Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Smart Building roadshow 2019 è l’evento è dedicato al mondo della progettazione quale punto focale del sistema che porta all’innovazione del costruire e in particolare alla building automation, all’efficienza energetica e alla connettività. I temi proposti incroceranno BMS e BEMS con efficienza energetica, connettività a banda ultra larga, automazione d’edificio, system integration, proponendo una visione globale della progettazione 4.0. Per l’occasione saranno presenti CentraLine, Saia Burgess Controls e Trend Control Systems, i brand del gruppo Honeywell, azienda impegnata nel settore dei sistemi di automazione per edifici. CentraLine CentraLine è il marchio dedicato ai sistemi di building management intelligenti e altamente personalizzabili e in occasione di Smart Building roadshow 2019 presenterà alcune delle soluzioni più all’avanguardia per l’ottimizzazione dei consumi. I sistemi CentraLine permettono di collegare tra loro i diversi impianti di un edificio, dal condizionamento dell’aria agli ascensori, riducendo al minimo gli sprechi. Sarà quindi possibile scoprire la migliore efficienza, anche in ambienti molto complessi, ottenuta grazie all’azione combinata di strumenti come controller ambientali, software per l’analisi e il benchmarking dell’energia, controller e molto altro. Saia Burgess Controls Saia Burgess Controls è impegnata nel settore dei controllori logici programmabili con prodotti che trovano utilizzo in una varietà di settori, dalle piccole installazioni sino alle infrastrutture di grandi dimensioni. L’evento permetterà di dimostrare come le soluzioni basate sulla tecnologia PCD possano avere importanti applicazioni nell’ambito dell’automazione di infrastrutture ed edifici civili ed industriali. Trend Control Systems Trend Control Systems è impegnato nella fornitura dei sistemi di gestione energetica degli edifici e offre soluzioni integrate per impianti di riscaldamento, ventilazione e condizionamento dell’aria, in grado di soddisfare le necessità e i requisiti più complessi dell’edilizia di oggi. Durante lo Smart Building Roadshow 2019 verrà mostrata l’utilità dei sistemi nel mondo della building automation, garantendo risparmio energetico, sostenibilità e rispetto delle normative nella gestione degli edifici, generando vantaggi per chi gestisce esercizi commerciali e strutture ricettive. Per maggiori info visita il sito Smart Building roadshow 2019: la progettazione dell’edificio 4.0 11 Luglio 2019 Via San Maurilio, 21 – Milano Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
30/04/2025 Le megalopoli asiatiche tra sfide climatiche e demografiche Cambiamento climatico e urbanizzazione: le megalopoli asiatiche tra rischi e opportunità per l'UE.
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...
23/04/2025 Il settore energetico dell'UE guida la riduzione delle emissioni di gas serra nel 2023 Il 2023 ha rappresentato un anno di svolta per l’Unione Europea nella sua ambiziosa corsa verso ...
22/04/2025 22 aprile, Earth Day 2025: Our Power, Our Planet Il 22 aprile si celebra la Giornata della Terra 2025 con il tema "Our Power, Our ...
16/04/2025 Europa e crisi climatica: il report Copernicus 2024 conferma un continente sempre più fragile A cura di: Raffaella Capritti Il report Copernicus 2024 rivela un’Europa sempre più esposta alla crisi climatica: caldo estremo, alluvioni e ...
15/04/2025 Le città europee accelerano sugli investimenti per transizione ecologica e infrastrutture sociali Le città europee aumentano gli investimenti per transizione ecologica, edilizia sociale e infrastrutture resilienti.
14/04/2025 Tecnologie energetiche emergenti: tra slancio innovativo e incertezze di mercato Analisi delle tecnologie energetiche emergenti secondo l'IEA, tra progressi, rischi e necessità di investimenti.
12/04/2025 Green Energy Day: impianti rinnovabili aperti e visitabili 12 aprile, Green Energy Day: una giornata per capire l'importanza della transizione energetica andando a visitare ...
11/04/2025 Pardee School esempio di sostenibilità: carbonio incorporato ridotto dell’87% A cura di: Tommaso Tautonico Nuova sede della Pardee School: scheletro in legno massello, tripli vetri con schermatura solare, pannelli fotovoltaici ...
09/04/2025 Acciaio verde per una decarbonizzazione possibile e necessaria A cura di: Erika Bonelli Acciaio verde: pressioni industriali e inerzia politica possono rallentare la necessaria decarbonizzazione del settore.