e nei sistemi dei servizi energetici e della generazione distribuita.
Questa giornata è dedicata alla presentazione del secondo rapporto annuale, riferito al 2011, che fornisce il quadro complessivo delle politiche e delle misure per l'efficienza energetica negli usi finali dell'energia attuate a livello nazionale e territoriale, analizza l'evoluzione dell'intensità energetica, valuta l'efficacia e i risultati ottenuti dagli strumenti già messi in atto e il grado di raggiungimento degli obiettivi nazionali di risparmio energetico.
Nella seconda parte della giornata, è previsto un confronto tra i rappresentanti di tutti i settori della società che, a vario titolo, sono coinvolti e hanno interesse nella definizione delle politiche dell'efficienza energetica: istituzioni, sistema produttivo, operatori tecnici ed economici.
 
Programma preliminare

  • 09:45 Apertura dei lavori

LEONARDO SENNI, Capo Dipartimento Energia, Ministero dello Sviluppo Economico
GIOVANNI LELLI, Commissario ENEA

  • 10:15 La nuova Direttiva sull'efficienza energetica

CLAUDIA CANEVARI, Vice-Direttore Unità per l'Efficienza Energetica, D.G. Energia, Commissione Europea

  • 10:30 Presentazione del secondo Rapporto annuale sull'Efficienza Energetica

RINO ROMANI e WALTER CARIANI, Unità Tecnica Efficienza Energetica, ENEA

  • 11.00 Tavola rotonda

modera MASSIMO MAPELLI, giornalista Tg La7
MASSIMO BECCARELLO, Confindustria
GUIDO BORTONI, Presidente dell'Autorità per l'energia elettrica e il gas
FRANCESCO FERRANTE, Senato della Repubblica
MONS. LORENZO LEUZZI, Direttore Ufficio per la Pastorale Universitaria, Vicariato di Roma
LUIGI MARCHESINI, Presidente del Comitato Sviluppo Sostenibile, Assoimmobiliare
NANDO PASQUALI, Presidente Gestore Servizi Energetici
SARA ROMANO, Direttore Generale per l'energia nucleare, le energie rinnovabili e l'efficienza energetica, Ministero dello Sviluppo Economico
STEFANO SAGLIA*, Camera dei deputati
RAPPRESENTANTE ANCE
RAPPRESENTANTE ANCI

  • 13:30 Conclusioni

CLAUDIO DE VINCENTI*, Sottosegretario Ministero dello Sviluppo Economico
TULLIO FANELLI, Sottosegretario Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare
* in attesa di conferma
 
Sede
Ministero dello Sviluppo Economico
Via Veneto, 33 – Roma
 
 

Consiglia questo evento ai tuoi amici

Commenta questo evento




I prossimi eventi su questo argomento

Dal 04/11/2025 al 07/11/2025

ECOMONDO 2025: il futuro della transizione ecologica

Rimini

Ecomondo 2025, l’evento internazionale dedicato all’economia circolare e alla sostenibilità, organizzato da Italian Exhibition Group, torna ...

Dal 07/05/2025 al 09/05/2025

Intersolar Europe – Fiera internazionale per l’industria del solare

Messe München, Monaco di Baviera, Germania

The smarter E Europe di cui fa parte abche Intersolar Europe, fiera dedicata al solare, è ...

07/03/2025

Convegno Solare termico e fotovoltaico

Rimini, Rimini

In occasione di KEY si terrà Venerdì 7 Marzo il Convegno Solare termico e fotovoltaico: una ...

Dal 05/03/2025 al 07/03/2025

CITY GREEN LIGHT a KEY 2025: il futuro delle città è senseable

Rimini

City Green Light porterà a KEY la visione delle senseable cities: sviluppo urbano basato su tecnologie ...

Dal 25/11/2024 al 01/12/2024

Green week Acqua dell’Elba: una settimana per la sostenibilità

Livorno

Green Week Acqua dell’Elba: una settimana di eventi, workshop e iniziative per trasformare il Black Friday ...

19/11/2024

Utility Day 2024: innovazione per il futuro delle Utility

Milano, Milano

Il 19 novembre a Milano, Utility Day festeggia la sua decima edizione con oltre 100 speaker ...

Dal 13/11/2024 al 14/11/2024

Energiesprong Renovation Days

Milano

Tornano, dal 13 al 14 Novembre, gli Energiesprong Renovation Days. La seconda edizione dell'evento si terrà ...

24/10/2024

Stati Generali del Rinnovamento Energetico

Milano,

Il 24 ottobre, presso il Teatro Alcione a Milano, si terrà l'evento Stati Generali del Rinnovamento Energetico.

Dal 16/10/2024 al 18/10/2024

ZEROEMISSION MEDITERRANEAN 2024

Roma

ZEROEMISSION MEDITERRANEAN, la fiera che punta a un futuro a zero emissioni,  si terrà nei padiglioni ...

Dal 25/09/2024 al 27/09/2024

HEYSUN: il primo expo della transizione energetica in programma a SiciliaFiera

Misterbianco, Catania

Arriva il primo grande evento del Sud Italia dedicato alle energie rinnovabili. Dal 25 al 27 ...


Le ultime notizie sull’argomento



Secured By miniOrange