Advertisement Advertisement



Sistemi geotermici a pompa di calore per riscaldamento e raffrescamento

Padova
Dal 13/12/2011 al 14/12/2011

Negli ultimi anni si va diffondendo nell’Europa meridionale l’utilizzo di sistemi geotermici a pompa di calore che affiancano alla funzione di riscaldamento quella del raffrescamento estivo degli ambienti. Il terreno viene utilizzato come sorgente di calore per il riscaldamento invernale e come pozzo di calore per il condizionamento estivo. La temperatura favorevole del terreno viene sfruttata per garantire alta efficienza del sistema sia in riscaldamento che in raffrescamento.
Il corso si propone di approfondire nel dettaglio gli aspetti teorici, progettuali, ma anche relativi all’installazione e al funzionamento dei sistemi geotermici a pompa di calore utilizzati per riscaldamento e raffrescamento.
L’attenzione sarà rivolta principalmente agli impianti che utilizzano sonde geotermiche, ossia tubazioni poste nel terreno in cui viene fatto circolare un fluido in circuito chiuso, ma verrà trattato anche il caso in cui si utilizzino circuiti aperti con acqua di falda.
Rivolto a professionisti, personale tecnico di aziende produttrici di sistemi e componenti e installatori, il corso – organizzato nell’ambito del Progetto UE Ground-Med – offrirà qualificati contributi di esperti provenienti da istituti di ricerca e dall’industria.
Le lezioni saranno prevalentemente in lingua italiana, con alcuni interventi di esperti stranieri in lingua inglese.

Scarica la locandina informativa

Contatti
COORDINAMENTO SCIENTIFICO-DIDATTICO
Università di Padova – Dip. di Fisica Tecnica
Davide Del Col
Via Venezia 1 – 35131 PADOVA
Tel. 049 8276891 – Fax 049 8276896
[email protected]www.dft.unipd.it

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
AiCARR
Lucia Erba
Via Melchiorre Gioia 168 – Milano
Tel. 02 67479270 – Fax 02 67479262
[email protected]www.aicarr.org

Consiglia questo evento ai tuoi amici

Commenta questo evento




I prossimi eventi su questo argomento

Dal 04/11/2025 al 07/11/2025

ECOMONDO 2025: il futuro della transizione ecologica

Rimini

Ecomondo 2025, l’evento internazionale dedicato all’economia circolare e alla sostenibilità, organizzato da Italian Exhibition Group, torna ...

Dal 07/05/2025 al 09/05/2025

Intersolar Europe – Fiera internazionale per l’industria del solare

Messe München, Monaco di Baviera, Germania

The smarter E Europe di cui fa parte abche Intersolar Europe, fiera dedicata al solare, è ...

07/03/2025

Convegno Solare termico e fotovoltaico

Rimini, Rimini

In occasione di KEY si terrà Venerdì 7 Marzo il Convegno Solare termico e fotovoltaico: una ...

Dal 05/03/2025 al 07/03/2025

CITY GREEN LIGHT a KEY 2025: il futuro delle città è senseable

Rimini

City Green Light porterà a KEY la visione delle senseable cities: sviluppo urbano basato su tecnologie ...

Dal 25/11/2024 al 01/12/2024

Green week Acqua dell’Elba: una settimana per la sostenibilità

Livorno

Green Week Acqua dell’Elba: una settimana di eventi, workshop e iniziative per trasformare il Black Friday ...

19/11/2024

Utility Day 2024: innovazione per il futuro delle Utility

Milano, Milano

Il 19 novembre a Milano, Utility Day festeggia la sua decima edizione con oltre 100 speaker ...

Dal 13/11/2024 al 14/11/2024

Energiesprong Renovation Days

Milano

Tornano, dal 13 al 14 Novembre, gli Energiesprong Renovation Days. La seconda edizione dell'evento si terrà ...

24/10/2024

Stati Generali del Rinnovamento Energetico

Milano,

Il 24 ottobre, presso il Teatro Alcione a Milano, si terrà l'evento Stati Generali del Rinnovamento Energetico.

Dal 16/10/2024 al 18/10/2024

ZEROEMISSION MEDITERRANEAN 2024

Roma

ZEROEMISSION MEDITERRANEAN, la fiera che punta a un futuro a zero emissioni,  si terrà nei padiglioni ...

Dal 25/09/2024 al 27/09/2024

HEYSUN: il primo expo della transizione energetica in programma a SiciliaFiera

Misterbianco, Catania

Arriva il primo grande evento del Sud Italia dedicato alle energie rinnovabili. Dal 25 al 27 ...


Le ultime notizie sull’argomento



Secured By miniOrange