Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Riqualificazione energetica: tipologie di interventi, soluzioni ed esempi di retrofit edilizio 17/06/2025
Cool Roof e pavimentazioni riflettenti: come ridurre l’effetto isola di calore e risparmiare energia 13/06/2025
Energia sostenibile per tutti: a che punto siamo con l’Obiettivo di Sviluppo Sostenibile 7 26/06/2025
Sun Ballast Elite: un servizio premium con tanti vantaggi e offerte per i professionisti del FV 23/06/2025
Venerdì 12/11/2010 ore 9:00 – 12:30 “Il patto dei sindaci”: la scommessa delle amministrazioni locali verso il 2020 Presentazione delle attività messe in campo dal Comune di Bergamo per la partecipazione al programma di finanziamento europeo del Covenant of Mayors che hanno portato alla definizione di un ambizioso programma d’investimenti per il risparmio energetico e il miglioramento della qualità dell’aria, d’interesse non solo per il settore pubblico, ma per tutta la collettività. Scarica il dettaglio L’evento si terrà presso: Borsa Merci, Sala Mosaico – Via Petrarca, 10 – Bergamo ——————————————————————————————- Venerdì 12/11/2010 ore 14:30 – 17:00 Microgenerazione da idroelettrico: come sfruttare la ricchezza del territorio Illustrazione delle potenzialità di valorizzazione della risorsa idrica presente sul territorio in termini energetici attraverso la realizzazione di generatori di dimensioni ridotte che sfruttano i piccoli salti che contraddistinguono il percorso di un corso d’acqua e consentono produzioni che spesso consentono di soddisfare i fabbisogni locali. Scarica il detteglio L’evento si terrà presso: Confindustria Bergamo, Sala Giunta – Via Camozzi, 64 – Bergamo ——————————————————————————————- Venerdì 12/11/2010 ore 17:00 – 20:00 Patto dei sindaci: diagnosi, E.S.Co. e finanziamento tramite terzi. Il caso della comunità montana Val Brembana La recente revisione dei meccanismi d’incentivazione della produzione energetica da pannelli fotovoltaici ha ridotto solo in minima parte le interessanti prospettive di redditività associate a questo tipo di scelta realizzativa. Scarica il dettaglio L’evento si terrà presso: Cinema dell’Oratorio – Via Don P. Rizzi, 46 – Brembilla (BG) ——————————————————————————————- Venerdì 12/11/2010 ore 20:30 – 22:30 Caldaie e impianti termici: aspetti tecnici e innovativi Panoramica sulle recenti novità realizzative associate agli impianti di climatizzazione degli edifici e presentazione di soluzioni tecniche innovative che migliorano anche le performance in termini di sicurezza e tutela della salute. Scarica il dettaglio L’evento si terrà presso: Associazione Artigiani, Auditorium – Via Torretta, 12 – Bergamo ——————————————————————————————- Per maggiori informazioni: Segreteria Organizzativa: Tel. 035-274327 – Fax 035-274352 – Email: [email protected] Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
03/07/2025 Clima UE 2040: nuovo target di -90% emissioni. Opportunità con qualche criticità La Commissione europea ha annunciato il nuovo obiettivo climatico: ridurre del 90% le emissioni nette di ...
25/06/2025 Le miniere di carbone dismesse possono ospitare 300 GW di fotovoltaico A cura di: Raffaella Capritti Oltre 5.800 km² di miniere di carbone dismesse o in via di chiusura potrebbero ospitare 300 ...
24/06/2025 Piani climatici al 2035: la verifica di metà anno rivela gravi ritardi Piani climatici: solo 1 Paese su 40 ha un piano al 2035 compatibile con 1,5°C. Il ...
20/06/2025 Equità sociale e clima: la resilienza è (anche) una questione di giustizia Rapporto dell’Agenzia Europea dell’Ambiente: senza giustizia sociale, l’adattamento climatico rischia di aumentare le disuguaglianze
19/06/2025 L’Europa accelera sull’energia: stop alle importazioni di gas e petrolio dalla Russia entro il 2027 L’UE propone il bando al petrolio e gas russo entro il 2027: nuove regole, infrastrutture e ...
18/06/2025 Cleaner Future: i bambini spingono il cambiamento, gli adulti restano indietro A cura di: Raffaella Capritti I bambini guidano la sostenibilità in casa, ma scarsa conoscenza e costi percepiti rallentano l’adozione delle ...
17/06/2025 Giornata Mondiale della lotta alla Desertificazione e alla Siccità 2025: Restore the land. Unlock the opportunities Giornata mondiale della lotta alla desertificazione e alla siccità. Il tema dell'edizione 2025: "Restore the land. ...
16/06/2025 Conferenza Onu sugli oceani, passi avanti per la salvaguardia degli oceani: cosa è stato deciso A cura di: Giorgio Pirani Conferenza ONU sugli Oceani: 90 paesi si sono incontrati per discutere di come salvare gli oceani, ...
12/06/2025 2G Italia: la cogenerazione per un futuro energetico efficiente A cura di: Laura Murgia Attiva in 70 Paesi, 2G è fra le protagoniste mondiali della cogenerazione, e guida la transizione ...
11/06/2025 I rischi climatici influenzano i prezzi degli immobili commerciali. Lo studio della BCE I prezzi degli immobili commerciali reagiscono ai rischi climatici. La BCE lancia l'allarme e analizza gli ...